Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 27 ottobre 2013

Fib BUND Sp500 28-10-13

Questa settimana: - l'argento è andato in stop profit a 22.5 e per un po' lo mettiamo da parte in attesa di capire i prossimi movimenti.

- il bund ha raggiunto il suo target secondario a 141.2, se la salita è finita come previsto almeno temporaneamente dovremmo avere un primo target di discesa a 139.5 circa

- L'America mostra qualche segnale di ipercomprato, ma non ci sono elementi per dire che la salita sia terminata, inoltre le correzioni sono sempre minimali, al momento vedrei così il conteggio di breve

- Il fib ha corretto non poco, come tutto sommato ci si attendeva, manca poco all'ipotetico target dei 18600, ma il tempo sarebbe già perfetto per la chiusura del trimestrale di cui abbiamo parlato negli ultimi report. L'Italia è stata un po' più debole degli altri mercati, ma in sostanza la correzione potrebbe essere finita qui.

Questa idea è surrogata da alcuni titoli, soprattutto i principali bancari, come UC che mostra espansioni multiple e sarebbe già a target di correzione.

e ISP che ha corretto pochissimo

Infine un'occhiata al titolo che vedo peggio, sembra confermare l'impostazione negativa, potrebbe essere rivista solo in caso di superamente dell'ultimo massimo a 0.25 circa

domenica 20 ottobre 2013

Bund Fib Sp500 22-10-13

Il movimento del Bund questa settimana non mi è piaciuto, prima ha rotto al ribasso tutto quello che doveva e poi ha recuperato tutto e nonostante un mercato azionario positivo. Al momento vedrei due conteggi principali, ma entrambi tendenzialmente ribassisti. - La rottura è stata "autentica" e il recupero è da vedere come una 2 di ribasso (conto in rosso) - la discesa è sta una B, mancherebbe quindi un altro massimo intorno a 141.2, se ci arrivasse medierei la posizione.

Anche l'argento ha avuto uno strano recupero, è molto volatile e qui preferisco non fidarmi, abbasserei lo stop a 22.5 per mantenere il gain in essere, se dovesse prenderlo e poi ridiscendere pazienza.

Lo sp500 sembra avviato come al solito nella sua tirata unica, non ci sono state correzioni degne di questo nome, ora sia SP, sia NAsdaq sono a contatto con la trend superiore che vedono tutti, potrebbe, nel brevissimo, "sentire" il livello e andare a chiudere il piccolo gap lasciato venerdì

In ogni caso non mi aspetto correzioni superiori a 1720, molti titoli importanti che ho guardato hanno tutti un'impostazione rialzista che non sembra terminata, ed anche il conto di breve sullo SP lo vedrei più o meno così, nell'ipotesi peggiore, con una IV immediata e il vecchio target pronosticato a 1750/60

Sottolineo peggiore, il che implica la presenza di alternative più rialziste, per non parlare del Nasdaq che è di nuovo molto più forte.

Passiamo al Fib, non abbiamo avuto, causa notizie, il gap up pronosticato la scorsa settimana, ma a 19300 ci sono arrivati lo stesso pian piano e da qualche giorno stazionano lì intorno, è da notare, stavolta, una debolezza relativa rispetto agli USA forse per la chiusura trimestre che abbiamo conteggiato sui cicli e che dovrebbe avvenire la prossima settimana, da cui mi aspetterei una correzione anche violenta, nel peggior caso fino a 18600, ma potrebbero anche lateralizzare e ripartire violentemente dopo detta chiusura.

Ci sarebbe da notare il forte ipercomprato, ma era tale anche a 18000, per cui perde di rilevanza in questi frangenti, ma di certo prima o poi si dovrà sfogare.

Per ultimo qualche titolo.

Starei sempre lontano da Saipem e MPS e adesso anche da PMI che potrebbe aver raggiunto il suo target prima di un altro minimo assoluto.

Enel Ha raggiunto la sua prima resistenza importante a 3.3 circa, ma da qui a 3.6 è tutta una zona difficile, forse ci arriverà pian piano.

Segnalo anche Mediaset che ha praticamente raggiunto il target previsto a 3.9 e, se rispetterà il conteggio, potrebbe tornare in zona 3.

A parte quanto sopra gli altri titoli, specialmente i bancari, sembrano ancora molto rialzisti e più di una possibile breve correzione, non lasciano intravvedere. Per es. Mediolanum di cui non azzardo un conteggio di brevissimo, ma che si trova in un canale praticamente perfetto

o Intesa, il cui conteggio lascia pensare che ci sia ancora molta strada da fare

domenica 13 ottobre 2013

Bund Fib SP500 14-10-13

Questa settimana: - sull'argento non ci sono novità, siamo sempre in attesa di una discesa profonda con stop 23.5

- il bund ha dato segni di debolezza, manca solo la violazione di 139.4 per l'ingresso short, ma c'è ancora la possibilità (non ci credo molto) che faccia un altro massimo a 141.2 circa. In particolare ritengo che l'azionario possa correggere nei prossimi giorni, per cui il bund potrebbe esitare prima di avviare la discesa.

- lo SP500, come pensavo dovrebbe aver completato un ABC e visto che il minimo si è posto a 1645 circa, direi che è corretta l'interpretazione della 4 azzurra

N.B. Sempre se il conteggio è corretto, la 4 azzurra rappresenta solo l'indicazione per l'ultima 5, ovvero la fine dell'ultima espansione della 3 di lungo

Nel breve conterei 5 onde da detto minimo per cui mi aspetterei la conseguente correzione con target 1670 circa (freccia verde), ma è anche possibile che la correzione non sia terminata (ci credo poco) e questa salita sia una X, quindi seguirebbe un altro abc (freccia rossa) infine è anche possibile, come abbiamo visto più volte negli ultimi anni che lo tirino su senza sosta (freccia blu), il target ideale a 1750 non è lontano, ma per l'appunto temporalmente direi che ci impiegherebbero troppo poco, una correzione prima, sarebbe più ragionevole.

Passiamo al fib, circa li conteggio lo vedrei in una 3 doppiamente espansa, all'incirca così, anche se c'è un'alternativa, non molto dissimile

Dal conteggio c'è poco da dedurre, si sale e basta. E' interessante, invece la visione ciclica, dove possiamo constatare che dal minimo di giugno sono trascorse 76 sessioni senza una correzione importante, il che implica che tra non molto, entro circa 10 sessioni dovremmo avere la chiusura del trimestrale. Considerando che anche ieri abbiamo avuto un nuovo massimo a 19000 circa, nonché la chiusura USA di venerdì, direi che potremmo facilmente arrivare a 19200/300 per domani, seguiti da qualche giorno in laterale e poi correggere a 18600, chiaro che più saliamo e più facilmente la correzione sarà inferiore e violenta, ma per il momento 18600 e il limite che mi attendo, dove avremmo un occasione di ingresso.

Segnalo Saipem come degna di attenzione, con un mercato positivo nonostante tutto, si mostra piuttosto debole, non mi stupirei che facciano un altro scherzetto sul titolo, andrebbe quindi a chiudere la 5 rossa e/o blu, il target atteso sarebbe tra 9.5 e 11, dove si potrebbe entrare per l'ennesimo rimbalzo. I più prudenti possono aspettare che consolidi qualche giorno, come ha fatto l'ultima volta, prima di provarci, ma chiaramente rimarrebbero fuori in caso di un'inversione a V.

domenica 6 ottobre 2013

Bund Fib Sp500 7-10-13

Cominciamo dall'argento, dopo un primo tentativo di discesa è tornato sui valori di inizio settimana, nulla è cambiato, quindi manteniamo lo stop a 23.5

Al bund mancherebbe, in teoria, un allungo fino a 141.3, ma non mi sembra caratterizzato da particolare forza. Il break della rialzista verde e, soprattutto, del livello di 139.4 segnerebbero una ripresa anticipata della discesa.

Il Fib ha numerosi conteggi possibili, oggi vi mostro quello più rialzista, ma tralasciando, per ora quelli di medio lungo mi limiterei al breve periodo. Ha violato ancora una volta l'ultimo massimo, la correzione si è appoggiata sulla trend rialzista di breve in una settimana per poi recuperare tutto in uno spazio temporale ancora minore, come ho già scritto nei commenti della settimana la sua forza è indubbia, si è rimangiato ogni segnale ribassista e, ormai, superato questo scoglio, non vedo altri ostacoli fino alla ribassista di medio a 20300 circa.

Ho dato un'occhiata a qualche titolo Lascerei perdere Saipem e MPS che mantengono configurazioni negative invece PMI che includevo in questo gruppo, ha di recente invalidato il conteggio negativo, qui però, ancora tutto può succedere. Altri titoli come ISP BPER ENI ed ENEL mi sembrano proiettate al rialzo come mediaset, di cui posto il grafico, che avrebbe primo target a 3.9

vedrei bene anche Uc di cui stimerei un target a 7 e qualcosa.

Il solito ETF short sul CAC40 sebbene riferito ad un indice più debole del nostro sembra confermare la view positiva sull'Europa in generale, dopo il minimo registrato la settimana scorsa, corrispondente alla nostra correzione e, ovviamente al massimo del grafico dell'ETF, tale massimo è rimasto inviolato al successivo attacco, prospettando ciclicamente un intero trimestre al ribasso (tenete sempre presente che di cicli ne capisco poco)

Infine lo Sp500 questo è il conteggio che va per la maggiore, ma personalmente non mi convince, anche e soprattutto per la B in overlap. Tuttavia il Break del minimo a 1670 circa di indice, potrebbe aprire la strada a forti discese. Dico potrebbe perchè un break con recupero in giornata potrebbe essere una classica trappola, poi spiegabile in mille modi, per cui diciamo un break del minimo in chiusura.

Scartata ormai l'ipotesi di una 4 dell'onda verde, vedrei 2 possibili conteggi che poi avrebbero un target equivalente in zona 1740/50 Lo sviluppo dell'onda azzurra, che dovrebbe essere l'ultima e/o di una ending diagonal che per definizione sarebbe l'ultima, cui mancherebbe l'ultima onda che verrebbe quindi a coincidere con l'onda azzurra regolare di cui sopra. Tuttavia i 1750 potrebbero non bastare in caso di espansione della stessa onda azzurra. In questo caso il target non è al momento prevedibile, ma azzarderei un 1800.

E' da segnalare cmq che, come per l'Europa l'indice più forte è quello italiano, in America impera il tecnologico Nasdaq affiancato dal Russell, che qualche giorno fa hanno già segnato nuovi massimi.

domenica 29 settembre 2013

Bund Fib sp500 30-9-13

Questa settimana abbiamo alcune novità sia di tipo politico che di tipo tecnico. Le vicende del governo sono note a tutti cediamo quindi quali potrebbero essere le conseguenze più immediate. Innanzitutto un aumento dello spread che a mio avviso consisterà sià in una discesa del BTP, sia in un aumento del Bund. Il bund questa settimana ha oltrepassato il target atteso e la ribassista principale, credo che dati i fondamentali la sua discesa debba proseguire, ma al momento vedrei più una X in formazione piuttosto che una 2 sebbene il suo target ideale a 141.8 sia compatibile anche con una 2. L'etichettatura è necessariamente approssimativa.

Altra conseguenza dovrebbe essere una buona discesa della borsa di Milano, il Fib, nella migliore delle ipotesi potrebbe arrivare a toccare e temporaneamente sforare la rialzista di medio periodo a 17200 circa, sempre che tale livello possa reggere sull'incertezza che durerà qualche giorno tra l'ipotetica formazione di un nuovo governo e l'andata alle elezioni.

Un'occhiatina all'ETF short del CAC40, che sebbene fuori dai nostri scenari politici ha tenuto la zona indicata

L'Argento non ha subito variazioni di rilievo quindi resta valida l'analisi della settimana scorsa.

Infine lo sp500 sarebbe teoricamente ancora valido l conteggio principale di una IV in formazione, ma mi pare che ci stia mettendo troppo sia in termini temporali che spaziali

Vediamo quindi quali potrebbero essere le alternative. Sul lungo termine potremmo aver già fatto un altro top (in verde) cui dovrebbe seguire una correzione e il massimo finale.

Sul breve periodo direi che il conteggio mostra una terza piccola onda in formazione che dovrebbe terminare a 1682 (indice) o 1676.5 (future) questa terza onda potrebbe - concretizzare la C della IV (vedi prima ipotesi) e quindi si potrebbe da qui ripartire al rialzo per 1750 (freccia blu) - realizzare la 4 azzurra di lungo periodo (vedi secondo grafico), la quale sarebbe molto limitata e quindi con target da 1770 in su (freccia verde) - potrebbe essere solo una i di C espansa (con idea di una 4 azzurra più regolare), quindi dopo un rimbalzo limitato a 1597 (indice)/1590 (future) si potrebbe accelerare al ribasso con target minimo a 1650, ma anche più profondi giacchè l'ideale sarebbe 1500 (freccia rossa)

domenica 22 settembre 2013

Bund Silver Fib Sp500 23-9-13

Questa settimana cominciamo dal bund, ha toccato con precisione il target atteso di 139.5, il conteggio che si è realizzato non mi è ben chiaro, ma diciamo che dovrebbe riprendere la sua discesa, c'è forse la possibilità che si spinga fino a 140, ma non è detto. Punti che forniscano indizi sulla discesa ce ne sono vari, il canale rialzista in verde, la mm200 in rosso e il break dell'ultimo minimo a 137.6 sarebbe la conferma definitiva.

L'argento ha avuto una violenta ripresa ed una altrettanto violenta ridiscesa, a mio avviso il movimento è da etichettare come una 1-2 della 5 rosa attesa, si può abbassare lo stop a 23.5.

A proposito del fib ricordate questa analisi con le varie ipotesi postata qualche tempo fa http://appunticiclici.blog.tiscali.it/files/2013/08/2013-08-29_1420.png Beh l'ipotesi bianca è andata, restano quindi l'azzurra e la verde che come conteggio riassumerei così

Ovviamente entrambe le strade sono aperte, ma un'esperta di cicli mi ha fatto notare la seguente situazione che è presente sia sul XBRMIB sia sul ETF short del CAC40 che vi posto, dato che l'uno vale l'altro e non dispongo del grafico del primo. Ebbene questi ETF short starebbero concludendo un Intermedio (periodo di circa 80 giorni con le dovute approssimazioni) quindi a breve potrebbero ripartire al rialzo anche violentemente, ovviamente partenza degli ETF short significa discesa delle relative borse

Infine veniamo allo sp500, come volevasi dimostrare dopo la mia preferita è saltata anche l'ipotesi più gettonata dal pubblico e quallo a cui abbiamo assistito è stata l'ennesima tirata verso l'alto, che difficilmetne poteva essere anticipata da un contaggio. Avevo dato per questa ipotesi un target di 1750 ed in coerenza con esso proporrei il seguente conteggio per cui la discesa in corso sarebbe una correzione che potrebbe andare anche fino a 1700 (indice) e poi fare l'ultimo (per ora) massimo a 1750 circa

E' doveroso segnalare 2 alternative, la seguente che vorrebbe il massimo già realizzato

e quest'altra che vorrebbe altri due massimi (1750 e 1770?) prima di scendere