Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 31 maggio 2021

SP500 & C. 31-5-21

 Durante questa settimana è stato speso molto tempo senza alla fine realizzare la correzione attesa. Di conseguenza modifico leggermente le ipotesi di sviluppo.

Per tutte gli internals suggeriscono una correzione a brevissimo.

Continuando con l'idea della famosa IV nera:

- potrebbe essere terminata sul minimo a 4029, in fondo tre onde, anche se un po' violente, sarebbero state fatte, quindi avremmo un seguito con un primo rialzo a 4182 e uno in corso che ha toccato 4217, questi movimenti potrebbero essere interpretati come un nuovo rialzo espanso, target per ora impossibile da definire, ma superiore a 4300 (in verde).

- oppure la IV nera potrebbe essere terminata in failure sul secondo affondo a 4040 circa l'onda successiva dovrebbe essere pronta a correggere in zona 4120 (in blu).

- è anche possibile che a partire dai 4029 si stia disegnando una ED di cui saremmo alla fine della terza onda, in tal caso la correzione attesa dovrebbe essere più limitata (in rosso) e il target sarebbe uno stentato nuovo massimo. In via secondaria la ED potrebbe anche essere partita dai 4040, ma in questo caso saremmo nella prima onda.

- L'ipotesi di un retest, meglio di un minimo leggermente inferiore al precedente è ancora valida, ma credo che avrebbe già dovuto essere partita la discesa, la riporto cmq (in giallo).


Se c'è un indice che sembra disegnare una ED è il Nasdaq, che già non ha allungato quando lo sp ha fatto l'ultimo top. 

L'Italia si è mantenuta più forte e il movimento si fa interpretare come un'espansione della v blu.
In merito vorrei invitare a un po' di moderazione, c'è stato un messaggio in settimana che pronosticava i 30000 (che per me non ci stanno proprio o almeno è troppo presto per dirlo), è proprio quando c'è questo entusiasmo che arrivano le mazzate :D 

La stessa configurazione dell'Italia pare aversi sul DAX

Anche il petrolio sembra espandere l'ultima onda ed alzerei lo stop a 61.5, adesso il target a 73 è di nuovo possibile.


L'oro ha allungato un pochino, ma la mia view non cambia.

Si noti come una dei titoli guida ha corretto ben più pesantemente.

Infine l'EURUSD ha anche sforato un po' il target, ma si leggono abbastanza bene tre onde. E' il momento di decidere tra lo sviluppo rialzista in verde o ribassista in rosso.

P.s. l'operazione suggerita in settimana +1 C4210 -1 C 4200 consentiva per parecchio tempo un gain di 100$ per combinazione, poi restava sotto per un paio di giorni e negli ultimi minuti di venerdì consentiva, minimo registrato per la call venduta 1.6, dato che si erano incassati 5.5 punti pari a 275$, ricoprendo a 1.6 si guadagnavano 195$, ma diciamo pure qualcosa in meno se proprio non si imbroccava il minimo.

giovedì 27 maggio 2021

SP500 27-5-21

 Mi sarei aspettato una discesa più rapida, bisogna dire che, al momento, il movimento non sembra affatto un impulso per cui comincerei a scartare l'ipotesi più negativa.

Negli ultimi due giorni lo SP ha "sentito" il supporto 4180 (in rosso), la sua rottura dovrebbe dare il via alla discesa attesa, che almeno dovrebbe appoggiarsi sulla trend del triangolo (in verde) passante per 4100.


L'Italia ha ceduto un po', ma il primo target 23700 è ancora lontano.

domenica 23 maggio 2021

Sp500 & C. 24-5-21

 Nelle ultime due settimane, prima ho pronosticato un su e giù e, successivamente, un rialzo, legato però essenzialmente alla necessità per l'Italia di toccare i 25000, cosa che è avvenuta, ma lo sp500 non è riuscito ad innescare un rialzo nel contempo. Per cui ritorno all'idea precedente del su e giù. Più precisamente sarebbe in corso una correzione, onda IV nera, salvo che venga rotto il baluardo a 3978.

Il conteggio principale è il seguente, e prevede un ritorno in zona 4030, ho segnato i target ideali 3970/3990, ma tenete presente che in questo pattern capita spesso di non creare un nuovo minimo o di andare poco sotto il precedente (altra trappola?).

Sul grafico ho segnato le due possibilità che onda c di X sia terminata (in blu) o che ci possa essere un piccolo allungo in zona 4200 (in azzurro) prima di riscendere. Si dovrebbe poi andare a fare un nuovo massimo a 4300.

Presupposto delle ipotesi precedenti è la lettura della prima discesa in tre onde.
Ma abbiamo visto nelle settimane scorse che è possibile anche una lettura in cinque, in tal caso la view dovrebbe essere maggiormente negativa e si starebbe formando la 4 nera con target 3700/800. Varianti rosa/rossa sulla falsariga delle blu/azzurra.

Cmq gli internals si sono rafforzati un po' e quindi sarei più a favore della blu/azzurra.
Un accenno al decennale USA che se non ha subito variazioni trova però una corrispondenza inversa nel movimento dell'azionario. Direi che il recupero azionario ha trovato riscontro nella 2 di 5, ma che da un momento all'altro potrebbe partire la 3 che non porterebbe bene specialmente ai tecnologici.
L'Italia questa settimana stacca una grossa fetta delle cedole, per cui ci sarà una rettifica dei valori dell'indice, cmq i 25000 future li ha toccati ed ora mi aspetterei una IV in linea con gli americani con target 23700 (future, che non dovrebbe cambiare ). Se invece della IV stessimo sviluppando una 4 allora il target sarebbe 22300.

Il dax dovrebbe essere nella stessa situazione con un target 14700.

Il petrolio mi da l'idea stia sviluppando una contorta ED, mi aspetterei almeno un altro massimo sopra 68, ma eventualmente vedrei la rottura dei 60 come segnale ribassista.
L'oro ha rotto la ribassista principale, ma purtroppo è un serial breaker nella produzione di false rotture.
E' possibile abbia completato un conteggio di cinque onde con la classica 5 più lunga. Ci starebbe alla perfezione una correzione con riappoggio sulla trend rotta.

L'EURUSD ha allungato un po', ma il movimento ha tutta l'aria correttiva, a meno che non allunghi ulteriormente. Vedremo se ci sarà questa correzione parallela tra EURO e ORO.







giovedì 20 maggio 2021

Sp500 21-5-21

 Dato lo sviluppo odierno, non inatteso devo dire, mi aspettavo una "tenuta" in occasione delle scadenze di domani, mi aspetterei la seguente evoluzione, correzione notturna 4140 risalita preapertura poco sopra 4180 (trappola) e successiva discesa per completare la correzione, con ritest in zona minimi o anche più giù.


Sopra 4200 l'ipotesi sarebbe messa in discussione.

Per l'Italia dovrebbe solo essere terminata una prima piccola onda discendente, target ideale di rimbalzo 24650 (future)

Una mattinata con Italia traballante mentre i future americani splendano sarebbe una buona conferma della view.


mercoledì 19 maggio 2021

FIB & SP500 19-5-21

 Si noti come stamattina il FIB abbia toccato i 25000, quindi questo capitolo potrebbe essere chiuso. Gli internals americani si sono indeboliti e la chiusura USA non promette niente di buono.


Ritest dei 4030 o qualcosa di peggio?


Sull'indice ci sono alcuni dubbi sul conteggio, anche se comunque dovrebbe essere terminata un'onda di qualche tipo.




Di qui potremmo avere un ripiego minimo fino a 23670, ma anche un più consistente 22300 a scendo dal conteggio.


Se però guardo ad uno dei titoli più significativi cioè ISP, a parte il fatto che ha centrato in pieno il target da tempo indicato, il conteggio che appare più probabile vede la fine di onda 3 sui massimi di oggi e un ripiego a 2.03 (da rettificare netto dividendo).




 Avendo il fib raggiunto il target, mentre lo sp500 è rimasto indietro e questo era uno degli elementi che mi spingeva a sostenere l'immediato allungo a 4300, adesso cambierei la view in una correzione non ancora terminata. Dall'ultimo minimo si leggono cinque onde ben definite, ma che non hanno raggiunto il top e non sono riuscite a superare nemmeno la resistenza a 4180.



- Potrebbe trattarsi di una X in rosso), ma  di solito le X non sono così ben definite


- oppure potrebbe trattarsi di una prima onda di correzione (in blu) che dovrebbe proseguire come indicato (mantenendolo, tra l'altro in occasione delle scadenze di venerdì).


- infine potrebbe essere una prima onda del movimento diretto a 4300 (in verde), ma per i motivi di cui sopra non mi convince più




domenica 16 maggio 2021

Sp500 17-5-21

 Il problema principale della recente discesa, è che la si potrebbe leggere facilmente sia in tre (in verde) che in cinque (in rosso/blu) e quindi non  fornisce indizi.

Conseguenza del conteggio in cinque sarebbe che la discesa non è terminata e quello di venerdì è solo un rimbalzo.

Tuttavia, sia pur non potendo escludere il precedente, per vari motivi preferisco il conteggio in tre, che pure non aiuta perchè potrebbe essere una correzione terminata oppure no, ma comunque una correzione.

Non so se abbia molto senso esaminare tutte le ipotesi, a questo punto, ma spiegherò principalmente quale preferisco e perchè, con un piccolo accenno al resto.

Come detto preferisco il conteggio in tre, in primis perchè mi sembra più armonioso, più pulito, 

- ha raggiunto e sforato il target prefissato per la IV nera, senza varcare il punto di non ritorno;

- gli internals restano forti e sono anche migliorati

- il sentiment è sufficientemente negativo

- la risalita mostra delle candele promettenti su tutti gli indici, in particolare sull'Italia (ma anche la Germania) che dovrebbe aver terminato una 4 anch'essa e la migliore possibilità di concordia intermarket è che salgano entrambi gli indici.

Quindi il mio conteggio favorito è quello in verde verso nuovi massimi, considerando poi, che nelle ultime occasioni il target è stato un po' scarso, ritengo sufficiente un nuovo massimo anche di poco, sebbene il target ideale resterebbe a 4300.

Come ipotesi secondarie restano quelle analizzate in precedenza, ovvero ritest del minimo, o poco sotto, una (in blu) o due volte (in giallo). Sempre inteso che la rottura di 3978 farebbe saltare tutto e prometterebbe ulteriore ribasso.


Il Nasdaq, e conseguentemente, i tecnologici di tutti i mercati, si mostra più debole. La discesa ha invaso lo spazio della 1 e quindi o è già al ribasso o, nel migliore dei casi, sta disegnando una ED, quindi anche qui ci vorrebbe un nuovo massimo millimetrico.

Segnalo due titoli che già appaiono ribassisti.
AAPL è scesa, come previsto e potrebbe aver terminato una I di 3, dovrebbe rimbalzare fino a 131.
TSLA anche qui un perfetto rimbalzo, seguito da una discesa che ha solo accennato dei deboli recuperi, possibile rimbalzo verso 690/700, ma poi dovrebbe continuare. Forse è dovuto ad essa il fatto che tutto il settore stia andando male.
Dicevo dell'Italia, pensavo la iv fosse terminata già la settimana scorsa, ma l'ulteriore ritest del recentissimo minimo, ha conferito la forma tipica e confermato la tenuta del livello, tra l'altro in un clima non facile. Sarebbe proprio tempo di dirigersi ai 25240 (indice)/ 25000 (future). Il cedimento di questo minimo invertirebbe il trend. Resta l'ambiguità sul conteggio di lungo.

Forma leggermente diversa per il DAX, ma anche qui ci sta una iv e il prossimo target a 15750, anche se sembra troppo vicino.

Cmq dovremmo essere agli sgoccioli, ricordate che tempo fa vi ho mostrato il grafico che rame (tipica materia prima industriale) che era mancante dell'intera onda 5 (la linea orizzontale indica dove eravamo allora), ebbene adesso c'è e se non è terminata poco ci manca.


In linea coi rialzi il petrolio che pian piano allunga, non una salita entusiasmante, ma per ora tutto a posto. Cambierei idea solo sotto 60.


  L'EURUSD a mio avviso sta sempre terminando una correzione rialzista e, stando alle ultime correlazioni se l'azionario si mettesse a scende il cambio dovrebbe seguire.
Infine l'oro, è una brutta bestia, è specializzato nelle false rotture nei punti clou, ma dovrebbe star terminando l'ultimo movimento, ma anche qui, se il cambio segue l'azionario e l'oro segue il cambio...
Credo che solo l'incremento dell'inflazione che si teme da qualche giorno potrebbe dargli quella spinta in più.