Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

sabato 26 febbraio 2011

Nasdaq & sp500 28-2-11

Oggi il mercato si è comportato abbastanza come da attese, il nasdaq è arrivato a 2350 rispetto ai 2358 indicati e lo sp ha toccato in pieno i 1320 (per rispondere a Paolo il fatto che abbia "saltato" i 1300 non è rilevante o meglio, lo è nel senso che i gap creati non lasciano contare con tranquillità il movimento effettuato.


Comunque, a favore del conteggio principale ribassista, abbiamo:
- che il gap precedente non è stato chiuso;
- che i volumi sono un po' sotto la media (purtroppo non sufficientemente bassi da fornire indicazioni conclusive);
- che la giornata è stata caratterizzata soprattutto da scarico, che va a compensare gli acquisti degli ultimi giorni
- numerosi indicatori che segnano divergenze ribassiste.
contro:
non mi è piaciuta la chiusura intorno ai massimi nonostante le divergenze in atto, più che altro perchè potrebbero fare l'ennesimo scherzo durante la notte, ma questo vale per entrambi i fronti, tuttavia trovo strano che si sia voluto rimanere esposti alle possibili evoluzioni degli eventi nel week end.

Ovviamente la principale alternativa al nostro conteggio è la seguente, rialzista, anche se, ancora una volta penserei, nel caso, ad un ultimo allungo.

Oggi ho osservato a lungo il book dello sp500 e ho notato che orsi e tori nella zona 1318/20 se le sono date alla grande, ma nessuno ha avuto la meglio, come al solito il futuro non è predeterminato quindi possiamo solo aspettare e tutelarci con gli stop.
La posizioni short dovrebbero essere state chiuse in tempo avendo annunciato la "fine della prima onda" direi che si possono riaprire sui valori correnti con stop in caso di chiusura gap a 2384 (n.b. lo stop sulla chiusura gap è un mio pallino, tecnicamente andrebbe posto sopra i 2403)

Faccio una piccola aggiunta, in giro le opinioni si dividono equamente fra coloro che evidenziano una notevole somiglianza tra il movimento di questi giorni e quello del gennaio 20-21 e/o 28 (anche se ho notato che in precedenza i volumi erano leggermente superiori) e coloro che danno per scontato un'onda 3 a scendere (che mi aspetterei, ma che non do per certa, ovviamente), una terza via potrebbe essere un nuovo massimo di qualche punto tipo 2420/1350 per cui anche in caso di stop osserverei da vicino il mercato pronto a rientrare short o anche da una C a scendere che a questo punto come contrarian ad entrambe le attese riterrei la più probabile.
P.s. personalmente, invece avrei notato una similarità con il 26-29/4/2010, ma sono tutte osservazioni che lasciano il tempo che trovano.

venerdì 25 febbraio 2011

Nasdaq & SP500 25-2-11

I movimenti di oggi hanno seguito abbastanza le aspettative indicate ieri, prima il rimbalzo a 2320 e poi un doppio minimo a 2285 (il target 2270 è stato mancato)
movimento simile da parte dello sp500 che ha invece segnato un nuovo minimo (era stato troppo più forte nelle sessioni precedenti).
Al momento ritengo terminata la prima onda di discesa e mi aspetto un rimbalzo a 2358/1320-25 come indicato nei grafici.


Poichè oggi si è provveduto allo scarico di una discreta parte degli acquisti effettuati durante la discesa, ma nel contempo abbiamo divergenza di breve sugli indicatori e il break del canale discendente ciò mi convince della bontà di queste ipotesi, è tipico, inoltre che ci sia un gap lasciato indietro e che onda 2 non riesca a chiuderlo.

Nel contempo è opportuno pensare alle alternative:
- potremmo avere un ulteriore minimo prima di rimbalzare, potrei aver trascurato una sottoonda da qualche parte, ma ritengo che ciò sia possibile finchè non si vada oltre i 2320 e già adesso, in notturna, viene segnato un 2316 ritengo quindi che domattina saremo già oltre;
- la discesa potrebbe essere terminata qui e quindi non ci si fermerà a 2358, come ho detto, bisognerà verificherà come si arriverà a detta quota, volumi limitati e la mancata chiusura del gap saranno a favore di una ripresa della discesa.

mercoledì 23 febbraio 2011

Nasdaq 24-2-11

Oggi sono intervenuti parecchi acquisti che aggiunti a quelli di ieri hanno aumentato le probabilità di un rimbalzo, specie una volta raggiunto il target successivo a 2290.
Tento nel grafico un paio di conteggi.
A mio avviso la zona in azzurro ha troppo l'aspetto di una correzione, per cui ipotizzo che il successivo movimento up sia stata una 5 in failure, di conseguenza è da quel punto che inizio l'etichettatura della discesa.
Sono conscio che il conteggio è un po' al limite con quella III, ma meglio aver presente ogni evenienza, tale ipotesi indicherebbe un rimbalzo a formare la 4 ( rossa) a 2327; l'alternativa principale (in blu) vedrebbe solo la III terminata sul minimo di oggi e lascerebbe prevedere una IV con target 2320.
Per entrambe il ribasso successivo dovrebbe portare a 2270.
Successivamente ancora la strada rossa dovrebbe risalire fino a 2360, mentre la blu passerebbe prima per il target ulteriore a 2250.
Spero di essere stato chiaro.

Nasdaq 23-2-11

A quanto pare il conteggio in rosso è stato confermato e lo scherzetto da giornata festiva stavolta è toccato ai tori.
Rotto il minimo indicato, lunedì fuori mercato (i futures trattavano fino alle 17.30), è iniziata la discesa attesa. In giornata abbiamo assistito, poco dopo l'apertura, al solito buy the dip, che ha avuto costantemente successo negli ultimi mesi, ma non oggi. Il target 2350 è stato raggiunto poco dopo, ed il successivo, che avrei collocato a 2311, quasi in chiusura.I prossimi obiettivi sarebbero 2290 e 2250.
I possibili conteggi in questo momento sono così tanti che non ha senso postarli, certo, storicamente la candela giornaliera è la peggiore che potesse comparire sul grafico e promette un prosecuzione della discesa per qualche sessione almeno, essendo entrati short in prossimità dei massimi, incoraggia a mantenere la posizione.
Oggi chiaramente si sono registrati numerosi acquisti, ma del tutto insufficienti a compensare lo scarico precedente e, soprattutto concentrati sullo sp500, mentre sono stati piuttosto blandi sul Nasdaq. Ora questo potrà indicare, salvo riallineamenti futuri, che lo sp500 avrà una performance meno negativa, ma considerato che il Nasdaq ci ha mostrato in anticipo la debolezza del mercato tenderei a valutare maggiormente le sue indicazioni rispetto a quelle dello sp500, indicazioni che promettono ancora discesa.
Ovviamente non possono escludersi correzioni al rialzo, il target di rimbalzo più immediato è a quota 2350/60 dove si potrebbero tentare ingressi short tardivi.
Per lo sp500 saranno importanti la rottura di 1310 e 1300 per continuare la discesa, ma si mostra più forte, quindi prediligo il Nasdaq per l'operatività short.
la prima data target della discesa dovrebbe essere tra il 3 e l'8 marzo.

domenica 20 febbraio 2011

Nasdaq 22-2-11

Lunedì mercati chiusi per il president day, ma i futures trattano lo stesso con orario ridotto e di solito la cosa viene sfruttata per qualche scherzetto.
Negli ultimi giorni abbiamo visto che DJI e SP500 segnavano nuovi massimi di continuo, mentre il nasdaq restava un po' al palo.
Tuttavia ho l'impressione che quella che si è sviluppata negli ultimi giorni sia solo una correzioncina secondo il seguente conteggio

di conseguenza il conteggio partito dai 2259 potrebbe essere il seguente in verde, in merito al quale avrei calcolato un target minimo di 2425.

In alternativa il conteggio in rosso è ancora possibile con un target minimo/iniziale di 2350 purchè venga breakato il minimo di venerdì.

martedì 15 febbraio 2011

Nasdaq 16-2-11

Oggi , in linea con le aspettative, un primo tentativo di discesa, senza troppo successo, in verità.
Perchè si possa dare per iniziata la discesa attesa vorrei vedere breakata almeno la "prima linea di difesa" ovvero quota 2365, in alternativa potrebbe essere ancora in corso la iv di 5 che quindi ci proietterà su un nuovo millimetrico massimo, a breve.