A occhio direi che manca ancora qualcosa in giù per cui nel grafico presumo che si raggiungano i 1220.
Ipotizzando che, per ora, quì si fermi la discesa (consiglio di osservare il movimento domani per cogliere il momento più opportuno, se si presenterà) abbiamo 2 alternative principali
1) onda 4 del ciclo superiore si è chiusa sul massimo a 1380, per cui questa è la I onda dell'ultima consistente discesa, dovrebbe quindi seguire onda II con target ideale a 1320 per poi proseguire il ribasso (linea rosso-blu)
2) a 1380 si è chiusa solo onda A di 4, per cui la discesa corrente è la B ed allora dovremmo vedere ulteriori massimi (lina rosso-verde).
Operativamente LONG con primo target a 1320, non applicehrei lo stop se si andasse ancora più giù perchè dopo un -10% in 2 giorni un rintracciamento anche seguisse in ritardo, dovrebbe sempre esserci e consentire, al peggio di pareggiare, ma con tali intenzioni raccomanderei posizioni leggere.
Chiaramente se dovessimo andare più giù dei 1220 i target subirebbero delle variazioni.

Circa lo SP500 al momento è valido lo schema postato ieri http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-c-61108.html
qualora tutto filasse è chiaro che si potrebbe prendere il raggiungimento dei target ivi illustrati per operare secondo la prima o la seconda ipotesi del Nasdaq. Proprio qualche giorno fa leggevo su un testo che tipicamente le onde E si verificano sull'uscita di qualche notizia positiva, quindi massima attenzione negli orari di uscita dei dati macro per qualche inattesa sorpresa.
Sul Bund si son raggiunti in pieno i 118, come scrivevo nei commenti di ieri mi aspetterei qualche giorno di su e giù in zona 117/118 per poi prendere direzione al ribasso, non escluderei nel brevissimo qualche piccolo allungo anche sopra i 118, ma dovrebbe, nel caso, trattarsi di spiccioli.
Nessun commento:
Posta un commento