Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 9 dicembre 2014

Aggiornamento 10-12-14

Partiamo col Fib, in una prima parte della mattinata tiene all'incirca i livelli indicati e guadagna anche terreno, ma intorno a mezzogiorno sembrano tutti essersi all'improvviso ricordati che la Cina ha fatto -5%, i future USA che tenevano svogliatamente aumentano la negatività e la Grecia segna un -10%

Francamente io sfido chiunque a contare una roba del genere, ecco perchè preferisco evitare il fib quando non è chiarissimo, han fatto il loro lavoro e l'han fatto anche troppo bene. A tutt'ora la mia impressione è che tutta la discesa sia correttiva e manchino ancora i 20400, ma in questa situazione non c'è un buon trade da fare, anche se fosse tutto giusto si potrebbe ancora scendere fino a 19100, prima di risalire e non c'è un livelo accettabile di stop, si potrebbe giusto tentare un intraday su eventuale forza del mercato, sempre che non sia un'ennesima volta in cui Europa e USA viaggiano separatamente.

Lo sp500 ha allungato al ribasso appena ha mollato i 2050, non è arrivato sul limite dei 2020, ma su un più consono 2030, ancora una volta segno di forza non avendo raggiunto il target. Mi sembra anche giusto che dopo che le precedenti sono state tutte microcorrezioni, ce ne sia una più normale. Il movimento cmq avvalora ancora di più l'idea che si tratti dell'ultima 4 e mi indica il range per il target finale tra 2089 e 2102.

Mi sembra inoltre di vedere completate 5 onde dal minimo di oggi quindi sono da formulare 2 ipotesi, si cui ritengo la prima preponderante: - la salita dal minimo è una I di 5, in tal caso la II avrebbe target 2044.

- la salita è una X potremmo vedere quindi un'ulteriore discesa preferibilmente in 3 onde fino ai 2020 indicati.

Direi cmq che il rialzo non è terminato.

Se lo SP500 ha avuto la forza di chiudere in pari, il Russell segna addirittura un +1.8% mostrandoci che gli acquisti c'erano su ogni settore, è quindi più probabile la ripresa del rialzo ed anceh qui avremmo terminato l'ultima 4 con un abc.

EURUSD, oro e argento, non appena s'è capito che aria tirava hanno spaccato al rialzo senza se e senza ma, soprattutto, non hanno lasciato sul terreno il gain acquisito, anzi, ne han conservato una gran parte, anche qui facendomi pensare che l'azionario è pronto a una nuova seria correzione dopo i target attesi.

Il bund in una giornata del genere non poteva non segnare nuovi massimi, facendo venir meno le illusioni ribassiste e dicendoci ancora una volta che bisogna aspettare, tanto il long a questi prezzi è escluso a prescindere.

aggiornamento 9-12

Oggi alcune cose sono andate come previsto ed altre no, vediamole insieme. Innanzitutto il Fib ha aperto maluccio, ma non tanto e ha poi allungato fino a 20150 per poi ripiegare. Secondo em, ha solo completato l'onda precedente, per cui domani potremmo vedere la b in zona 19700, come dicevo nei commenti, già un 19600 non mi piacerebbe, ma lo stop tecnico sarebbe a 19400, il target ideale resta a 20400.

L'America ha oggi ripiegato chiudendo in negativo e ciò dovrebbe favorire le aspettative sul Fib, ma per quanto riguarda lo SP500, sembra che abbia segnato semplicemente l'ennesimo higer low (minimo superiore) nel trend rialzista, segnando, tra l'altro l'ultima 4 del conteggio interno che sto seguendo, la correzione potrebbe spingersi addirittura fino a 2020, ma in realtà credo sia finita qui, solo il break di 2050 farebbe pensare a una correzione più profonda.

Niente di nuovo sul Russell che dovrebbe avere in corso l'estensione dell'ultima onda

EURUSD ha segnato un minimo a 1.2248, praticamente gli 1.225 previsti e rimbalzato con una certa forza, l'ultimo movimento, sembra inoltre una ending diagonal, se segnasse un altro minimo davvero sarei sorpreso.

Il bund è risalito molto più dell'atteso, ma nulla cambia, per quanto lo riguarda, i livelli sono sempre massimo e minimo per la direzione.

Salvo un leggero progresso non ci sono novità per oro e argento.

domenica 7 dicembre 2014

sp russell fib 8/12/14

L'America continua il suo rialzo a piccoli passi, abbiamo sempre come target i 2089 di sp500 e i nuovi massimi per il russell, quest'ultimo sebbene dovrebbe trovarsi nella sua ultima onda da' tutta l'idea che la stia espandendo, più che giusto, sarebbe difficile raggiungere il massimo in caso contrario.

Sulla stessa scia il Dax ha la faccia tosta di segnare nuovi massimi, nonostante i dati tedeschi non siano un gran che.

Il fib si trova, invece in una situazione molto particolare, innanzitutto durante tutto questo rialzo si può dire che sia mancata la "mano primaria" e sia stato alimentato solo dai piccoli, quando giovedì dopo Draghi è stato mancato il prospettato target 20350, sembrava che ormai il rialzo fosse terminato, invece venerdì si ribalta tutto con un indiscutibile segno di forza, poi, guarda gaso durante il week end subiamo il downgrade di S&P. A me sembra un film già visto. Volevo postare sul grafico varie alternative possibili, ma mi sono reso conto che era inutile, contano ormai solo gli ultimi livelli segnati 20100 e 19400, sopra si sale e sotto si scende, ma come diccevo, gli ultimi sviluppi mi sembrano un film già visto, andandocene per intuizione più che per analisi, dovrebbe mancare un onda di rialzo composta da abc, a forse è già terminata e lunedì, causa downgrade, potremmo aprire bassi (l'ideale sarebbe intorno a 19700) a formare la b, di qui dovrebbe partire la c per target minimo 20400. Potremmo così anche salvare lo short aperto a 19800/50

Anche il bund si è comportato in modo anomalo, al momento di formare la 4 dell'onda corrente si è invece indebolito, invadendo il livello della 1 e facendo venir meno questa ipotesi, restano quindi:

- estensione in corso, la discesa dovrebbe fermarsi intorno a 152.5 e riprendere il rialzo. oppure - potremmo aver visto finalmente il massimo, al peggio temporaneamente, che dovrebbe dar luogo ad una seria correzione (3/4 figure), conferma sotto 151.6

L'EURUSD ha segnato un ulteriore minimo venerdì su dei dati americani migliori del previsto, ciò implica un possibile allungo fino a 1.225.

In conseguenza, anche l'oro corregge e fino a 1170 sarebbe normale, al di sopra di 1220 avremmo la conferma definitiva del rialzo e quindi anche il dollaro dovrebbe correggere.

L'argento è stato discretamente preciso nel raggiungimento del target finale previsto. Oramai dovrebbe essere al rialzo anche lui, possibile correzione fino a 15.3$

Il petrolio non ha ancora terminato la sua discesa, dovrebbe almeno raggiungere i 60$, tuttavia non sono troppo convinto del conteggio, nel senso che potrebbe fare anche peggio.

Infatti Saipem ENI e Tenaris, promettono ulteriore discesa, mi sa che i 9 a Saipem non basteranno

FCA coi sui 11.2 circa a mio avviso potrebbe aver terminato la corsa.Sento troppo spesso chiamare i 12 ultimamente quindi non ci credo.

Col ribaltone di venerdì quasi tutti i bancari han dato un buon segnale.

ISP sembra addirittura promettere nuovi massimi.

per UC avrei un target a 6.15, ma vedremo se mostrerà una maggior forza.

ML non è stata molto forte durante tutto il rialzo, complice anche lo stacco di 0.15 di acconto dividendo, però con questa configurazione sembra promettere un allungo, si potrebbe entrare a 5.35 per target 5.8/9

BP è proprio in trend ribassista di lungo, ma anche lui ha dato un segno di forza si potrebbe entrare a 10.75 per target 12, cioè il lato superiore del canale ribassista.

UnipolSai, che ha in corpo un dividendo di 018 (quasi il 9%) partita sparata, si è poi fermata sotto la mm200, ma non ha mai ceduto più di tanto, la cedola si sa è molto amata dagli italiani, se gli altri titoli promettono un allungo, questo titolo ne ha sicuramente tutti i presupposti, se oltrepassasse la resistenza a 2.42 ci vedrei bene un doppio max a 2.75

giovedì 4 dicembre 2014

5/12/14

L'America stasera ha decretato che se non si fa il QE è peggio per noi lei non è interessata più di tanto.

Gli indici USA restano sui massimi in direzione dei target attesi.

Il fib, presumendo come da programma che abbia fatto la sua prima onda ribassista verso i 16500 potrebbe rimbalzare a 19800/50 dove si potrebbe tentare uno short con stop 20100.

L'EurUSd dovrebbe aver terminato la sua discesa a 1.228 e quindi essere nel primo movimento di rialzo, già domani dovrebbe superare i 1.246

In questo contesto oro e argento se non partono sparati li vedo bene nel muoversi con piccoli progressi continuando ad accumulare.

Il bund alla fine chiude invariato, ha violato i 152.08 facendo saltare il conteggio più semplice, ora abbiamo 150.9 e 153 (fut dicembre) i livelli che decreteranno rialzo o ribasso, nel mezzo può succedere di tutto.

Non c'è modo di essere preparati alla giornata di giovedì, a seconda delle virgole pronunciate da Draghi potremmo fare un +3% o -3% e non c'è analisi tecnica che tenga perchè παντα ρει (panta rei) ovvero il fato è mutevole e non predestinato. Fino alle 14.30 atteniamoci cmq a quello che sappiamo, sul minimo di ieri dovrebbe essere partita onda 5, in relazione agli ultimi sviluppi il suo target ideale è mutato in 20350, ora stante l'evento atteso si può scegliere se liquidare a target o alzare man mano lo stop. In corso di giornata lo abbiamo alzato a 19750 ovvero sul punto di ingresso indicato tempo fa, al massimo si può essere entrati meglio, per cui cominciamo a garantirci di non rimetterci. Avrei voluto alzarlo ancora, ma a partire da 20750 lo sviluppo delle onde è un po' incerto, a seconda delle interpretazioni, abbiamo più livelli significativi tra 19880 e 19920. Se il conto illustrato è giusto nessuno di essi dovrebbe essere violato. In particolare del grafico la iv gialla mi pare scesa un po' troppo, il che potrebbe rivelarsi un'ulteriore estensione per target superiori o un indebolimento della salita, spero di capire meglio in giornata.

Ricordo altri due elementi indicati da tempo il target di rialzo per lo sp500 a 2089.

Secondo il conteggio portato avanti mancherebbero due massimi, potremmo avere uno sviluppo del tipo 2087/correzione/2089, oppure un'estensione per l'ultima parte o per entrambe, come un tocco a 2089 sulla notizia e poi discesa, ritengo necessario superare la sessione per poter dirimere la matassa.

Sul Russell dovrebbe mancare una sola onda, ma ricordo che questa dovrebbe cmq superare il top precedente, si è inoltre formato un supporto bene evidente intorno a 1154, due elementi preziosi per cogliere un eventuale rivolgimento di mercato.

Ci sono poi alcuni elementi che contribuiscono alla confusione, abbiamo oro e argento in salita contemporaneamente al $, il bund che era ancora ripartito a razzo alcune settimane fa, sembra aver realizzato che anche il varo di un QE sui titoli di stato non sarebbe molto vantaggioso, così ha corretto di una figura negli ultimi giorni e oggi ha toccato 152.1 molto vicino al 152.08 che avrebbe fatto saltare l'ipotesi principale (vedi precedenti analisi).

EURUSD che sembrava aver terminato la discesa, qualche giorno fa, sui rumor del QE ci ha presentato in breve nuovi minimi, superando 1.233, potrebbe cmq ultimare il suo conto a 1.228, indicato più addietro nel tempo.

lunedì 1 dicembre 2014

Fib russell gold bund 2-12-14

Oggi ci sono stati parecchi movimenti interessanti, cominciamo dal Fib, ha leggermente oltrepassato il livello indicato, segno tra l'altro di debolezza, che oltre i titoli petroliferi ha colpito i bancari.

Al momento tutto sommato lo schema è stato rispettato, ma data la brutta chiusura USA non mi sento di escludere un altro minimo, quindi fissiamo come stop 19525 a questo livello si invaderebbe l'ipotetica 1 e il conto salterebbe. Il target resta a 20370, ma tenete presente che sopra 20200 sarebbe cmq sufficiente.

L'America ha avuto, come dicevo una sessione negativa, lo sp ha dato luogo a una dovuta correzione e potrebbe anche allungare un po' diciamo fino a 2040, stessa situazione per il Russell che è arrivato quasi a target, ma ricordiamo che un massimo assoluto è ancora dovuto, quindi l'opinione attuale è che il rialzo continua.

L'oro ha avuto una sessione spettacolare, dopo un'aertura negativa, causa referendum svizzero, è stato capace di superare addirittura il più recente massimo con un excursus intraday dell'8%. Tutto ciò dovrebbe confermare l'inversione al rialzo dell'oro con target minimo 1380 e ideale 1600

L'EURUSD nel contempo ha tenuto i minimi e ogni tanto fa capolino sopra 1.25, ma la vera resistenza è 1.261

Infine il bund, dopo un inizio usuale, nel pomeriggio ha iniziato una discesa che ha preso una certa consistenza, vale la pena di considerare le 3 ipotesi in corso (n.b. il grafico ha oggetto il future scadenza 8 dic)

- verde, quella più normale, la discesa sarebbe una 4 che però promette termine della salita a 153.3 circa

- rossa si sta solo formando un'estensione e la discesa dovrebbe arrestarsi intorno a 151.7 per poi andare su nuovi massimi

- azzurra se si dovesse rompere, anche intraday, quota 152.08 avremmo invasione della 1 e verrebbe meno l'ipotesi verde, rimarrebbero in campo la rossa e l'azzurra che confermerebbe il ribasso solo sotto 150.8

N.b. a breve avremo il roll over sulla scadenza marzo 2015 che quota circa 086 in più.