Come dicevo qualche giorno fa, la parte iniziale di questa discesa, avrei potuto contarla in tre (rosa) o cinque (rosso) onde indifferentemente, tuttavia man mano che si è proceduto in avanti, direi che l'ipotesi rosa è più attendibile, specialmente a causa dell'ultimo movimento (nel quadrato), che, nonostante la sua violenza, non mi sembra proprio contabile in cinque.
Comunque se lo fosse, ci starebbe un rimbalzo fino a 2975 e ripresa della discesa, mentre per l'ipotesi rosa ci starebbe un test della parte alta del canale ribassista a 2995, l'ipotesi verde è residuale per il caso in cui la correzione fosse già terminata.
Il grafico precedente era del future, mentre ora proseguo con l'indice, per evidenziare i gap lasciati lungo la strada che a questo punto sarebbe equo andare a chiudere.
Le ipotesi illustrate sono praticamente le stesse con l'aggiunta della azzurra, ovvero una correzione che prosegua in laterale.
Inoltre ho riportato quello che ritengo il conteggio ciclico.
Dovrebbe essere in corso l'ultimo trimestrale dell'annuale, E' quindi possibile l'ipotesi suggerita da Mirko su FB, cioè che si possa avere in ottobre/inizio novembre la chiusura di detto annuale con una discesa consistente. In merito a questo trimestre vediamo il primo T+1 regolarmente rialzista, che però non è riuscito a segnare nuovi massimi, come mi aspettavo, e il primo T del successivo T+1 praticamente tutto al ribasso, è lecito attendersi un prosieguo della discesa, più o meno consistente anche a seconda del rimbalzo che dovrebbe aversi ad inizio settimana.
Il primo livello significativo è rappresentato dalla linea rossa, la sua rottura farebbe cadere le prime ipotesi rialziste che vedono sul punto b una ulteriore 1 di espansione;
abbiamo poi un ulteriore livello sulla rialzista di medio periodo;
e poi, il più importante in zona 2890/900 che oltre a chiudere l'ultimo gap recente, rappresenta il livello ideale di rintracciamento se dal punto B è partito un nuovo rialzo, questo secondo me è il livello minimo da raggiungere.
Ma se è corretto il conteggio di medio periodo e la possibile conclusione dell'annuale ciclico è abbastanza probabile il raggiungimento dei 2750, ci starebbero anche i 2600, ma al momento li ritengo meno probabili perchè la discesa non mostra molta forza.
Bisogna anche sottolineare che i tecnologici mostrano una certa debolezza relativa e il Nasdaq sembra aver disegnato una flag ribassista.
In tal senso AMZN potrebbe rappresentare un'occasione per uno short se l'onda C/3 formerà un'espansione, short intorno a 1800 con stop 1850
Nonostante dati economici non particolarmente brillanti, l'EUROPA non si è precipitata al seguito del ribasso americano, non mi stupirebbe affatto che sia l'Italia che la Germania segnassero un allungo prima di unirsi ai mercati oltreoceano nella prospettata correzione.
In particolare il settore bancario italiano mi sembra piuttosto resiliente.
Di seguito il conteggio su ISP. Da notare che il livello previsto per la 5 rappresenta il pareggio, al netto del dividendo, per molti investitori rimasti incastrati, per cui non ci sarebbe da stupirsi se lì arrivassero delle vendite.
Il petrolio non mi è molto chiaro, per cui ho usato come riferimento la solita Saipem, dove a questo punto è abbastanza evidente un triangolo, il che si verifica di solito nelle 4 e nelle B.
Riportando questa idea sul crude se ne ricaverebbe un target intorno a 47, anche se sul brevissimo dovrebbe essere quasi completa la prima onda di C e quindi potremmo avere una sequenza tipo 54-58 e poi a scendere.
Per l'EURUSD ho scritto il commento sul grafico, resta al momento una situazione in cui non assumo posizioni.
Concludiamo coi metalli, la sessione di venerdì è stata piuttosto brutta, tanto da spargere un discreto sentiment negativo sul settore, il che consola la mia view circa la mancanza di un' onda 5 rialzista.
Potrebbe partire immediatamente, con un'espansione, come da conteggio in verde, o si potrebbe prolungare la correzione fino ai 1440 (facciamo 1460 perchè le correzioni sull'oro sono sempre scarse).
Se guardo il mio titolo di riferimento, cioè Barrick gold, l'ultimo recupero lo giudicherei correttivo, quindi una discesa sotto il punto W ci starebbe tutta, direi fino ai 16.5 circa.
L'argento sembra messo un po' peggio e ci potrebbe stare una discesa fino ai 16.5 sul supporto principale.
Il titolo di riferimento First Majestic, ha tenuto l'ultimo minimo, ma anche qui il rimbalzo ha l'aria correttiva quindi se si tratta di una 4 potrebbe trovare il suo fondo intorno ai 9. Ma potrebbe arrivare agli 8 se stesse creando un'espansione per un rialzo poderoso a venire.
Il platino potremmo dire che è in linea con le attese, induce a pensare, anche per via del triangolo, che si trovi proprio in una iv.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
lunedì 30 settembre 2019
venerdì 27 settembre 2019
EURUSD
Ho trovato in giro questa alternativa ribassista. E' coerente con la mia idea che sia in corso una 2 di lungo periodo, infatti le sequenze sono tutte di tre onde, ma comportano che non ne possa ricavare target e soprattutto che ogni momento sarebbe buono per invertire, come ho detto in precedenza non prendo posizione in queste circostanze.
Sp500 27-9-19
Questa la pubblico solo per dimostrare che a volte è meglio non far nulla...rosso o nero?
Se dovessi scegliere per ora direi rosso sempre che domani non venga superato 2988.
Direi che si tratta di una X e che la Y potrebbe concludersi in doppio minimo intorno ai 2950 per lunedì. Non apro posizioni rischiose in questa situazione, quindi posso tirare a indovinare.
Dimenticavo, per l'ipotesi in verde, rialzista, il rintracciamento ideale per la 2 si pone a 2970.
Se dovessi scegliere per ora direi rosso sempre che domani non venga superato 2988.
Direi che si tratta di una X e che la Y potrebbe concludersi in doppio minimo intorno ai 2950 per lunedì. Non apro posizioni rischiose in questa situazione, quindi posso tirare a indovinare.
Dimenticavo, per l'ipotesi in verde, rialzista, il rintracciamento ideale per la 2 si pone a 2970.
giovedì 26 settembre 2019
Sp500 26-9-19
Il target dell'ipotetica onda 4 è stato raggiunto e leggermente superato prima di dar luogo a un rally di reazione, segno che il livello ha la sua importanza. Purtroppo la discesa è uno di quei movimenti che potrei contare in 3 o in 5 tranquillamente, restano quindi in campo le due ipotesi:
- sul minimo si è avuta la 4 e si prospetta un target 3040/45 (in rosso)
- il minimo è soltanto una prima onda A/I di ribasso che avrebbe come target di rimbalzo 3000 e primo livello significativo 2890/900 (in rosa)
Se dovessi scegliere, le mie preferenze vanno a quest'ultima ipotesi, considerato che il movimento 4-5 può esserci già stato (in verde) e che l'obbiettivo della 4 è stato sforato sia pur di poco.
Si tenga infine presente che non essendo stati superati i massimi assoluti potrebbe anche tornare in campo l'ipotesi di correzione a 2750 di cui parlavamo qualche mese fa, ma dovrebbe rompere i 2880 per poterla considerare.
- sul minimo si è avuta la 4 e si prospetta un target 3040/45 (in rosso)
- il minimo è soltanto una prima onda A/I di ribasso che avrebbe come target di rimbalzo 3000 e primo livello significativo 2890/900 (in rosa)
Se dovessi scegliere, le mie preferenze vanno a quest'ultima ipotesi, considerato che il movimento 4-5 può esserci già stato (in verde) e che l'obbiettivo della 4 è stato sforato sia pur di poco.
Si tenga infine presente che non essendo stati superati i massimi assoluti potrebbe anche tornare in campo l'ipotesi di correzione a 2750 di cui parlavamo qualche mese fa, ma dovrebbe rompere i 2880 per poterla considerare.
mercoledì 25 settembre 2019
lunedì 23 settembre 2019
Sp500 & C. 23-9-19
Mi spiace, ma sono stato fuori per tutto il we, quindi non ho avuto molto tempo per l'aggiornamento.
Venerdì c'è stata una discesa inattesa, forse a seguito di qualche notizia, non so.
Poichè giovedì era stato allungato il rialzo di un punto ne derivano solo due possibilità.
Il target atteso di 3045 è stato mancato per forza insufficiente (in rosso), oppure abbiamo avuto una b in overlap ed è atteso un rintracciamento tra 2978 e 2960 prima di dirigersi verso i 3045 (in verde)
L'Europa sembra mantenersi forte, ma per ora non ho riferimenti operativi.
Il petrolio, graficamente sembra aver messo in pausa la discesa, al momento lo giudicherei in una laterale 55/63
Nessuna nuova per l'EURUSD
I metalli sembrano aver consolidato e li giudicherei pronti per un nuovo rally, che però dovrebbe essere un'onda 5 quindi un ultimo allungo prima di una correzione più seria.
Per oro e argento posto i miei titoli di riferimento, che sembrano più chiari.
Il Platino sembrerebbe invece abbisognare di due ulteriori allunghi
Venerdì c'è stata una discesa inattesa, forse a seguito di qualche notizia, non so.
Poichè giovedì era stato allungato il rialzo di un punto ne derivano solo due possibilità.
Il target atteso di 3045 è stato mancato per forza insufficiente (in rosso), oppure abbiamo avuto una b in overlap ed è atteso un rintracciamento tra 2978 e 2960 prima di dirigersi verso i 3045 (in verde)
L'Europa sembra mantenersi forte, ma per ora non ho riferimenti operativi.
Il petrolio, graficamente sembra aver messo in pausa la discesa, al momento lo giudicherei in una laterale 55/63
Nessuna nuova per l'EURUSD
I metalli sembrano aver consolidato e li giudicherei pronti per un nuovo rally, che però dovrebbe essere un'onda 5 quindi un ultimo allungo prima di una correzione più seria.
Per oro e argento posto i miei titoli di riferimento, che sembrano più chiari.
Il Platino sembrerebbe invece abbisognare di due ulteriori allunghi
Iscriviti a:
Post (Atom)