Premetto che lo schema di lungo periodo qui proposto http://borsaronero.blogspot.com/2009/09/nasdaq-24-9-09.html
è perfettamente valido, anzi al momento l'attesa onda IV avrebbe raggiunto perfettamente il suo target e saremmo quindi diretti verso 1775
Espongo nella ipotesi 1 il conteggio più semplice per come appare configurarsi il movimento in corso

Nell'ipotesi 2-3 considero, invece, l'alternativa principale, che si porrebbe qualora onda IV non fosse ancora terminata (A-B) e quindi si andrebbe un po' più giù (ma sempre entro i 1665) oppure il ribasso fosse già iniziato (1-2) nel qual caso avremmo, tra non molto, un break anche dei 1665.

Infine, l'ipotesi 4, molto simile alla 1, con l'unica differenza di considerare già chiusa onda 1 del movimento in corso, nel caso seguirebbe un'immediata correzione sempre in zona 1710.

Operativamente:
si dovrebbe essere entrati in zona minimi ed aver alleggerito in zona 1725/30, come da precedenti suggerimenti, suggeriment che servivano a tutelarsi dalle ipotesi 2-3, per cui chi fosse entrato sui minimi può porre stop a 1688 per il rimanente.
Chi invece fosse rimasto fuori o avesse chiuso l'intera posizione potrebbe pensare di rientrare in zona 1710, come da ipotesi 1-4, con stop 1690 e target 1775.
Nessun commento:
Posta un commento