Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 23 giugno 2024

SP500 & C. 24-6-24

 Lo SP500 è andato un po' oltre il target indicato, interpreto la cosa come un'espansione sia della v che della v di v, cmq a questo punto, sebbene non ci sia stata ancora una rottura di livelli importanti, dovrebbe essere terminata l'onda corrente (III di V 5)e si dovrebbe ripiegare verso il target 5310 (in blu), rivisto e rialzato in conseguenza dell'allungo più ampio. A seguire dovremmo avere l'ultimo massimo prima di una correzione seria, che al momento stimo rispettivamente in 5580/600 e 4900/800.

Qualora i 5300 non vengano tenuti, il supporto successivo, molto forte si pone a 5200 e l'eventuale rottura di quest'ultimo significherebbe che la su indicata correzione è già in corso (in rosso).

Ciclicamente, la correzione blu dovrebbe coincidere con la chiusura del mensile in corso, mentre la seconda blu o rossa che sia , con la chiusura del semestrale+.

L'Italia dopo la prima discesa ha rintracciato portandosi in prossimità del livello ideale, al momento penso che debba tornare giù al di sotto del minimo già fatto (I/A). Quanto ipotizzato potrebbe percorrere due strade: un altro piccolo allungo (in blu) o un ripiego quasi immediato (in azzurro).
Per il primo caso si può porre l'ingresso sul punto II/B e lo stop a 34540, per il secondo ingresso a 33700 o sotto il punto i azzurro e stop sul top di giovedì.
P.s. verificate se investing ha traslato il grafico sul future di settembre e/o regolatevi di conseguenza.
Il rendimento del decennale USA ha frenato, come indicato, ma non mostra entusiasmi in direzione opposta, penso che quanto meno dovrebbe portarsi a 4.36 (coincidendo con la correzione dell'azionario) e solo dopo eventualmente sviluppare una discesa (e la successiva salita dell'indice).
A favore delle ipotesi illustrate abbiamo anche un dollaro che prosegue lentamente al rialzo, che sia una correzione o un impulso dovrebbe arrivare almeno a 109.
L'EURUSD è chiaramente allineato al ribasso ed è già piuttosto giù per pensare a un recupero.
L'oro è arrivato in prossimità del precedente picco, mi sarei aspettato qualcosa di più in verità, per poi cedere malamente. Potrebbe ancora fare un piccolo allungo verso i 2400, ma ritengo più probabile sia avviato a concludere la IV verso 2275 (2200 al peggio).
LA salita del petrolio è piuttosto significativa, ritengo sia un primo impulso, potrebbe/dovrebbe seguire una correzione con target 76.5 prima di proseguire al rialzo.










domenica 16 giugno 2024

Sp500 & C. 17-6-24

Nonostante la pesante discesa europea l'America non molla, anche se comprano solo i soliti big, che però pesano, per cui SP non molla e Nasdaq segna addirittura nuovi massimi.

Non è cambiato niente rispetto a quanto scritto mercoledì, manca un altro piccolo allungo, target ideale 5463,  dovrebbe poi seguire una discesa, confermata al di sotto di 5330, che ha formato, tra l'altro un nuovo supporto nelle ultime settimane, 5270 (in blu), il rintraccio ideale se dovrà esserci un nuovo allungo verso target 5540 (in azzurro), il suo cedimento, diciamo sotto 5250 prometterebbe un ribasso più importante (in rosso). In base ai cicli, la tenuta dovrebbe durare alcuni giorni, penso, quindi, che la correzione potrebbe arrivare dopo le scadenze di giugno.

Il future italiano ha mancato di poco il target ideale di rintracciamento ed è andato giù raggiungendo subito il primo target indicato, una discesa così dovrebbe essere un iii e visto che le elezioni francesi si tengono la settimana prossima, per tale periodo dovrebbe permanere l'incertezza e la volatilità, probabili altre discese anche se non così violente (in rosso).
A seguire in contemporanea all'ipotesi azzurra americana potremmo avere nuovi massimi (in verde) o un rintracciamento in prossimità dei 34K (in viola).
Il rendimento del decennale USA è andato sotto i 4.4, ma con una candela che definirei di frenata e indicatori abbastanza in ipervenduto, se deve fare le ulteriori cinque onde di discesa, penserei ad un'espansione (in blu), ma il mood è di uno o due tagli entro l'anno per cui questa discesa sarebbe anomala, più probabile una continuazione della laterale (in azzurro), riprende un po' di terreno l'ipotesi di nuovi massimi (in verde) basata sui rumors che Powell stia bluffando nel parlare di tagli.
Premesso che per ora Nasdaq e SP500 non danno ancora segni di cedimento, al contrario di Russell2000 e DJ, abbiamo un dollaro che sta incrementando la sua forza (non un buon segno per l'azionario in generale).
Lo possiamo constatare sia sul indice apposito, prima resistenza importante a 105.6, ma il livello chiave si pone sui 107.
Poi abbiamo un EURUSD cedente , ma anche qui manca la rottura di resistenza a 1.07, ma gli indicatori sono già proiettati al ribasso,
Infine, sia pur con minore rilevanza, abbiamo il BTC, che non è riuscito a segnare un nuovo massimo e si è impostato negativamente, ovviamente l'uscita dal btc e crypto varie significherebbe richiesta di dollari.
Nonostante quanto sopra, forse a causa delle turbolenze elettorali (come chissà quale sconvolgimento dovrebbe derivare da una vittoria delle destre) l'oro mostra una buona tenuta, confermo la precedente view di una piccola correzione con sviluppo laterale, con probabile ritest dei 2400.
Infine il petrolio, l'idea della settimana scorsa che proseguisse il ribasso è stata completamente sbagliata, al momento, anzi sembra mostrare un inizio di un nuovo rialzo, si è fermato sulla resistenza intorno a 78, ma sembra stia consolidando per prepararsi a rompere, possibile rintracciamento fino 74/75 per poi andare verso gli 82.
Mi dà anche l'idea, tutta da confermare, che stia preparando un TS invertito con target 88 (in rosso)









mercoledì 12 giugno 2024

Sp500 & FIB 13-6-24

LA giornata convulsa merita un aggiornamento straordinario. Il movimento di oggi ha sforato di non poco le attese, al momento propendo per la spiegazione più semplice, ovvero espansione di quest'ultima onda. Come da grafico dovrebbe mancare ancora un piccolissimo allungo per completarla, dovrebbe poi seguire una discesa, confermata al di sotto di 5330, che ha formato, tra l'altro un nuovo supporto nelle ultime settimane, 5270 (in blu) il rintraccio ideale se dovrà esserci un nuovo allungo verso target 5540 (in azzurro), il suo cedimento, diciamo sotto 5250 prometterebbe un ribasso più importante, 4900?

Il Future italiano, dopo la rottura del livello indicato per il ribasso, ha messo in atto un rimbalzo, il target ideale si pone a 34550 si dovrebbe poi tornare giù almeno a 32600. L'unico dettagli che non mi piace è che il primo movimento (a partire dal punto V) non è lineare, ma ha la forma di una Expanding Diagonal.




domenica 9 giugno 2024

SP500 & C. 10-6-24

 L'indice Americano si è mosso al rialzo, come indicato. Il conteggio di brevissimo, vorrebbe un ultimo massimo prima di scendere come da ipotesi principale blu. Tuttavia c'è stata qualche differenza tra i movimenti del future e dell'indice per cui potrebbero aver mischiato un po' le carte e potrebbe mancare quest'ultimo massimo, la rottura dell'orizzontale rossa segnalerebbe che l'onda è già terminata.

A seguire abbiamo varie possibilità:

- questa V di 5 potrebbe espandere, per cui dovrebbe aversi una correzione fino a 5265 (in verde nel grafico a seguire)

- l'ipotesi più probabile dovrebbe essere quella in azzurro, poichè dai 4950 circa possiamo vedere due "gobbe" (nell'ellisse azzurra) dovremmo avere un ulteriore V, e questa ipotesi coinciderebbe anche col conteggio mensile inverso, così la correzione dovrebbe arrivare sui 5230 e concludere il movimento intorno a 5450.

- Qualora le "due gobbe" costituissero onda unica, allora la successiva consistente discesa dovrebbe essere immediata con target 4800 circa (in blu). questa discesa dovrebbe cmq seguire anche nell'ipotesi azzurra.

ipotesi residuali sono:

- la verde, che sarebbe espansione di tutto il rialzo da ottobre 2022 con obbiettivo 4200

- la rossa, ribasso di alto livello, target imprevedibile

Il sox concorda con 'idea di un altro piccolo massimo, cmq appare prima facie un certo indebolimento nelle ultime sessioni.

Simile l'indice italiano che potrebbe perfino aver già concluso in failure (in rosso), mentre stimerei il target al rialzo a 35600/36K. La rottura del punto IV sancirebbe il ribasso.
Una certa debolezza la si nota anche sul BTC, che avrebbe target a 80K, ma sarebbero già leggibili cinque onde non entusiasmanti. Al di sotto dell'orizzontale rossa, abbandonerei i propositi rialzisti.

A parte che al momento non ho trovato in giro nessun ribassista, anche le valute sembrerebbero concordare con una discesa a breve.

L'EURUSD, come avevo anticipato, ha fatto una falsa rottura, salvo poi disegnare una candela di inversione di non poco conto, facile pensare a un prosieguo con primo target 1.07 (in verde) ed eventualmente 1.03 (in rosso).

Il Dollaro è allineato, ha tirato il colpo sul taglio della BCE e poi candela di inversione, lo vedrei di nuovo proiettato verso i 109.


Il rendimento del decennale USA siccome ha segnato un minimo inferiore al punto I/A dovrebbe proseguire al ribasso e per tale ipotesi un rimbalzo non dovrebbe superare i 4.5, l'alternativa di una lateralità non meglio definita è ancora valida.
La notizia della settimana sembra essere che nel mese di maggio la Cina non ha comprato più oro e quindi il metallo giallo accusa il colpo, direi che è in linea con le attese, anche se mi aspettavo un rimbalzo maggiore di un 20$. Il target perfetto della IV si pone a 2275 e cmq non mi aspetterei discesa inferiori a 2200. Nel brevissimo ci sta un piccolo recupero per l'inizio di un nuovo settimanale.
Anche tutti gli altri metalli hanno avuto una giornata pesante, l'argento potrebbe scendere fino a 28 per la sua 4.
Il petrolio è andato subito a toccare il target del testa spalla, per poi rimbalzare, ma il rimbalzo sembra essere un ritest dal basso del supporto precedente, quindi propendere per ulteriore discesa, sebbene non particolarmente violenta.


domenica 2 giugno 2024

Sp500 & C. 3-6-24

 La discesa è continuata per tutta la settimana sforando leggermente il target previsto per la IV, salvo poi assistere in chiusura di venerdì a un prodigioso recupero, dovrebbe aver quindi segnato la fine della IV e iniziato la V il cui target ideale si pone a 5366/5390, possibile rintraccio fino a 5220 per la sua ii. In ogni caso ha segnato un livello importante, così qualora fosse stato solo un window dressing con bull trap, al di sotto di quel minimo potrebbe iniziare un ribasso più importante. 

Ciclicamente sembrerebbe disegnato un perfetto mensile con raccordo.

Il movimento dell'Italia è coerente con l'ipotesi di una ED cui manca solo la V. Anche qui la rottura del punto IV potrebbe dar luogo a un ribasso serio.


L'indice del semiconduttori che guardo da un po' conferma la IV e secondo un conteggio molto pulito.

Il rendimento del decennale americano ha raggiunto il punto di rintracciamento e staziona in zona, la cosa più normale sarebbero altre cinque onde al ribasso (in blu), ma senza notizie che lo influenzino, un po' di lateralità non la escluderei (in azzurro), ma poi sempre in giù dovrebbe andare.
Sull'EURUSD mi sembra si stia disegnando una broadening piuttosto che una flag, per cui non mi fiderei della probabile rottura al rialzo.
Il dollaro sembra in una correzione di una correzione per cui, anche qui non pendo che la probabile rottura al ribasso abbia troppa strada davanti.
Il BTC sembra aver completato una correzione, andando un po' più giù della settimana scorsa, per cui ho rivisto il conteggio ed etichettato l'ultima discesa come la IV, avrei come target finale i dintorni di 80K.
L'oro tiene livelli alti, ma la correzione potrebbe essere solo nella sua b, ci starebbe, ma non per forzaq, un altro po' di discesa anche fino a 2275 per la sua IV.
Il silver che finora è stato il trascinatore  sembra promettere i 28 prima di un nuovo rialzo.

L'OPEC ha deciso di prorogare i tagli alla produzione, quindi nulla di nuovo. Resta il TS disegnato sul grafico, ma la rottura non è ancora avvenuta.