Il nasdaq oggi ha segnato nuovi massimi e quindi le ipotesi ribassiste (3 , 4 e 5) sono saltate;
delle rialziste (le prime 2) la prima prevedeva un rintracciamento ideale a 1600 e la seconda a 1560, la settimana scorsa è stato realizzato 1585, praticamente una via di mezzo.
Ora direi che entrambe le ipotesi sono possibili.
Cercando di contare le sub onde partite dai 1585, se l'etichettatura è giusta, sembrerebbe che il movimento corrente sia destinato a terminare a 1682 circa, quindi nemmeno i 1700 attesi, rientrando approssimativamente nella ipotesi 2;

Operativamente abbiamo conseguito un po' di gain con l'alleggerimento a 1600 e nessun danno con lo stop in pari a 1650 per il rimanente, al momento starei alla finestra. Volendo si potrebbe tentare uno short a 1682, con stop da decidersi personalmente, sempreche non si verifichi un'apertura in gap up. Primi livelli che indicherebbero ribasso 1645 e 1019
3 commenti:
Ricordo un paio di mesi fa dove azzardavi n. 3 livelli dove sarebbe dovuto finire il rimbalzo, il piu' alto mi sembra fosse 1470, cui assegnavi un 10% (il reiduo 90%a target inferiori....) Vedo che continui a vedere onde 5 continuamente.....capisco le difficolta' dell'analisi....ma i prox target sono ormai 1075 e 1120 (sp500)....e non finisce qui....il N100 avendo rorro 1668 ha come primo obiettivo 1770 e il vero target finale è a 2050/80.Con simpatia....
L'analisi con l'andar del tempo viene aggiornata tenendo conto dei movimenti di breve periodo, non è certo facile neanche contare le onde quando praticamente tutte le correzioni sono scarse o inesistenti.
I target possono anche essere quelli che dici tu, ma in base a cosa? ti potrei rispondere senza motivare che arriveremo a 3000, ma che senso ha?
p.s. circa il paio di mesi fa, se intendi prima della correzione a 1395 ti faccio notare che il target di tale correzione fu indicato al millimetro, di lì parlai di un massimo target a 1560.
Target, sicuramente superato dai fatti, ma rivisto man mano che gli indici evolvevano, indicare target con mesi di anticipo non puo' che essere aprossimativo.
Posta un commento