Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 18 giugno 2014

break out 19-6-14

Contrariamente alle mie attese di breve, gli indici americani han rotto i massimi e senza andare prima sotto i minimi precedenti, dalla violenza del movimento devo intendere che siamo già nella 3 dell'onda prevista al rialzo, il target per il Nasdaq si pone tra 3840 e 3900, cercheremo di seguire per individuarne la fine.

L'Italia è stata molto più debole dell'America, ma tenendo presente questi sviluppi, devo interpretare il movimento di oggi come una 1-2 dell'onda finale diretta sopra 22600, quindi l'alternativa verde vista ieri.

Piuttosto strano, anche se questi corrispondono a quanto previsto, che si muovano al rialzo anche bund e oro, oltre all'azionario...qualcuno mente!!

martedì 17 giugno 2014

Fib Gold Bund 18-6-14

Devo dire che ce la mettono tutta, forse perchè siamo in prossimità delle scadenze, per confondere le acque. Comincio dal Nasdaq che, al momento ancora deve chiudere, ha già fatto saltare il mio conteggio di ieri, ma non la mia idea generale, cioè che debba segnare un minimo inferiore a 3750 e poi un nuovo massimo. Con tutti quei su e giù immediati, essendo troppi per trattarsi di espansioni, non possiamo non essere in qualche tipo di correzione, solo sopra il massimo verrebbe meno questa idea.

Il fib ha risposto alle attese solo in merito all'ipotesi di rialzo in mattinata e discesa nel pomeriggio, sono cmq costretto a rivedere quasi completamente il conteggio, avendo segnato un nuovo minimo solo con una X al 13/6 si spiega il resto, ora la mia idea resta la stessa, ovvero continuazione della correzione con target principale a 21500, magari ci si allineerà con gli USA.

L'alternativa è che la correzione sia finita e questa salterebbe sotto il minimo oggi segnato.

Interessante oggi l'oro, dopo l'allungo dei giorni scorsi e il relativo segnale LONG, oggi ha rintracciato con una perfetta 2, consentendo un buon ingresso. Per come è rimbalzato subito, porrei lo stop già sul minimo di oggi, ma è tecnicamente errato per cui fissiamolo a 1239.

Abbiamo poi il bund, che alterna giorni in cui sembra seguire il nostro schema ad altri in cui lo infrange, come oggi, tirando un po' a indovinare, al momento mi aspetterei un triplo massimo a 146, invece al di sotto di 144.9 sarebbe tutto da rivedere.

Infine segnalo in buon recupero DDD alziamo lo stop a 148.2

lunedì 16 giugno 2014

Fib Nasdaq 17-6-14

Oggi analizzo questi due indici sul brevissimo, sarà particolarmente difficile imbroccare entrambe le analisi perchè sono in parte contrarie. L'unica chance in tal sense sarebbe una partenza al rialzo del Fib e discesa successiva per entrambi.

Lo sviluppo del fib di oggi è stato abbastanza coerente con le attese, ma c'è ancora la possibilità di una svolta. Se tutto andasse come previsto dovrebbe spingersi al rialzo almeno sopra 22230 e anche fino 22320 per completare una B, successivamente si dovrebbe scendere fino a (target ideale) 21600. (conteggio in verde)

Alternativamente, un'eventuale immediata discesa avrebbe target 21500 ed imporrebbe stop sul minimo a 21910. (conteggio in rosso)

Il nasdaq ha proseguito il suo movimento ed ha ribaltato di nuovo le carte, adesso il miglior conteggio che riesco a vedere promette di nuovo un minimo (sempre correttivo) inferiore a 3750 (indice) Nel grafico posto il future settembre che quota circa 6 punti in meno.

Perchè questo conteggio sia corretto non si deve superare il punto Y.

sabato 14 giugno 2014

Fib Nasdaq Bund Gold 16-6-14

Oggi cerco innanzitutto si spiegarvi la mia posizione e l'operazione di cui ho parlato nei commenti di ieri. Al momento mi aspetto una sequenza 4-5 o forse due sugli indici principali, per cui posizioni sia long che short potrebbe essere profittevoli. Ma cerchiamo di stabilire un punto fermo. L'indice che, a mio parere si legge meglio è il Nasdaq e su questi vedrei in corso una prima onda 4, ora il punto è se sia terminata oppure no. Giovedì ha segnato un minimo a 3751 che è sufficiente come rintracciamento, ma non è detto che sia la fine di questa onda 4. In un primo momento pareva evidente il conteggio segnato in rosso, che mi diceva essere necessario un altro minimo, nel frattempo L'Italia stava per chiudere ed ho deciso di liquidare la mia posizione Long presa a 22000 (tra l'altro in intraday non si paga Tobin TAX e, sebbene siano due spiccioli, è sempre una soddisfazione :) governo ladro!). Successivamente però, il tempo passava e l'indice non scendeva, alla sua chiusura il conteggio che mi sembra più attendibile è diventato di nuovo rialzista (in verde) per cui dovrebbe essere già pronto a dirigersi verso 1830 per la 5. Conferma sopra 3785.

Per il Fib resta il problema cosa sia partito dalla 4 viola, al momento ipotizzo una ending in parallelo a quanto potrebbe essere in corso sullo SP500 di questa ending avremmo appena terminato onda 3 a 22600, ma la discesa appena compiuta a 21900 mi sembra insufficiente per una 4 (che avrebbe un target ideale a 21600), così reputo sia soltanto la A di 4,

ne è seguita una salita che conterei in 5 onde, anch'essa un po' scarsa per essere la relativa B, per cui ritengo si tratti solo della a di B (altro motivo per cui ho chiuso la posizione), dovrebbe seguire, probabilmente nei meandri dell'apertura un rintracciamento fino a 22030/50 a formare la b di B e concludere questo movimento a 22300/400. Ovviamente è solo una di varie ipotesi, a tutela della quale poniamo stop a 21900 contro quelle negative, e valuteremo la forza della salita per restar dentro o dimezzare la posizione a target, qualora se ne concretizzassero altre più positive.

Il Russell l'altro indice importante, sebbene più debole, mi suggerirebbe anche lui che manchi un altro piccolo allungo e qui vedrei un target finale a 1185/90.

Dax prosegue nel suo cuneo

ed anche il Nikkey secondo le attese

Il bund ha raggiunto e superato il suo primo target a 145.45 e sembra confermare la direzione per il massimo a 146.5, discese sotto 144.9 prima e 144.6 dopo farebbero cadere questa ipotesi e suggerirebbero l'apertura immediata di short.

Hanno acquistato forza questa settimana sia oro che argento, su entrambi avrei già dei segnali long, ma mentre l'argento lo definirei ancora incerto, l'oro sembra in buon recupero, aprirei posizioni long in caso di rintraccio a 1255/60 con stop 1240 e grosse ambizioni come target :)

Veniamo ai nostri titolini: AMZN dovrebbe avere in corso anche lei una iv come il suo indice di riferimento, ciò implicherebbe un target finale intorno a 345 dove liquiderei, abbiamo cmq alzato lo stop profit a 315 per tutelarci.

Eni ha raggiunto il target indicato

Infine la differenza tra i grafici di Intesa ed UC riflette l'incertezza in merito agli sviluppi dell'indice nostrano. Mentre la prima, mostra ancora ben 2 espansioni dietro di sè, il che implicherebbe ancora dei progressi, il conteggio di UC sembra terminato, il che implicherebbe discesa con risalite solo correttive, sempre che l'onda corrente sia finita.

venerdì 13 giugno 2014

varie 13-6-14

I vari indici stanno seguendo le indicazioni prospettate ma in maniera asincrona. Fib: la sua discesa mi sembra ancora correttiva, qualche analisi fa, avevo ipotizzato un ritorno a 22000, in verità non pensavo fosse questo movimento, ma ormai poco manca.
Sp500 arrivato al previsto target dei 1950 circa ha finalmente corretto sul primo supporto 1925 circa, la previsione era per un successivo doppio massimo intorno a 1950. Russell2000 centra in pieno la zona target arrivando a 1180, potrebbe avere ancora un poco si spazio intorno a 5 punti. Nasdaq100: ecco un esempio per cui lo considero il mio indice guida, mentre guardando tutti gli altri, non avrei un riferimento preciso, sul Nasdaq direi che al peggio è in corso la 4 di
questa analisi
Avevo previsto una discesa a 1700 per questa 4, ma comunque ha raggiunto a 1750 il minimo indispensabile perchè possa essere tale. Non sono più convinto che arrivi a 1700 perchè alcuni titoli che seguo sono già al loro target correttivo. Ora che prosegua per i 1700 o meno, il conteggio dice che dovrà fare una altro massimo o forse due. Praticamente sul prossimo massimo (target ideale al momento 3840, da rivedere in seguito ad un eventuale ulteriore affondo) si potrebbero tentare delle posizioni short, con stop o da mediare sul massimo successivo
Il rischio è che uno di questi massimi al rialzo possa espandere e allora si potrebbe scegliere di aspettare qualche segnale ribassista importante, sapendo però dove attenderlo!

Gli altri indici più o meno seguiranno, nel senso che qualcuno potrebbe chiudere in doppio massimo e qualche altro averlo già segnato, come farlo anch'esso dietro il nasdaq, ma l'indicazione è abbastanza chiara.
Nel frattempo il bund ha raggiunto il primo target indicato, manteniamo l'operatività suggerita ieri.
L'argento ha guadagnato altro terreno, ma non cambia l'analisi di ieri.


giovedì 12 giugno 2014

Fib bund Silver 12-6-14

La discesa del fib mi sembra ancora correttiva ed ultimata o quasi, per cui, nel breve, lo vedrei diretto al nuovo massimo previsto ieri.

Oggi trovo più interessante il bund, ha avuto un affondo maggiore del previsto quindi sarei rimasto con le seguenti due ipotesi:

Manca un top, avremmo un target ideale a 146.55, ma, come ci ha dimostrato sul punto 3 blu, gli può bastare anche un tick per concludere l'onda corrente.Dopo questo top mi aspetterei discesa almeno fino a 142.

In alternativa, la discesa potrebbe essere già iniziata, possibile un rintraccio a 145.45 dove bisognerebbe entrare short sempre per target 142.

Operativamente mettendo insieme le due ipotesi, short tra 146 e 146.55 o comunque sotto il minimo di oggi 144.58. Potendo/volendo si può fare 50% a 145,45 e 50% sopra 146 oppure 33% cad. aggiungendo il livello 144.58. L'argento oggi si è portato temporaneamente sopra 19.3 facendo saltare o quasi l'ultima ipotesi, per ora ricordo solo che sopra 20 tornerebbe positivo, vedremo eventuali sviluppi. AMZN raggiunge la resistenza a 340, fissiamo uno stop profit a 315