Il conteggio di allora visto adesso appare estremamente lineare.

notavo tuttavia i seguenti elementi:
Innanzitutto la trappola nel quadrato verde dove, dopo quello che sembrava un classico abc con sorpasso del massimo di b, quindi ci si sarebbe aspettato un nuovo massimo assoluto, si è avuto invece un crollo verticale;
La sparata corrente sugli indici (il grafico del russell è molto simile a quello dello sp500) somiglia molto di più alla a dell'ultimo movimento correttivo che non alla 1 successiva al vero minimo;
Volendo accettare il paragone con la situazione odierna potremmo trovarci sul punto b
oppure proprio all'interno del quadrato, ne deriva che un'eventuale rottura del minimo precedente senza un ulteriore massimo chiamerebbe uno short di medio/lungo periodo.
Per non perdere ulteriore tempo con digressioni "fantasma" ho calcolato quello che dovrebbe essere il target di onda 5 (550) su questo indici secondo lo schema già visto sugli altri.

P.s. Purtroppo i grafici di cui dispongo su questo indice sono privi di volumi, se qualcuno li possiede sarei interessato a confrontare l'andamento dei volumi degli ultimi mesi con quelli del periodo precedente considerato.
Nessun commento:
Posta un commento