Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 30 maggio 2010

Sp500 31-5-10

Venerdì le cose non sono andate esattamente come previsto, c'è stato un proseguimento del rialzo, ma prima del target atteso abbiamo avuto un'inversione, ne prendiamo atto e ci regoliamo di conseguenza.
quanto accaduto modifica le ipotesi come di seguito:
- potrebbe essere terminata in anticipo la II di 3 e quindi ne conseguirebbe un'accelerazione ribassista

- d'altro canto potrebbe essere terminata semplicemente un'onda di espansione.

Per entrambi i casi i livelli significativi sono rappresentati dal minimo a 1056.75 e dal top a 1106.75 (valori futures), sopra avremo la conferma di ulteriore rialzo e sotto scatterà lo stop per le posizioni long.
Ch fosse scappato venerdì o fosse rimasto fuori potrebbe considerare di entrare/rientrare a 1074/1820 con stop 1057.

Lunedì c'è la festa del memorial day e potete scommetterci che cercheranno di imbriglare le carte, in Europa mi attenderei almeno per la prima metà una sessione in calo.

venerdì 28 maggio 2010

Sp500 28/5/10

Finalmente tutto secondo le aspettative, oggi abbiamo avuto il break dei 1090/1850 a conferma delle ipotesi rialziste.
Di tutte, quindi, restano valide solo:
- la principale che vede terminata onda C sui minimi e iniziato un rialzo verso nuovi massimi

- la secondaria che vede questo rialzo come onda II di 3 con target a 1115/20 per poi riprendere il ribasso.

In entrambi i casi possiamo alzare lo stop sui minimo di oggi a 1055/1782, (forse si potrebbe anche portare a 1080/1840, ma non è chiarissimo).
Mi è parso inoltre di notare che il movimento sia partito piuttosto forte, in particolare se la II di 3(o C a seconda dell'ipotesi) è da collocarsi dove l'ho messa sul grafico, direi che è un segno di vigore, praticamente un rintracciamento insignificante come nei rialzi dei mesi passati.
L'euro durante la notte ha sfiorato il minimo precedente 1.2155 rispetto a 1.214 ed iniziato a muoversi al rialzo anche lui, inoltre il bund si è mostrato in fase discendente anche quando sembrava che l'azionario non tenesse, (è sembrato solamente, in alcuni momenti, infatti il rintracciamento è stato minimo nonostante il tempo impiegato), il primo tassello è stato messo vedremo poi fin dove si potrà spingere.
Lo scarico di oggi è stato poco in relazione alla performance registrata, il che ci conferma che il rialzo prosegue.

giovedì 27 maggio 2010

Nasdaq 27-5-10

Nella sessione di mercoledì la salita ha raggiunto la prima resistenza e successivamente ripiegato.
Il conteggio principale seguito finora si mostra come segue

Un problemino è costituito da quella 4, che sui futures si è sviluppata durante la notte, ma che sul grafico "ufficiale" non è molto evidente, inoltre l'ipotetica 2 è stata piuttosto violenta e ciò non mi è piaciuto.
Altro elemento che non ci lascia tranquilli è costituito dall'Euro che continua la sua debolezza e che, probabilmente durante la notte farà il nuovo minimo atteso. E sappiamo tutti come esso sia la principale fonte di preoccupazione di questi giorni.
La possibile alternativa quindi vedrebbe sul top essersi conclusa una iv (avrei sbagliato i conteggi precedenti di un'onda da qualche parte) e quindi potrebbe esserci un altro minimo a 1720/1010.
Operativamente: oggi abbiamo avuto il rintracciamento atteso su cui entrare/incrementare i LONG sempre con stop 1756/1036.
Sopra i 1850/1090 avremmo conferma del rialzo verso i 1900/1120 come primo target.

Un'ultima possibilità (direi remota in verità) è che sul top di questo ipotetico abc si sia chiusa già onda 2 di 3, in tal caso avremmo un netto ed immediato crollo, il che giustifica le indicazioni di stop in caso di rottura del minimo.
L'accumulo di oggi è stato di un ammontare piuttosto importante!

martedì 25 maggio 2010

Sp500 € & C. 26-5-10

La giornata di Martedì ha visto segnare con precisione il minimo indicato sul CAC40 e sullo sp500, il Nasdaq si è fermato a 1760 e invece l'Euro non ha segnato un nuovo minimo.
Da quest'ultimo punto e da una certa resistenza sul bund, che è sceso poco, sorgono alcuni dubbi, che, per il momento restano tali.
In linea generale il conteggio della terza onda sarebbe terminato.
Quindi si dovrebbe risalire a 1110-20/1895 (in caso sia terminata solo una prima onda di un ribasso molto consistente di la' da venire - linea tratteggiata rossa) oppure verso nuovi massimi (freccia verde).

E' opportuno, tuttavia considerare anche le alternative peggiori, guardando alla risalita di oggi si possono vedere solo tre onde per cui non è ancora stabilito nulla di definitivo. Il primo movimento ha una forma particolare e potrebbe trattarsi di una leading diagonal, che confermerebbe quanto sopra, ma potrebbe anche essere una prima onda correttiva (a) senza particolare significato per il caso che l'onda V di 5 di C abbia espanso, quindi da 1088.75 a 1036 (valori futures) avremmo una 1 di V e la eventuale 2 avrebbe target proprio dove si è fermato in chiusura.
Solo sopra 1088.75 potrà scartarsi questa ipotesi (anche se a occhio già non mi convince).

Operativamente LONG, da incrementare sui rintracciamenti 1786/1056 (valori futures eventualmente da rivedere)con stop sotto il minimo di oggi (1760/1036)
Circa l'Euro, come dicevo all'inizio non ha segnato un nuovo minimo, ma ci è andato vicino e a guardare il grafico la mia impressione è che la 5 blu dell'analisi risalente a un pario di settimane fa http://borsaronero.blogspot.com/2010/05/10-5-10.html si sia completata in failure e quindi anche qui il ribasso sia terminato, tuttavia anche in nottata l'euro si mostra deboluccio, per cui che manchi un minimo come previsto in precedenza non mi sento di escluderlo.
Una prima conferma l'avremmo sopra 1.251.

Sebbene ci siano state parecchie vendite oggi, l'accumulo dei giorni precedenti resta largamente prevalente, salvo improvvisi rivolgimenti i minimi dovrebbero tenere.

Nasdaq & sp500 25/5/10

Lunedì abbiamo avuto probabilmente la preventivata onda IV e l'inizio della V sui vari mercati azionari, si è visto anche l'Euro perdere di nuovo terreno.
Se tutto filasse come già anticipato, per martedì/mercoledì dovremmo avere i minimi.
Target ideali sarebbero:
Nd100 1730
Sp500 1036
Cac40 3300
EurUsd 1.195

Avrei anche un mezzo segnale di conferma per il fatto che non ci siano state vendite consistenti tra venerdì e oggi.
Il tutto salvo, ovviamente, improvvise ed imprevedibili accelerazioni ribassiste.

lunedì 24 maggio 2010

Sp500 24/5/10

Venerdì si innesca un rimbalzo come previsto, tuttavia l'affondo in premarket ha portato alcuni indici a segnare un minimo inferiore alla giornata del famoso "errore", per cui nonostante il Nasdaq100 non sia tra questi sono portato a far cadere la prima ipotesi (rialzo già ripreso) vista nell'ultima analisi.
Prendo in considerazione lo sp500 e per chiarire meglio premetto che sui futures il minimo del 6/5 fu 1056 e quello del 21/5 1051 per cui, a prescindere dai valori sia sul grafico ufficiale, sia sui futures abbiamo avuto due minimi consecutivi.
- Ipotesi 1 e 2, dovremmo essere alla conclusione di una terza onda (mi manca un altro minimo, in modo da far adeguare anche gli atlri indici, ma potrei anche essermi sbagliato) ora:
-- se questa sarà stata una C dovrebbe riprendere il rialzo verso nuovi massimi
-- se sarà stata una 1 di espansione (ovvero una 1 di 3, perchè una 3 sarebbe troppo corta) dovremmo avere un rimbalzo fino a 1120 circa.


- In alternativa, se si sta preparando un ribasso maggiore è anche possibile un rimbalzo immediato a 1115 circa proseguendo sull'onda di venerdì per poi riprendere la caduta.

Operativamente direi che su un ulteriore minimo, che, come detto sopra, mancherebbe al conteggio, si potrebbe azzardare qualche LONG per i target indicati, ma che preciserò in seguito.
Mi piacerebbe in contemporanea al nuovo minimo atteso vedere anche l'Euro segnarne uno nuovo in modo da rispettare anche la sua analisi http://borsaronero.blogspot.com/2010/05/nasdaq-19-5-10.html.


Anche il Cac40 analizzato venerdì è stato perfetto nel suo rimbalzo e sarebbe atteso un altro minimo http://borsaronero.blogspot.com/2010/05/nasdaq-sp500-cac40-euro-21510.html.