Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
giovedì 18 febbraio 2010
Nasdaq 18/2/10
Situazione relativamente immutata rispetto a ieri, a giudicare dall'apertura in gap e dal resto della sessione direi che si è completata o quasi la sub-onda 3 vista sul grafico di ieri http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-17209.html, il che significa che potrebbe esserci un piccolo ripiego entro i 1780, per poi completare il movimento.
Oggi lo scarico era presente in maniera consistente, quindi anche se ritengo che si debba salire ancora un po', non mi aspetterei sedute particolarmente scoppiettanti.
Resta valida l'operatività indicata ieri e alzerei il preallarme a 1770.
Segnali particolarmente bullish che sconsiglino detta operatività al momento non ne vedo, ma per il momento siamo alla finestra. Per prudenza oggi ho chiuso le mie posizioni long acquisite nelle ultime settimane, anche perchè non mi piace l'€/$ che ha ripreso a scendere e il bund che non molla quota 123, non sono segni tranquillizzanti per i tori.
Infine il TS50, per quel che vale, ha cominciato a invertire la posizione.
Oggi lo scarico era presente in maniera consistente, quindi anche se ritengo che si debba salire ancora un po', non mi aspetterei sedute particolarmente scoppiettanti.
Resta valida l'operatività indicata ieri e alzerei il preallarme a 1770.
Segnali particolarmente bullish che sconsiglino detta operatività al momento non ne vedo, ma per il momento siamo alla finestra. Per prudenza oggi ho chiuso le mie posizioni long acquisite nelle ultime settimane, anche perchè non mi piace l'€/$ che ha ripreso a scendere e il bund che non molla quota 123, non sono segni tranquillizzanti per i tori.
Infine il TS50, per quel che vale, ha cominciato a invertire la posizione.
mercoledì 17 febbraio 2010
Nasdaq 17/2/09
Martedì, col sorpasso dei 1790 (linea blu) viene a cadere l'ipotesi presa in considerazione dai più e di cui avevo suggerito di dubitare.
L'ipotesi principale torna ad essere:
target ideale a 1828/1115 per poi riprendere il ribasso.
Operativamente si potrebbe entrare SHORT a tale quota con stop 1860 come indicato da tempo qui http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-822010.html ribadisco che il 1860 non è tecnicamente corretto (bisognerebbe attendere i 1900), ma può servire a definire il rischio.

Il conteggio riportato è solo un tentativo, perchè trovo molto difficile individuarne uno con precisione e per questo stesso motivo sono orientato a classificare questa salita come correttiva, di solito meno ci si capisce e più è probabile che sia una correzione (almeno così mi insegnò tempo addietro un amico, vero Gio'?)
L'alternativa, molto semplicemente, prevede che sia ricominciato il rialzo partito da marzo '09, per tale ipotesi dovrei leggere come impulsive le prime onde partite da 1710, onestamente non ci riesco, tuttavia poichè il futuro non è predefinito, non si può escludere che chi ne ha la possibilità, abbia colto il rimbalzo al volo per dare una nuova spinta ai mercati...vedremo.
Per il brevissimo, martedì non si è registrato uno scarico consistente, il che lascia prevedere una continuazione del rialzo, al limite, con meno enfasi.
L'ipotesi principale torna ad essere:
target ideale a 1828/1115 per poi riprendere il ribasso.
Operativamente si potrebbe entrare SHORT a tale quota con stop 1860 come indicato da tempo qui http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-822010.html ribadisco che il 1860 non è tecnicamente corretto (bisognerebbe attendere i 1900), ma può servire a definire il rischio.

Il conteggio riportato è solo un tentativo, perchè trovo molto difficile individuarne uno con precisione e per questo stesso motivo sono orientato a classificare questa salita come correttiva, di solito meno ci si capisce e più è probabile che sia una correzione (almeno così mi insegnò tempo addietro un amico, vero Gio'?)
L'alternativa, molto semplicemente, prevede che sia ricominciato il rialzo partito da marzo '09, per tale ipotesi dovrei leggere come impulsive le prime onde partite da 1710, onestamente non ci riesco, tuttavia poichè il futuro non è predefinito, non si può escludere che chi ne ha la possibilità, abbia colto il rimbalzo al volo per dare una nuova spinta ai mercati...vedremo.
Per il brevissimo, martedì non si è registrato uno scarico consistente, il che lascia prevedere una continuazione del rialzo, al limite, con meno enfasi.
sabato 13 febbraio 2010
Nasdaq 15/2/10
La sessione di venerdì ha visto un iniziale correzione, che è andata oltre le mie attese, e un repentino successivo recupero.
E' cambiato molto poco rispetto all'ultimo report.
E' stata invasa la zona di "preallarme" (linea blu), senza però proseguire nel ribasso, anzi sui futures si sono poi visti nuovi massimi rispetto a quelli di ieri. Tutto ciò non fa altro che confermare la mia idea che il movimento in corso sia correttivo e cheil suo conteggio è troppo complicato per stargli dietro.
Nel grafico ho tentato l'ennesima etichettatura che comuqnue non dice molto, salvo che dovrebbe salire ancora un po'.
Forse si potrebbe spostare il livello per aprire gli short sulla linea arancione, ma non essendo il tutto molto chiaro, a ciascuno adoperare il suo libero arbitrio :))

P.S. Lunedì President's day, i mercati Usa dovrebbero essere chiusi e solo i futures effettuare orario ridotto.
E' cambiato molto poco rispetto all'ultimo report.
E' stata invasa la zona di "preallarme" (linea blu), senza però proseguire nel ribasso, anzi sui futures si sono poi visti nuovi massimi rispetto a quelli di ieri. Tutto ciò non fa altro che confermare la mia idea che il movimento in corso sia correttivo e cheil suo conteggio è troppo complicato per stargli dietro.
Nel grafico ho tentato l'ennesima etichettatura che comuqnue non dice molto, salvo che dovrebbe salire ancora un po'.
Forse si potrebbe spostare il livello per aprire gli short sulla linea arancione, ma non essendo il tutto molto chiaro, a ciascuno adoperare il suo libero arbitrio :))

P.S. Lunedì President's day, i mercati Usa dovrebbero essere chiusi e solo i futures effettuare orario ridotto.
venerdì 12 febbraio 2010
Nasdaq 12/2/10
Giovedì ha preso concretezza, almeno in parte, il rialzo atteso da alcuni giorni.
Al superamento del livello indicato si arriva a toccare i 1780.
Del conteggio in verità non sono molto sicuro, tuttavia, anche se quello corretto non fosse l'abcde riportato nel grafico, l'alternativa sarebbe una serie di complicate wxy, ma in fondo non ha importanza, dal movimento ne trarrei alcuni punti fermi:
- la forma è correttiva;
- il rimbalzo non dovrebbe durare a lungo ed ha un probabile target tra 1788 e 1820 (considerando ancora possibile il vecchio target poichè il conteggio è piuttosto difficile da individuare)
- il livello sotto al quale si può considerare ripreso il ribasso si sposta a 1739 (1736 sui futures); il livello di preallarme si sposta a 1758.

La difficoltà nell'individuare un target più preciso risiede anche nel fatto che il movimento partito da 1739 potrebbe articolarsi in 3 (quindi sarebbe già terminato o quasi), 5 onde (arrivando in zona 1788 dopo un ripiego a 1765), o, addirittura, espandere (arrivando probabilmente ai 1820/30) per cui, salvo segnali più evidenti, attendiamo ancora ad aprire short e chi fosse long consideri l'alleggerimento sul primo target.
P.S. Nel grafico postato è interessante notare come il cuneo segnalto già ieri, sia stato millimetricamente violato in un senso, per poi innescare la violenta reazione in quello opposto. Ora tutti sanno che tra i principi di analisi tecnica si dice che il movimento dovrebbe partire nella direzione in cui avviene la violazione, ebbene movimenti simili li ho notati così spesso negli ultimi anni (poi mi vengano a raccontare che i mercati non sono manipolati) che forse sarebbe opportuno modificare questo principio in senso contrario. Ma non volendo essere così radicali direi di tener presente il minimo/massimo precedente, che in questo caso è stato millimetricamente rispettato. Principio che non sarebbe altro se non l'adattamento ad esso delle onde considerando il movimento precedente come una 1-2 or A-B che sia.
Al superamento del livello indicato si arriva a toccare i 1780.
Del conteggio in verità non sono molto sicuro, tuttavia, anche se quello corretto non fosse l'abcde riportato nel grafico, l'alternativa sarebbe una serie di complicate wxy, ma in fondo non ha importanza, dal movimento ne trarrei alcuni punti fermi:
- la forma è correttiva;
- il rimbalzo non dovrebbe durare a lungo ed ha un probabile target tra 1788 e 1820 (considerando ancora possibile il vecchio target poichè il conteggio è piuttosto difficile da individuare)
- il livello sotto al quale si può considerare ripreso il ribasso si sposta a 1739 (1736 sui futures); il livello di preallarme si sposta a 1758.

La difficoltà nell'individuare un target più preciso risiede anche nel fatto che il movimento partito da 1739 potrebbe articolarsi in 3 (quindi sarebbe già terminato o quasi), 5 onde (arrivando in zona 1788 dopo un ripiego a 1765), o, addirittura, espandere (arrivando probabilmente ai 1820/30) per cui, salvo segnali più evidenti, attendiamo ancora ad aprire short e chi fosse long consideri l'alleggerimento sul primo target.
P.S. Nel grafico postato è interessante notare come il cuneo segnalto già ieri, sia stato millimetricamente violato in un senso, per poi innescare la violenta reazione in quello opposto. Ora tutti sanno che tra i principi di analisi tecnica si dice che il movimento dovrebbe partire nella direzione in cui avviene la violazione, ebbene movimenti simili li ho notati così spesso negli ultimi anni (poi mi vengano a raccontare che i mercati non sono manipolati) che forse sarebbe opportuno modificare questo principio in senso contrario. Ma non volendo essere così radicali direi di tener presente il minimo/massimo precedente, che in questo caso è stato millimetricamente rispettato. Principio che non sarebbe altro se non l'adattamento ad esso delle onde considerando il movimento precedente come una 1-2 or A-B che sia.
giovedì 11 febbraio 2010
Nasdaq 11/2/10
La sessione di mercoledì, a mio avviso, ha aumentato ancora le probabilità che quella n corso sia solo una correzione al rialzo e che il peggio debba ancora venire.
visti i movimenti avrei elaborato il seguente conteggio che prevederebbe lo sviluppo di dtta correzione in abcde di cui mancherebbe ancora la e. Il target di questa "e"è piuttosto arduo da calcolare, ipotizzo che sopra 1757 si debba toccare un 1788 per qualche elemento tecnico, ma è buttato lì. Saranno da valutare gli sviluppi dei prossimi giorni per prendere delle decisioni.
visti i movimenti avrei elaborato il seguente conteggio che prevederebbe lo sviluppo di dtta correzione in abcde di cui mancherebbe ancora la e. Il target di questa "e"è piuttosto arduo da calcolare, ipotizzo che sopra 1757 si debba toccare un 1788 per qualche elemento tecnico, ma è buttato lì. Saranno da valutare gli sviluppi dei prossimi giorni per prendere delle decisioni.
anche il livello di preallarme a 1730 che ieri segnavo in blu ha assunto una maggiore importanza, per cui la sua violazione sarebbe già un brutto segno.
L'alternativa prevedede che invece di dirigersi a 1788 o oltre, si scenda immediatamente, come da ipotesi 2 di ieri http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-10210.html non avendo superato il recente massimo a 1768.
Lo scarico registrato ieri è stato quasi completamente compensato oggi, per cui tale indicazione al momento è neutral.
mercoledì 10 febbraio 2010
Nasdaq 10/2/10
Tutto sommato anche oggi non ci sono variazioni significative, cominciano a delinearsi alcuni possibili conteggi per il prosieguo delle ipotesi formulate sabato
http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-822010.html
- ipotesi 1 e 3 - il rimbalzo sta articolandosi con alcune espansioni per cui dovrebbe raggiungere almeno i 1820 preventivati accelerando nei prossimi giorni.

- ipotesi 2 - il rimbalzo sta articolandosi in modo complicato e potrebbe essere già terminato, in fondo si è arrestato vicino a 1760 e quota 1790 non è stata violata.

Per entrambe le ipotesi si è posto un minimo superiore a 1730, l'eventuale violazione di questa quota sarebbe un primo segnale d'allarme per la ripresa del ribasso, ma solo sotto 1710 potremmo aspettarci una violenta discesa.
Nella sessione di martedì ho rilevato distribuzione, il che confermerebbe il movimento corrente trattarsi di un rimbalzo, ma che sia finito o che arrivi a 1820 non è dato sapere.
http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-822010.html
- ipotesi 1 e 3 - il rimbalzo sta articolandosi con alcune espansioni per cui dovrebbe raggiungere almeno i 1820 preventivati accelerando nei prossimi giorni.

- ipotesi 2 - il rimbalzo sta articolandosi in modo complicato e potrebbe essere già terminato, in fondo si è arrestato vicino a 1760 e quota 1790 non è stata violata.

Per entrambe le ipotesi si è posto un minimo superiore a 1730, l'eventuale violazione di questa quota sarebbe un primo segnale d'allarme per la ripresa del ribasso, ma solo sotto 1710 potremmo aspettarci una violenta discesa.
Nella sessione di martedì ho rilevato distribuzione, il che confermerebbe il movimento corrente trattarsi di un rimbalzo, ma che sia finito o che arrivi a 1820 non è dato sapere.
Iscriviti a:
Post (Atom)