Il movimento di lunedì non ha aggiunto niente a quanto ilustrato domenica, sono ancora possibili tutte le ipotesi.
In linea teorica c'è da notare che i volumi sono piuttosto scarsi e che le sessioni recenti non terminano mai bene nonostante si registri ancora qualche accumulo, il che, di solito, non è un buon segno per cui la mia preferenza in situazioni simili andrebbe allo SHORT, però...però questa è settimana di scadenze e sbolognare le ultime put per poi tirare su il mercato tra mercoledì e venerdì è un film già visto.
Per cui mi limiterei a degli scalps se proprio non si riesce a star fuori.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
martedì 18 novembre 2008
lunedì 17 novembre 2008
Nasdaq & C. 15/11/08
Nonostante le mia attese per un allungo anche piccolo, il mercato ha invece preso subito la via del ribasso, salvo un rimbalzino a metà giornata, che solo sullo sp500 ha "allungato" di qualche centesimo.
Da quel che ho potuto registrare negli ultimi due giorni, sul mercato c'è una vera e proprio guerra tra rialzisti e ribassisti e sebbene i volumi non siano altissimi sono equamente distributi.
Ho ipotizzato alcuni conteggi relativi ai recenti sviluppi e in generale direi che tutti non sono ottimistici, il meno peggio vedrebbe completarsi a 1270 una correzione al rialzo per poi riprendere il ribasso, gli altri direbbero che il ribasso è già ripreso.



Sul fondo restano divergenze di lungo su alcuni indicatori e un accumulo di medio/lungo termine a livelli storici.
Secondo il conteggio sempre di LUNGO termine seguito finora, siamo nell'ultima onda di C (sperando che in futuro questa C non si riveli essere una 3)
Da un punto di vista temporale siamo sempre più vicini agli inizi di dicembre attesi da tempo per il minimo.
Sebbene i grafici nel breve dicano ancora ribasso forse sarebbe il caso di star fuori e cominciare a studiare cosa comprare tra non moltissimo.
Sempre per il breve si tenga presente che venerdì abbiamo le solite scadenze e non sarebbe così anomalo un nuovo improvviso rally, magari dopo un nuovo minimo, tanto per non smentire i miei grafici.
Da quel che ho potuto registrare negli ultimi due giorni, sul mercato c'è una vera e proprio guerra tra rialzisti e ribassisti e sebbene i volumi non siano altissimi sono equamente distributi.
Ho ipotizzato alcuni conteggi relativi ai recenti sviluppi e in generale direi che tutti non sono ottimistici, il meno peggio vedrebbe completarsi a 1270 una correzione al rialzo per poi riprendere il ribasso, gli altri direbbero che il ribasso è già ripreso.



Sul fondo restano divergenze di lungo su alcuni indicatori e un accumulo di medio/lungo termine a livelli storici.
Secondo il conteggio sempre di LUNGO termine seguito finora, siamo nell'ultima onda di C (sperando che in futuro questa C non si riveli essere una 3)
Da un punto di vista temporale siamo sempre più vicini agli inizi di dicembre attesi da tempo per il minimo.
Sebbene i grafici nel breve dicano ancora ribasso forse sarebbe il caso di star fuori e cominciare a studiare cosa comprare tra non moltissimo.
Sempre per il breve si tenga presente che venerdì abbiamo le solite scadenze e non sarebbe così anomalo un nuovo improvviso rally, magari dopo un nuovo minimo, tanto per non smentire i miei grafici.
venerdì 14 novembre 2008
Nasdaq & C. 14/11/08
Oggi è stata una dura giornata ed anche una dura nottata di lavoro.
Innanzitutto guardiamo la salita sviluppatasi nelle ultime ore

La mia impressione è che quella al centro non possa essere un'onda 3 e quindi è da classificare come un'espansione, di conseguenza dovremmo vedere un ulteriore allungo venerdì, almeno di un 20 punti.
Dicevo una dura giornata, perchè? perchè, come anticipavo nei commenti della giornata,dai 1108 mi sarei aspettato un leggero rimbalzo ed un ulteriore minimo, invece abbiamo avuto una bella sparata, il che costituisce un grosso problema, guardate voi stessi il grafico degli ultimi giorni

A questo punto diamo per scontato che sul minimo si si chiusa un'onda tale onda può essere la 5 finale attesa da tempo per cui di quì si dovrebbe salire e basta per parecchio, o una I di essa per cui molta attenzione alla zona 1270/80 target ideale della eventuale II.

Passiamo allo SP500, col nuovo minimo ormai davo il famoso triangolo per sballato invece col recupero "miracoloso" di giovedì sembra tornare in auge promettendo almeno i 975.

Dicevo prima una dura giornata perchè per quanto lo guardassi non riuscivo a vedere 5 onde nel movimento partito dai 1382 del nasdaq, ma ne contavo sempre e solamente 3, inoltre, mi ponevo il problema di come conciliare il triangolo dello sp che promette un nuovo minimo con l'ipotesi che tale minimo sia stato già fatto sul nasdaq (di solito avviene il contrario, per cui è più facile che ci sia nuovo minimo sul Nasdaq e non sullo SP500).
Tenuto presente che si tratta di un'anticipazione che abbisogna di conferme e che potrebbe cadere facilmente nei prossimi giorni, nonchè che tale conteggio è solito far rivoltare i puristi (Fernando già mi pare di sentirti :DD), la soluzione potrebbe essere quella che io chiamo l'onda M ovvero un'onda che di solito si realizza su minimi importanti la cui caratteristica principale è l'onda IV che sfora di parecchio il limite della I (proprio come un ending triangle solo che non è tanto triangle), per ora la butto lì, se sarà il caso approfondirò in futuro.

Ricordo che da tempo ho indicato come la prima settimana di dicembre il momento temporalmente ideale per il minimo, vedremo...certo anche l'avesse fatto oggi non mi sarei poi sbagliato di molto.
Innanzitutto guardiamo la salita sviluppatasi nelle ultime ore

La mia impressione è che quella al centro non possa essere un'onda 3 e quindi è da classificare come un'espansione, di conseguenza dovremmo vedere un ulteriore allungo venerdì, almeno di un 20 punti.
Dicevo una dura giornata, perchè? perchè, come anticipavo nei commenti della giornata,dai 1108 mi sarei aspettato un leggero rimbalzo ed un ulteriore minimo, invece abbiamo avuto una bella sparata, il che costituisce un grosso problema, guardate voi stessi il grafico degli ultimi giorni

A questo punto diamo per scontato che sul minimo si si chiusa un'onda tale onda può essere la 5 finale attesa da tempo per cui di quì si dovrebbe salire e basta per parecchio, o una I di essa per cui molta attenzione alla zona 1270/80 target ideale della eventuale II.

Passiamo allo SP500, col nuovo minimo ormai davo il famoso triangolo per sballato invece col recupero "miracoloso" di giovedì sembra tornare in auge promettendo almeno i 975.

Dicevo prima una dura giornata perchè per quanto lo guardassi non riuscivo a vedere 5 onde nel movimento partito dai 1382 del nasdaq, ma ne contavo sempre e solamente 3, inoltre, mi ponevo il problema di come conciliare il triangolo dello sp che promette un nuovo minimo con l'ipotesi che tale minimo sia stato già fatto sul nasdaq (di solito avviene il contrario, per cui è più facile che ci sia nuovo minimo sul Nasdaq e non sullo SP500).
Tenuto presente che si tratta di un'anticipazione che abbisogna di conferme e che potrebbe cadere facilmente nei prossimi giorni, nonchè che tale conteggio è solito far rivoltare i puristi (Fernando già mi pare di sentirti :DD), la soluzione potrebbe essere quella che io chiamo l'onda M ovvero un'onda che di solito si realizza su minimi importanti la cui caratteristica principale è l'onda IV che sfora di parecchio il limite della I (proprio come un ending triangle solo che non è tanto triangle), per ora la butto lì, se sarà il caso approfondirò in futuro.

Ricordo che da tempo ho indicato come la prima settimana di dicembre il momento temporalmente ideale per il minimo, vedremo...certo anche l'avesse fatto oggi non mi sarei poi sbagliato di molto.
giovedì 13 novembre 2008
Nasdaq & C. 13/11/08
La giornata di oggi è stata la palese dimostrazione che, a prescindere da qualunque convinzione personale, quando si dispone di un buon piano e lo si segue, si vince!
Oggi avevo la netta impressione che da un momento all'altro il mercato girasse al rialzo ed anche violentemente, (vedasi le conversazioni nei commenti di ieri) invece, come illustrato nelle ipotesi di ieri http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-12112008.html , alla rottura del minimo precedente, è seguita una discesa continua.
A questo punto dovremmo quindi essere in onda iii di III di 5 ovvero nel mezzo dell'ultima discesa. Prevederei come fine di onda iii, dove dovrebbe seguire un rimbalzo ovvero onda iv, a 1137, ma al momento non suggerirei posizioni LONG.

Poichè teniamo sempre presente le possibili alternative per un "buon piano" qualora ci fosse MIRACOLOSAMENTE un'inversione, segnalo che, fino alla rottura decisa dei 1840 dello SP500, sarebbe ancora in piedi questo triangolo http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-c-61108.html di cui posto un aggiornamento

Operativamente siamo SHORT e porrei lo STOP a 1200 a protezione della posizione e giusto qualora si verificasse il "miracolo", si tenga presente che anche in quel caso avremmo soltanto un rimbalzo intorno ai 1000 si sp500 e poi di nuovo giù.
Uno sviluppo più normale prevede il proseguimento del ribasso e l'eventuale rimbalzo di onda iv non dovrebbe raggiungere i 1200.
mercoledì 12 novembre 2008
Nasdaq 12/11/2008
La giornata di oggi è andata secondo le attese, d'altro canto entrambe le ipotesi analizzate ieri prevedevano un iniziale ribasso, ebbene dopo questo ribasso ancora reggono entrambe http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-111108.html
infatti per l'ipotesi 1 (rialzista) potremmo avere concluso onda B e dirigerci verso massimi superiori alla A quindi superiori a 1380, target ideale 1460

per l'ipotesi 2 (ribassista) potremmo avere iniziato semplicemente un'altra espansione ragion per cui dovremmo rimbalzare, target ideale 1270, per poi riprendere il ribasso e, in tal caso, la rottura del minimo odierno darebbe una certa conferma a questa ipotesi.

Molto interessante il movimento prima della chiusura che si può leggere facilmente in 5 onde e che promette un buon avvio per l'inizio della sessione di mercoledì.
Sperando che non ci presentino la solita apertura in gap per poi far crollare tutto.
Operativamente: per il brevissimo tutte e tre le ipotesi dicono LONG con alleggerimento a 1270 e STOP/REVERSE SHORT al di sotto del minimo di oggi 1209 circa.
Una piccola nota per il medio termine, siamo in una situazione di accumulo record, accumulo di lungo termine, che di solito precede grossi moviment al rialzo, in base alle analisi degli ultimi mesi, direi che non è ancora il momento, mancherebbe un altro minimo assoluto, qualunque delle due ipotesi su citate si sviluppi nel breve.
Il bund si comporta come previsto, oggi un massimo di poco superiore ai 118 che potrebbe essere quello assoluto, se si sviluppasse l'ipotesi rialzista sull'azionario lo sarebbe sicuramente.
infatti per l'ipotesi 1 (rialzista) potremmo avere concluso onda B e dirigerci verso massimi superiori alla A quindi superiori a 1380, target ideale 1460

per l'ipotesi 2 (ribassista) potremmo avere iniziato semplicemente un'altra espansione ragion per cui dovremmo rimbalzare, target ideale 1270, per poi riprendere il ribasso e, in tal caso, la rottura del minimo odierno darebbe una certa conferma a questa ipotesi.

Molto interessante il movimento prima della chiusura che si può leggere facilmente in 5 onde e che promette un buon avvio per l'inizio della sessione di mercoledì.
Sperando che non ci presentino la solita apertura in gap per poi far crollare tutto.
Operativamente: per il brevissimo tutte e tre le ipotesi dicono LONG con alleggerimento a 1270 e STOP/REVERSE SHORT al di sotto del minimo di oggi 1209 circa.
Una piccola nota per il medio termine, siamo in una situazione di accumulo record, accumulo di lungo termine, che di solito precede grossi moviment al rialzo, in base alle analisi degli ultimi mesi, direi che non è ancora il momento, mancherebbe un altro minimo assoluto, qualunque delle due ipotesi su citate si sviluppi nel breve.
Il bund si comporta come previsto, oggi un massimo di poco superiore ai 118 che potrebbe essere quello assoluto, se si sviluppasse l'ipotesi rialzista sull'azionario lo sarebbe sicuramente.
martedì 11 novembre 2008
Nasdaq 11/11/08
I future hanno raggiunto in pieno i 1320 previsti, ma nell'apertura regolare non si è andati oltre i 1300, poi si è sceso praticamente per tutta la giornata.
Sono ancora possibili due sviluppi entrambi vedono un iniziale ribasso che non dovebbe andare oltre i 1170 per l'ipotesi rialzista, mantre, confermato dalla rottura dei minimi, dovrebbe raggiungere i 1020/50 in quella ribassista.
Considerato l'eccesso di ottimismo che si legge in giro ed anche per una questione di tempi le mie preferenze vanno all'ipotesi ribassista, per tale ipotesi non dovremmo tornare sopra i 1300 nel brevissimo.
Per quello che riguarda l'ipotesi rialzista temporalmente il rialzo dovrebbe essere contenuto entro giovedì con target oltre i 1380, quindi dovrebbe realizzare prima un ribasso di una cinquantina di punti e poi un rilazo di 200 il tutto in tre giorni, non è impossibile, ma un po' improbaile, altro motivo per cui le mie preferenze vanno all'ipotesi ribassista.

Sono ancora possibili due sviluppi entrambi vedono un iniziale ribasso che non dovebbe andare oltre i 1170 per l'ipotesi rialzista, mantre, confermato dalla rottura dei minimi, dovrebbe raggiungere i 1020/50 in quella ribassista.
Considerato l'eccesso di ottimismo che si legge in giro ed anche per una questione di tempi le mie preferenze vanno all'ipotesi ribassista, per tale ipotesi non dovremmo tornare sopra i 1300 nel brevissimo.
Per quello che riguarda l'ipotesi rialzista temporalmente il rialzo dovrebbe essere contenuto entro giovedì con target oltre i 1380, quindi dovrebbe realizzare prima un ribasso di una cinquantina di punti e poi un rilazo di 200 il tutto in tre giorni, non è impossibile, ma un po' improbaile, altro motivo per cui le mie preferenze vanno all'ipotesi ribassista.


Iscriviti a:
Post (Atom)