Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 25 marzo 2019

Sp500 & C. 25-3-19

La settimana scorsa ci si aspettava una correzione verso 2770/80, ma si è fermata a 2813 ed è seguito un nuovo allungo a 2866 (future), dati questi movimenti ho rivisto il conteggio di breve come segue.
tale conteggio vorrebbe un'onda conclusa, ma il passato ovviamente non ci interessa, è seguita venerdì una discesa che sembra già in cinque onde complete o al limite con la v da completarsi.
Per cui un rimbalzo immediato o un allungo all'inizio della sessione con rimbalzo in giornata, anche fino a 2835, sembrano le ipotesi più probabili.

Per il medio termine, anche se la candela daily di venerdì promette discesa, bisogna tenere presente, che ovunque non si parla d'altro che del vix passato di botto da 13 a 16, delle varie obbligazioni schizzate in alto con inversione delle curve da 1 a 3 anni, del Russell che, come segnalato è stato più debole degli altri indici, dei dati negativi del PMI di USA e Germania e di dove e come comprare oro.
In conclusione il sentiment è diventato improvvisamente troppo negativo perchè ci sia un vero crollo.
Per cui riporto l'ipotesi rossa, ove sarebbe completa la X sui massimi realizzati, per completezza, ma se nuovi minimi devono esserci ritengo non sia ancora il momento.
L'ipotesi che ritengo più probabile invece è la gialla, nelle due varianti che prevedono una discesa in zona 2700 o 2660, con successivo recupero ed un ormai inatteso nuovo allungo al rialzo. Il tutto costituirebbe l'abc del rimbalzo prima di andare sui nuovi minimo, al momento troppo attesi.
Dietrologicamente, col clima che si è creato, se fossi un istituzionale, sfrutterei la negatività di breve per acquistare a prezzi più bassi e magari entrare su un livello inatteso tipo 2730 (superiore all'ultima correzione), ma qui siamo sul fantatrading.
La terza ipotesi sarebbe addirittura rialzista, che vorrebbe una 2 di rialzo con target a 2660/2530. MA anche questa ipotesi mi sembra illusoria perchè, a mio avviso, stanno facendo di tutto per nascondere il peggioramento dell'economia, che di fatto c'è già.
Voglio postare il grafico del Brasile come rappresentante degli emergenti, che mostra un conteggio di lungo completo e che ha iniziato a scendere prima degli USA con una broadering top sui massimi.
La Germania non ha cambiato molto rispetto alla settimana scorsa, mostrandosi anche più debole dell'Italia. Non è bene chiaro se abbia completato tre o cinque onde, ma certo dovrebbe scendere, ipotizzerei 10900 come primo target.
Anche l'Italia ha completato una sottoonda, se continuerà a mostrarsi relativamente più forte, potrebbe limitare la correzione a 20500/600.
Come dicevo sopra, troppo entusiasmo sull'oro, che ritengo al momento in una fase correttiva che dovrebbe durare ancora qualche settimana e disegnare un'altra gamba ribassista verso 1260. Tratterebbesi di una correzione molto limitata, segno di forza.
Altro motivo per cui ritengo che l'oro non sia ancora pronto al rally, è che non può avvenire se non in contemporanea a un cedimento del dollaro. Il cambio EURUSD invece sembra diretto a segnare il suo ultimo minimo, probabilmente di poco inferiore al precedente.
Il petrolio, in parallelo all'azionario, potrebbe aver completato il movimento corrente, riporto sul grafico le stesse due ipotesi dell'ultima volta:
- semplicemente correttiva verso 49/52
- un nuovo minimo inferiore a 42
Aggiorno un po' di grafici per le azioni di cui ho parlato recentemente:
Barrick, come ho detto, ritengo che l'oro non sia ancora pronto a partire, e Barrick dovrebbe adeguarsi, solo sopra il recente massimo, linea bianca, questa idea verrebbe messa in dubbio.
I bancari hanno risentito particolarmente dei dati, ma come dicevo, l'Italia sembra più resistente.
ISP, pur cedente resta in un canale rialzista per ora.
IFIS che ha ceduto in precedenza sulla notizia di un cambio dell'AD, non ne ha quasi risentito
Mediolanum potrebbe aver semplicemente completato una 3 rialzista, target per la 4 sarebbe 5.9
Leonardo, altro settore ma stesso conteggio con target 9.6
Mediaset, modificato leggermente il conto.
BT potrebbe riappoggiarsi sulla ribassista rotta la settimana scorsa
AMZN ha anticipato il rialzo rispetto alle attese, quindi la correzione ideale per la continuazione delle stesso si pone a 1680
P.s. Scusate se non ho risposto ai commenti in settimana, ma sono rimasto senza connessione.

lunedì 18 marzo 2019

Sp500 18-3-19

Dal minimo della settimana scorsa abbiamo avuto un recupero veloce fino a segnare un nuovo massimo relativo. Il movimento si presta a un conteggio in cinque onde dove la III sarebbe più corta della I, il che consente di stabilire un limite massimo pari a 2837 indice perchè tale conteggio sia corretto, allunghi superiori implicherebbero che III-IV siano una ulteriore i-ii di espansione.
Con questa premessa, l'ipotesi principale, in giallo, vorrebbe una correzione verso 2770/80 (tenete presente che il future segna circa 5 punti in più) per formare la 2 di espansione della 5 gialla, per poi dirigersi verso 2870+ a cui dovrebbe seguire la correzione maggiore attesa da tempo.
Secondariamente, in blu, se le cinque onde sono corrette, trattandosi dell'ultima onda del movimento potrebbe essere terminata in anticipo sul previsto ed iniziare la correzione di grado maggiore, in blu, con target minimo 2640 e fino a 2520.
E' anche possibile che per entrambi i casi si sia invece chiusa la X di rimbalzo e si vada verso nuovi minimi, in rosso.
Più difficile l'ipotesi verde, per cui il rialzo continui con lo stesso ritmo.

Vari elementi sono a favore di una correzione sul brevissimo, degli internals negativi, il sentiment del blog ed anche la performance inferiore del Russel 2000 e del DJI (quest'ultima dovuta al crollo di BA)

Anche sul dax possiamo ipotizzare cinque onde complete dal minimo salvo espansione della 5.
Mentre la situazione dell'Italia, mostra sempre più possibile il target a 22000.
Anche il petrolio mostra possibili cinque onde, ma potrebbe allungare fino a 60 prima di correggere.
L'oro è ripartito, come previsto, tuttavia i tempi per la prevista correzione sarebbe più lunghi, di qui due ipotesi:
a) la correzione è già finita come da conteggio della 4 blu e dovrebbe presto andare oltre i 1350
b) è in corso una correzione di grado superiore che dovrebbe sviluppare un'altra gamba ribassista verso 1260 nelle prossime settimane, per poi dar luogo a un rally più consistente.
situazione simile sull'argento, dove l'ipotesi b) sembra già assodata, le variabili attengono alla diversa conformazione della correzione.
Sull'EURUSD l'ipotesi di lungo, che voleva una onda 2 in zona 1.12 non è mai cambiata, semplicemente l'ulteriore minimo ha segnalato che la 2 non era ancora terminata. Ipotizzo nel conteggio riportato che sia in formazione l'ultima onda in formato ED, che quindi vorrebbe almeno un altro minimo.
Riporto di seguito un aggiornamento dei conteggi di alcuni titoli già segnalati nelle settimane scorse.
ISP
si è comportata esattamente come previsto, break della lateralità, riappoggio a 2.12 e ripartenza, non dovrebbero esseri ostacoli fino a 2.38/4, vedremo poi se avrà la forza di allungare fino a 2.7/8.
Mediaset
Una partenza in sordina, ma se il conto è giusto, ci sono ampi spazi di rialzo.
Leonardo
Il conteggio era perfetto, purtroppo è partita in anticipo rispetto agli 8.1 preventivati, difficile l'ingresso ora con uno stop idoneo, ma i target dovrebbero essere ampi.
Mediolanum piccoli, ma costanti progressi, si avvicina per titoli simili la stagione dei dividendi che dovrebbe favorire il recupero delle quotazioni.
Per chi volesse speculare sulla sterlina segnalo BT che di solito va in parallelo alla valuta consentendo un possibile doppio gain.
Mi piace AMaZoN
che è andata in laterale nelle ultime settimane e sembra pronta a rompere, se dovesse correggere darebbe una buona possibilità di entrata a 1650/40 con stop sotto il punto 2 e target almeno 1850. Attenzione alla trimestrale fissata per il 24-25/4.
Infine il titolo Barrick GOLD
che segue l'ipotesi b) vista sull'oro. Ingresso ideale 11.4 per target oltre 18.

domenica 10 marzo 2019

sp500 & C. 11-3-19

Questa settimana è andato tutto come atteso da tempo ovvero discesa , che è arrivata fino a 2722.
In merito ai cicli qualche altro giorno per la chiusura del corrente T+1 ci starebbe, inoltre mi sembra di leggere tre onde dal top e siccome, i traders sono divisi tra chi vede nella candela di venerdì u.s. un'immediata inversione e chi propende per una discesa diretta sui 2600, ritengo preferibile una terza via e cioè, molto semplicemente la formazione di un'onda v (la iv sarebbe praticamente completa col rimbalzo a 2748) con target 2710, cinque onde che costituirebbero la A di una correzione da proseguire, A che dovrebbe continuare per la B di rimbalzo, non sarebbe affatto strano che lo tirino su per le scadenze di venerdì prox ed in coincidenza con l'inizio di un nuovo T/T+1. La C dovrebbe poi chiudersi intorno a 2680.
Questa sarebbe l'ipotesi in giallo scuro, non molto dissimile quella in giallo chiaro che vedrebbe il rimbalzo immediato chiamato da alcuni, mentre in verde la discesa più forte invocata da altri.
In rosso il caso che col top a 2819 si sia chiuso il rimbalzo di lungo e ci si diriga verso nuovi minimi.
In blu, infine, l'ipotesi, che davvero la candela di venerdì u.s. indichi l'inversione per nuovi massimi, per quanto inverosimile, non posso scartarla, perchè col 2722 è stato raggiunto il target minimo previsto per la 4 gialla, l'eventuale 5 dovrebbe dirigersi a 2870.
Operativamente sopra 2755 propenderei per l'ipotesi giallo chiara e target ideale 2780 per poi ridiscendere a 2680, sopra 2800 mi adeguerei all'ipotesi blu. Solo sotto 2670 comincerei a pensare alla verde.
La mia favorita in giallo scuro vede in sequenza 2710/2780/2680.

Anche la Germania si è mossa al ribasso come da attese, non ho nulla di nuovo da aggiungere.

Anche l'Italia come da attese, ma rialziste, mi aspettavo di meglio in verità, ma è già tanto che non si sia unita al coro del ribasso.
I 22000 al momento sembrano lontani, ma molto dipende dal se riuscirà a mantenersi più forte mentre gli altri indici sfogano la correzione.
Come l'indice, anche i titoli segnalati sono in linea:
Mediolanum arriva a 6.25 prima di correggere un po', ribadisco primo target 6.4 poi 6.8/7
Intesa allunga ad 1.22 e si riappoggia a 2.12, come indicato, anche qui ribadisco almeno i 2.38
BPM non passa la ribassista, quindi non si è posto il problema.
Aggiungerei una posizione su banca Ifis, basata più sui fondamentali e sul dividendo.
Rientrerei su Leonardo in caso di ritorno a 8.1.

il petrolio si è mosso al ribasso, ma non ha raggiunto il target indicato ed è rimbalzato violentemente, solo per prudenza porrei stop sul massimo, ma temporalemnte ha ancora la possibilità di raggiungere i 52/48

L'eurusd ha segnato un nuovo affondo dopo il varo del TLTRO, ma credo che la maggior parte della notizia fosse scontata e nel brevissimo ci starebbe un 1.11 non credo oltre, cmq il grafico non si presta a una lettura utile.

L'oro ha raggiunto immediatamente il suo target di onda 4 blu, ma temporalmente avrebbe ancora un paio di settimane per scendere, sarebbe opportuno che perdesse questo tempo in un accumulo laterale.
A chi interessa, su oro e argento mi piacciono in particolare AU AG e GOLD con target ampi.

domenica 3 marzo 2019

Sp500 & C. 4-3-19

La settimana si è chiusa praticamente invariata, ma possiamo dire che la principale differenza è stata il trascorrere del tempo durante il quale si sarebbe dovuto scendere per chiudere un T+1/T+2 e non è successo, il che implica una certa forza del mercato, aggiungo sul solito grafico, che prevede le stesse ipotesi della settimana scorsa, la suddivisione in cicli per come la vedo io, sempre lungi dal pretendere di essere preciso in merito.
Da detta suddivisione deriva che i primi giorni della settimana dovrebbero vedere un rialzo in qunto in corso la prima parte del nuovo T+1.
Restano quindi la principale ipotesi in verde/giallo, che vede un allungo verso i 2820 o poco più prima della 4 gialla verso i 2700.
In alternativa la 4 gialla non esiste e la correzione, in blu, dovrebbe essere anche maggiore verso i 2650/550.
Mi sembrano meno probabili, le medesime due ipotesi con correzione da iniziarsi immediatamente (in azzurro).
Infine in rosso le ipotesi per cui sia terminata la X e si vada verso un nuovo minimo tra 2100/1800.
La Germania sembra aver concluso 5 onde di breve di una terza onda che potrebbero essere una correzione completa  l'inizio di una espansione.
Al contrario l'Italia sembra avere un percorso tutto suo, caratterizzato da un miglioramento negli ultimi giorni, addirittura mi sembra stia formando una 3 con varie espansioni, promettendo allunghi fino a 22000/23000. E con un petrolio che sembra avviato al ribasso (vedasi di seguito), tutto il rialzo dell'indice dovrebbe essere concentrato sui bancari.
Già la settimana scorsa segnalavo come meritevoli di essere tenuti in portafoglio titoli che promettono una buona cedola e che vedevo in progresso, tra questi:
Mediolanum primo target 6.4 poi 6.8/7
e Intesa che ha rotto al rialzo una laterale durata mesi, il movimento più normale sarebbe un riappoggio sui 2.12 e un primo target a 2.38/4, possibile successivo 2.7.

Anche BPM, che non stacca cedolone, ma è tra i più maltrattati, mostra progressi ed è al confine della ribassista di breve, in caso di rottura primo target 2.4 poi 2.8/3
Come dicevo prima il petrolio sembra pronto per un ribasso verso i 48/52 per un'onda 2 blu
In merito va anche tenuta presente un'alternativa peggiore che illustro su Saipem, che segue pedissequamente il movimento del petrolio, ipotesi che vorrebbe nuovi minimi.
L'EURUSD sembra formare varie espansioni rialziste, coerenti con le attese, stop sotto il punto 2 blu.
Hanno corretto violentemente i metalli, se il conteggio ipotizzato sull'oro sarà coerente non si dovrebbe andare sotto 1280. In alternativa una correzione di tutto il movimento (onda 2 rossa) potrebbe arrivare fino a 1230. Entrambi i casi dovrebbero essere un'occasione di acquisto.
L'argento si presenta diversamente, forse un po' più debole in proporzione, qui non dovrebbero esserci dubbi sulla formazione in corso della 2, si tratta di vedere se sarà veloce, quindi da terminarsi a breve e magari sarà in grado di recuperare un po' di strada rispetto all'oro o se si metterà in laterale per un po' aspettando che anche il giallo completi la sua correzione.
Una discesa sotto il minimo sarebbe un pessimo segno.

domenica 24 febbraio 2019

SP500 & C. 25-2-19

Di scendere, tranne qualche accenno, non se ne parla, però questa settimana ha avuto meno impeto del solito e ci si approssima ad una forte resistenza 2800/20 visibile a tutti.
Il conto sembrerebbe completo, con due riserve, in primis potrebbe espandere ancora la 5 azzurra, ma dato il grado dovrebbe trattarsi di poca cosa, quindi restando nella zona su indicata, in secondo luogo potremmo mancare un'altra onda corrispondente al conteggio giallo, che non è chiarissimo se fosse parte della 1 verde o un'onda a sé.
Guardando ai cicli, il tempo per il T+2 sarebbe terminato, ma sembra strano che si sia limitato alla piccola discesa a 2766 di giovedì u.s., per cui è ben possibile che allunghi di qualche giorno e faccia una veloce e violenta escursione in zona 2700/680 per la 4 gialla e chiusura del T+2 e questa (in giallo) è la mia favorita al momento, anche il sentiment sarebbe sufficiente per questa strada.
Come seconda ipotesi (in verde) dovremmo considerare , per quanto inverosimile chiuso il T+2 a 2766 e saremmo all'inizio di un nuovo T, che vedrebbe quindi l'espansione della 5 azzurra intorno a 2817 e presto iniziare il ribasso atteso da tempo verso 2600/2500.
Terza ipotesi considera (in rosso) che in entrambi i casi precedenti sul top si sia chiusa una X e riprenda il ribasso di grado maggiore per target inferiori a 2300.
Operativamente, a mio avviso siamo troppo tirati per tentare un LONG, mentre sotto 2765 si può provare uno SHORT per primo target 2700.

Passando all'Italia, ho rivisto il conteggio e la mia impressione è che tutta la salita dal minimo si sia articolata in 3 onde, che possono essere un ABC terminato sul massimo e quindi è imminente la ripresa del ribasso (in rosso e in linea con le ipotesi verde/rossa americana) oppure una piccola correzione verso i 19700/900 ed espansione della terza onda (in verde e in linea con l'ipotesi gialla americana)
Il DAX mi pare molto simile.
Il petrolio ha allungato ancora, assumendo sempre più i connotati di una prima onda rialzista, per cui l'idea di un affondo sotto i minimi assume carattere residuale e mirerei più ad entrare long in caso di correzione per onda 2 blu.

L'EURUSD non ha fatto nulla che induca a cambiare idea rispetto alle prospettive rialziste nonostante la profonda correzione, è evidente che questa sia avvenuta in tre onde.
L'oro prosegue il rialzo e non c'è motivo di dubitarne.
Posto anche questa figura di lungo termine che chiama un target a 1700$
L'argento è in proporzione un po' più debole, potrebbe vedere una correzione verso i 15$, ma si trova ad affrontare la ribassista di lungo periodo, direi che è normale.
Unsa volta superata 18.5 sarebbe solo il primo obbiettivo.
Richiamo infine l'attenzione su alcuni degli eventi che potrebbero condizionare il mercato in un senso o nell'altro:
1/3 scade la tregua USA/Cina sui dazi.
7/3 La BCE potrebbe dire qualcosa sul prossimo TRTLRO o come cavolo si chiama :D
29/3 decisioni sulla Brexit

domenica 17 febbraio 2019

Sp500 & C. 19-2-19

Premetto che lunedì è festivo (futures aperti fino alle 19.00 locali) e mercoledì c'è la FED, per cui questa settimana potrebbe riservare qualche sorpresa.
Dati gli ultimi sviluppi, ho sicuramente male interpretato la iv di V giovedì pensando aun ribasso già iniziato, sono stato immediatamente smentito venerdì. D'altro canto si è avuto un immediato rialzo che è andato in stallo intorno a 2770, l'ulteriore incremento lo si è avuto a fine sessione, quando i grossi operatori partono per il week end lungo, questo per dire che non mi fido tanto di tale exploit.
Ora sebbene con qualche riserva perchè improvvisamente il mio conteggio è diventato il più condiviso della rete, devo dire che il conto è completo, inoltre per la settimana prossima sarebbe attesa anche la chiusura di un t+2, quindi le mie attese sarebbero ribassiste verso i 2600/2500 come annunciato da tempo. Una parte della rete invece attende un immediato arrivo in zona 2800 che mi ricorda molto il 18/1 quando tutti aspettavano gli immediati 2700, per i quali si è dovuto attendere una settimana. La discesa sarebbe anche giustificata da un eccesso di ottimismo senza ragione, vedasi il "greed index".
In conclusione il conteggio primario resta il verde, con le attese di una discesa consistente, ma come alternativa principale ho pensato che si potrebbe avere un'ulteriore estensione dell'ultima onda, con una correzione limitata a 2680/715 (in giallo)e questa ipotesi farebbe pensare che sia atteso un nuovo massimo più che un ritest dei minimi.
Poi  c'è sempre l'ipotesi del conteggio più semplice per cui sia terminata onda X e si riscenda subito sui minimi (in rosso).
Infine c'è l'ipotesi che il rialzo prosegua, ma data la giornata festiva, non mi fiderei troppo del future fuori mercato.

Gli indici europei hanno fissato una sessione piuttosto forte venerdì, anche più dell'America, direi che è un buon segno, ma non sono ancora convinto dell'immediatezza del rialzo, così penserei a una correzione da completare sul DAX a 10700
Sul fib non saprei che dire, la forza sembra anche maggiore, ma sicuramente in vistù del fatto che è stato più malmenato, personalmente mantengo con tranquillità posizioni di titoli che staccano buone cedole, accumulate sulla debolezza. Mi piace molto il movimento fatto da Mediolanum di recente che rientra nella precedente categoria.
Non mi piacciono i progressivi minimi dell'EURUSD, tuttavia il conteggio rientra ancora nelle possibilità di un rialzo in partenza, lo stop è vicino quindi il gioco vale la candela.
L'oro è sempre fortissimo, correzioni minime senza dare importanza a cosa faccia l'azionario e il dollaro, almeno i 1400$ sembrano una facile previsione.

Il petrolio allunga il recente massimo di qualche centesimo, aumentano le probabilità che sia in corso un nuovo rialzo o al peggio una B di discesa, manca giusto un'occasione di ingresso.

Per chi mi ha chiesto di PYX alzare lo stop profit a 21$.