La tenuta dei minimi, invece, potrebbe aprire la via a scenari rialzisti.
Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti. Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
La tenuta dei minimi, invece, potrebbe aprire la via a scenari rialzisti.
Invece abbiamo avuto una continuazione molto superiore al previsto, se non cambia nulla circa il conteggio dello sp500, dove il conteggio ribassista sarebbe già in corso, per il Nasdaq100 si è andati molto oltre i limiti della prospettata iv, per cui devo ritenere che anche qui sia iniziato il ribasso.
In relazione all'intera discesa, sono possibili rimbalzi fino 4860 e 2160 per ottimali entrate short, lo stop va posto a 4895 e 2173 per il caso che invece di inizio ribasso si tratti di un'estensione rialzista.
N.B. valori emini future
Lo SPMIB è più debole, sembra per la questione banche e l'avvicinarsi del referendum. C'è un fronte talmente grande per il no, che il risultato è talmente scontato che il premier si è già rimangiato la parola di dimettersi.
Ovviamente io sarei per il sì, meglio un primo passo che nessuno, tutte le argomentazioni contrarie sono scuse avallate dalla casta per non rinunciare a tante poltrone e la massa ignorante è ancora una volta vittima di questa gente senza rendersene conto. Infatti sarebbe stato meglio eliminarlo proprio il Senato, ma appunto meglio un primo passo, non ci verranno mai date altre occasioni in merito.
L'Italia avrebbe avuto un target ideale a 16000, ma è stato già quasi raggiunto col primo affondo, per cui mi aspetto una discesa più profonda, almeno 15500 o peggio, salvo qualche, al momento inaspettato provvedimento, che favorisca il settore bancario.
In parallelo a detta discesa, trovata ormai una base stante il mancato aumento dei tassi, l'oro potrebbe fare la sua ultima gamba rialzista verso i 1480, la conferma l'avremo ovviamente solo alla rottura dei massimi.
L'argento che già attacca la ribassista di medio e il platino che rientra con forza nel canale rialzista appena rotto, mostrano, per ora un falso break, dovrebbero seguire a ruota.
L'eurusd anche sembra pronto a un rialzo, considerando lo stop sulla linea verde, non ha molto margine per scendere.
Il petrolio lascia alcuni dubbi, un'eventuale rottura dei 43 potrebbe precipitarlo a 36.
Il break della trend verde resta cmq un segnale per lo short.
Lo sp500 è già arrivato sul massimo previsto per onda B, certo potrebbe aggiungere qualcosa al seguito del Nasdaq.
L'impressione è quella di un'onda correttiva, in linea con quanto sopra, il rovescio della medaglia è che la serie di onde potrebbe trasformarsi in una serie di 1-2, ma questo lo sapremmo solo sopra i 2195