
Sul nasdaq il nuovo minimo di qualche punto non ha cambiato nulla, potrebbe trattarsi di una sottonda che era sfuggita al conteggio.
Mi piacerebbe che tutto filasse come previsto, ma in borsa, come in guerra non è mai così facile.
Gli indizi sulla prossimità di un bottom di medio/lungo periodo aumentano, come aumenta a dismisura il livello di accumulo, nonostante la giornata relativamente tranquilla.
Secondo me esso sarà realizzato in settimana o all'inizio della prossima. Per i futures è sicuramente meglio attendere un segnale chiaro ...millimetrico, ma forse è il caso di cominciare a mettere in portafoglio quel titolo che vi piace e che non avete ancora osato prendere...anche se scommetto che quello l'avete già preso e mal ve ne incolse...allora diciamo che forse è tempo di mediarlo ;)
In coerenza con questa visione ritengo da vendere o scartare Farmaceutici, Oro e obbligazioni a tasso fisso. I bancari li vedo ancora un po' debolucci, ma un rialzo non può partire senza di loro. Preferisco tra gli altri i classici tech, alcuni petroliferi e alcune materie prime, forse anche qualche immobiliare, sebbene tale settore potrebbe necessitare ancora di tempo per risalire. Anche interessanti Cina e Brasile che dal minimo in ottobre/novembre non sono più scesi.
Se qualcuno volesse suggerire qualche titolo interessante immagino che siamo tutti con le orecchie aperte, preferirei con buoni fondamentali e dividendo alto confermato per quest'anno.
2 commenti:
Piergio ciao , tu cosa suggeriscicome portafoglio base da ora in avanti per l'anno ( nome titoli ) ?
Grazie
Premesso che i fondamentali non sono il mio forte, perciò vi chiedevo qualche idea.
Direi che qualunque schifezza ha potenzialità del 100% e oltre.
cmq preferisco per i dividendi: Mediaset, Mondadori ed Enel (post adc);
per il petrolio: andrei più sul future sopra 50 per target 60, quelli che seguo mi sembrano un po' cari e non saprei propio dire se qualcuno è a sconto in relazione al prezzo attuale...il rally precedente partì da 8$/barile
Posta un commento