Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 8 marzo 2012

Indici 8-3-12


Sembra che la correzione attesa abbia iniziato il suo corso.
In particolare per oggi mi aspetterei nel premercato dei futures sostenuti (2620/30-1360) in modo che anche l'Europa possa completare la sua onda b, poi a seguito delle notizie (ce ne sono varie oggi) e/o dell'apertura americana dovrebbe seguire onda c con target 2480/2500. 1300/10 per lo sp e 14880 per il fib marzo.
Come da attese il bund è stato sostenuto fino alla sua sadenza, magari potrebbe anticipare, scendendo, la successiva inversione.

domenica 4 marzo 2012

€ bund Russel Fib 5-3-12

Che cosa stanno combinando gli indici americani lo sanno solo loro, Nasdaq e Sp500 macinano nuovi massimi sia pur millimetrici a dispetto di tutti coloro che si attendono una correzione (voce forse troppo comune perchè si avveri, sebbene al momento dividerei "il pubblico" al 50% tra chi si aspetta suddetta correzione e chi un rialzo senza fine)
Poichè nulla di nuovo c'è sui predetti indici salvo i muovi massimi, trovo inutile mostrarli.
E' interessante guardare invece il Russell2000 che è in piena correzione ed avrebbe un target ideale a 780.
Come farà questo indice ad essere in discesa e gli altri in salita veramene non lo so.
Ne posso solo dedurre che stia anticipando e che sia finalmente venuto il momento per qualche giorno di correzione anche sugli altri (Nasdaq e sp500).

Il bund, come anticipato, ha segnato, anche se di poco, un nuovo massimo assoluto e per come si mostra direi che a brevissimo ne vedremo almeno un altro.
Comunuqe anche questa è un'anomalia, raramente bund e azionario sono saliti insieme e tra non molto uno dei due dovrà cedere. Si ipotizza che per il bund ci sia in corso una manovra tesa a mantenerlo alto fino alla scadenza del future l'8/3 per fregare i piccoli.

Tento un conteggio, per quanto complicatissimo sull'EURUSD che ha tutta l'aria di dirigersi sotto 1.26, del resto dopo l'ultimo LOTR mi sembra anche normale.
conferma della discesa l'avremmo sotto 1.297 per primo target 1.25.
Dal tipo di movimento, senz'altro correttivo, possiamo anche dedurre che, terminata questa correzione di lungo, avremo di nuovo un rialzo molto consistente.

Infine il nostro fib
durante la settimana, ne abbiamo discusso nei commenti all'ultimo post, è stata abbastanza chiara la formazione dell'onda 4 (in giallo) tutto ciò che ne è seguito dovrebbe essere quindi una 5 che potrebbe anche essere terminata, non mi è chiaro se l'ultima tratto del movimento sia 4-5 di 5 o 4-5 di 3, in ogni caso poco dovrebbe mancare.

Ora, a prescindere se quest'ultimo movimento è terminato o lo sarà tra poco, venendo al conteggio principale di lungo termine, si pone un grosso problema, cioè che il rialzo potrebbe essere finito qui. E in verità il conteggio rientra perfettamente in un ABC completato, come ne ho visti tanti con la C che supera di poco la A ed a seguire nuovi minimi ( freccia rossa.
L'unica alternativa è che il rialzo o la correzione al rialzo che sia (al momento non ci è datto saperlo) sviluppi un'espansione, per cui dopo le 5 onde dovremmo avere comunque una correzione che ai valori correnti avrebbe target 14800 (frecce in verde)

mercoledì 22 febbraio 2012

DJT 21-2-12

oggi ho rubato in giro questo grafico che evidenzia una pesante divergenza tra il DJI e il DJT, per chi non lo sapesse il DJT è l'indice delle compagnie che si occupano di trasporti ed è di solito visto come un indicatore della salute di un rialzo basandosi sul principio cheun'economia che "tira" non può fare a meno dei trasporti.
La divergenza è piuttosto seria, direi preoccupante, ma visto che si tratta di un grafico a 15' direi che rientra nei canoni di una correzione, vedremo una volta concretizzatasi questa, se invece ci sarà da aspettarsi qualcosa di peggio.
E' appena il caso di accennare al fatto che i volumi dell'ultima settimana sono alquanto ridotti, quindi anche questo elemento volge a favore della discesa.

domenica 19 febbraio 2012

Fib cac Bund Nasdaq 20-2-12

Questa settimana non ci sono state particolari novità rispetto alla precedente, il fib ha breakato la trendline di breve periodo, ma poi è rimasto in zona. Il target atteso resta tra 15300 e 15600.Il break dell'ultimo minimo a 16200 circa dovrebbe dare il via.


Interessante il cac40 che si mostra leggermente diverso ed incredibilmente più tonico del nostro indice, incredibilmente perchè la maggior parte dei bond greci li hanno in pancia le banche francesi e se c'è qualcuno che ancora deve pagare dazio al quarto reich e proprio la Francia.
Cmq, stante la sua conformazione ha due targets possibili in relazione a due conteggi diversi, ovvero 3250 (conteggio rosso) o 3140 (conteggio in verde)


Il nasdaq ha, nel frattempo, segnato nuovi massimi, e quindi il suo target di rintracciamento sale a 2450.

Nulla di nuovo neanche sul bund, che resta, in potenza, capace di un nuovo massimo sopra 140.

C'è da notare, in generale un certo dislivello tra Europa ed America, per cui l'Europa, specie l'Italia dovrebbe rintraccaire un 8% mentre l'america un 4/5%, è possibile che questa differenza venga colmata proprio lunedì, essendo chiusi i mercati americani, potrebbero riservarci il solito scherzetto.

sabato 11 febbraio 2012

Fib Nasdaq bund 13-2-12

Negli ultimi giorni abbiamo avuto quel che sembra l'inizio dell'attesa onda 2. Ricalcolando in base a quanto sviluppatosi il target ideale si colloca in zona 15300/600 tra una settimana circa.


L'alternativa è sempre che sul punto 4 sia invece terminata la 2, in tal caso non si dovrebbe violare quota 16000/100

Anche i mercati americani accennano a ripiegare, ma qui è attesa una correzione più limitata. 2430 per il Nasdaq100.

Il bund sembra aver completato un'ennesima correzione sul supporto a 137 e quindi mi aspetterei un nuovo massimo (si spera l'ultimo) sopra 140.
In contemporanea direi che l'EURUSD potrebbe tornare sotto 1.28 per un nuovo minimo. Non si è dimostrato per niente forte durante gli ultimi mesi di borsa toro.
In merito non credo, come molti, che il rapporto borse EURUSD si sia invertito, ma piuttosto che si stia consolidando a un livello inferiore al precedente per poi ripristinare il solito parallelismo.

domenica 5 febbraio 2012

Fib NAsdaq bund 5-2-12

Sul nostro fib la correzione attesa non c'è stata, o meglio c'è stata una correzione, ma non ha raggiunto il target previsto.
Considerato quanto si è sviluppato finora si aprono due ipotesi:
1) avrò trascurato qualche onda interna e la correzione che abbiamo visto è da etichettare come 4 (di 1 di 3) e vi rientrerebbe perfettamente come parametri.
Per cui in corso avremmo la 5 che sarebbe anche ormai giunta in zona target. Ne dovrebbe conseguire un ritorno in zona 15200 tra due/tre settimane con inizio della discesa tra pochi giorni, dopo un altro piccolo allungo e/o un periodo in laterale.


2) la correzione è stata effettivamente la 2 di 3 ed è stata particolarmente scarsa, il che dovrebbe comportare una notevole forza del trend, ma al momento non mi pare che la ripartenza sia stata proprio "a razzo" come ci si aspetterebbe.

Anche per gli indici americani c'è stata una correzione, ma, soprattutto per il Nasdaq è stata veramente microscopica, ne consegue che la 3 è ancora in corso e che la 4 ipotizzata è ancora di là da venire. Se cominciasse così all'improvviso lunedì, avrebbe un target pari al momento a 2400. Ma non ho alcuna indicazione in merito.



Il bund si è fermato poco sotto il massimo precedente e poi ha ripiegato, forse il nuovo massimo era troppo atteso e forse il tutto può essersi risolto con una 5 in failure? Il mio pensiero sul bund lo conoscete, da questi livelli può solo crollare, deve solo decidersi.