Translate
Cerca nel blog
martedì 7 novembre 2017
domenica 5 novembre 2017
Sp5005-11-17
Sebbene non si possa contare il medio lungo termine, l' ultima espansione è ancora più evidente sul Nasdaq100 dove i nuovi massimi sono netti.
Quindi per entrambi al momento il trend resta al rialzo!
Il dax non ha rispettato la correzione attesa, a questo punto ho parecchi dubbi sulla correttezza del conteggio, tuttavia la violenza degli ultimi movimenti conferma che è in corso una 3.
L'Italia ha raggiunto i 23000 preventivati, ma direi che può allungare ancora un po' diciamo 23300, attenzione che alla fine di quest'onda il target ideale vorrebbe i 20600.
L'oro non si è mosso particolarmente e così l'EURUSD che cmq segue il conteggio indicato.
Infine il petrolio continua la sua ascesa e i 57 sono vicini, come dicevo la scorsa settimana, per me anche i 60 sono possibili, potremmo cogliere qualche indizio in merito a seconda di come verranno raggiunti i 57, di getto o stancamente.
lunedì 30 ottobre 2017
SP500 & C. 30-10-17
Ora considerando che ha rispettato i pronostici degli ultimi movimenti anche per i massimi dell'onda precedente e che ha già allungato sopra di esso, il prossimo target dovrebbe essere 2598 (indice).
In merito alle alternative, dobbiamo considerare che anche se il conteggio fosse sbagliato in qualche punto e volessi contare un'espansione in meno, dietro ce ne sono tante altre, per cui anche in questo cosa escluderei discese sotto i 2500 e cmq i supporti a 2530/2550 hanno assunto un a sempre maggior forza, per cui escluderei violazioni anche di questi ultimi. Unica cosa, dopo una sessione forte, come quella di venerdì scorso, qualche giorno di consolidamento sarebbe più che normale, ma anche qui non vedrei discese inferiori a 2560 sempre che ci arrivi e non resti nell'ambito dei 5/10 punti in tutto, come ha fatto negli ultimi mesi.
Merita una segnalazione anche il Russell, che ha anticipato la correzione e sembra esser in procinto di rompere ancora al rialzo.
Dax allineato al rialzo ed ha addirittura superato il target atteso, qui la correzione ideale sarebbe a 12700/12900, tendenzialmente nella parte superiore
Anche l'Italia, nonostante i dubbi ha svoltato al rialzo secondo previsione diretta sui 23000, a breve dovremmo scoprire se c'è stata l'espansione rosa o meno.
Così il petrolio si è comportato da manuale, rottura della ribassista blu, riappoggio e ripartenza, il conteggio in verità non mi è chiaro, ne ho ipotizzati un paio, ma per entrambi va bene un arrivo sui 57 previsti, ma non escluderei i 60$.
L'EURUSD come temevo ha sviluppato una nuova onda correttiva che dovrebbe arrivare sui 1.147 (classico scherzetto in vista della scad. opzioni del 4/11).
Per ultimo l'oro, qui tiro un po' a indovinare più che esaminare il conteggio, a brevissimo dovrebbe sentire il supporto del 1270 e fare un rimbalzino, ma la cosa più probabile è un appoggio sulla ribassista rossa, ora verificatasi questa premessa, sarei estremamente dubbioso, per cui aprirei dei long, ma con stop stretto. E' interessante cmq che venerdì abbia guadagnato qualche punto nonostante sia dollaro, sia azionario fossero in rialzo.
domenica 22 ottobre 2017
Sp500 & C. 22-10-17
Cominciamo subito dall'SP, tutto sommato le cose non sono andate molto diversamente dal previsto, prima ha allungato un po' per cui il rintracciamento ideale della mia ipotesi personale passava da 2526 a 2532, giovedì scorso c'è stata una correzione notturna, che da' abbastanza l'idea di qual è il clima, al primo accenno di negatività vogliono tutti uscire ma la porta è stretta, tuttavia ancora una volta sono tornati gli acquisti e seganto nuovi massimi.
Ora se la visione molto diffusa è più o meno la seguente
io ritengo che l'onda partita da 2490 sia più una (iii) di espansione interna che non una v, inoltre la correzione di giovedì è coerente con la mia idea, non ha raggiunto i 2532 ma è compatibile con una correzione minima di una (iv), quindi vedrei le cose come segue
In base a tale conteggio i 2575 raggiunti venerdì sarebbero sufficienti al completamento della iii, salvo espansioni e una correzione immediata per la iv avrebbe target tra 2530 e 2546 (indice), ma la situazione è delicata, il sentiment è ancora piuttosto negativo e ciò potrebbe causare uno squeeze di posizioni short spingendo anche fino a 2590/600.
Concludendo la mia idea è che il rialzo non sia ancora terminato e che ogni rintracciamento sia ancora da comprare, inoltre, si può discutere sulla correttezza o meno del conteggio interno, ma quella in corso dovrebbe essere una III verde il che significa che anche il peggior rintracciamento per una IV verde non potrebbe andare a invadere il max della I a 2490.
Il dax è tutto sommato allineato e ci vedrei una 3 verde a 13150 e una 4 a 12700/12900
L'Italia invece è dissonante da qualche settimana e per di più la correzione ha invaso il massimo della 1 rossa, ciò può significare o che il movimento è alla sua fine con una ED e target finale 23000 o che ha creato una nuova espansione (in rosa).
A mio avviso il tutto è stata solo l'ennesima dimostrazione che il nostro mercato è stato pilotato in funzione delle scadenze di ottobre, per cui ora non ci sarebbero più ostacoli alla ripresa del rialzo.
L'EURUSD mostra qualche incertezza, a mio avviso deve continuare il rialzo, ma potrebbe allungare la correzione creando un minimo tra le linee verdi sotto il punto 4.
nel brevissimo manterrei i long con stop al punto 4 pronti a rientrare al primo segnale di ripresa
L'oro mostra simili incertezze, ma bisogna considerare che non c'è inflazione e la tendenza è verso un rialzo dei tassi, entrambe cose negative per il metallo giallo, inoltre si è appoggiato su un preciso livello per cui un affondo ulteriore comincerebbe a storpiare la situazione. Vedrei una discesa sotto 1260 piuttosto male.
L'argento è leggermente più forte, ma tutto sommato niente di significativo.
Il petrolio non ha ancora trovato forza, ma permane la rottura rialzista, penso quindi che almeno un testo in zona 55/56 ci stia.
domenica 8 ottobre 2017
Sp500 & C. 9-10-17
Altro punto abbastanza assodato è che il rialzo prosegue in direzione dei 2590/2600 e eventuali correzioni non dovrebbero violare quota 2500.
Il dax sembra "allineato" e a seconda del conteggio potrebbe rintracciare a 12620 o 12820.
Il fib si è già portato nella zona di rintracciamento ideale mancherebbe giusto qualche spicciolo...sempre che il conto sia corretto.
EURUSD ha continuato a scendere un poco, come previsto e potrebbe continuare per un'altra settimana, ma forse già varrebbe il rischio un primo acquisto.
In parallelo l'oro ha trovato supporto sulla ribassista di lungo violata qualche mese fa, anche qui potremmo avere ancora una settimana di consolidamento per sviluppare poi la prossima onda rialzista, che, considerando la visione di un azionario in rialzo, dovrebbe trovare la sua motivazione principale in un progressivo indebolimento del dollaro.
Il petrolio, come indicato, si è riappoggiato sul canale ribassista rotto da poco, qui il sentiment generale è piuttosto negaivo, il che rafforza la mia idea di un allungo verso i 56, che potrebbe anche cooperare per il prospettato rialzo dello SP.
domenica 1 ottobre 2017
Sp500 & C. 1-10-2017
Anche l'Italia ha fatto una correzione minima, se allineata con l'America potrebbe ritestare i 22220.
Il Dax ha addirittura accelerato al rialzo sul medio termine dei nuovi massimi assoluti sembrano una facile previsione.
L'EURUSD ha raggiunto il target minimo previsto per la sua IV, un piccolo allungo per entrare meglio nella zona attesa ci starebbe bene.
L'oro è visto molto negativamente e quindi potrebbe riservare una sorpresa positiva, specie se il dollaro riprende la sua discesa.
Il petrolio ha tentanto un primo allungo rialzista, ma un ritest del canale infranto sarebbe opportuno.