Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

sabato 8 novembre 2008

Nasdaq 9/11

Come ho scritto nel post precedente, http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-81108-didattica.html era chiaro ad inizio di sessione che l'ulterire piccolo ribasso, prima della risalita, non ci sarebbe stato, dopo aver atteso quasi l'intera sessione in chiusura i futures rompevano al rialzo arrivando fino a 1290 (anche se l'indice ha chiuso prima), visto come ti fregano per 15' di differenza tra l'uno e l'altro?
Dicevo ieri che in genere l'onda E si sviluppa a seguito di qualche notizia http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-c-61108.html , forse sarò portata dalla riunione dei vari governi prevista nel week end?
Comunque direi che si può alzare lo stop al di sotto del punto Y di questo grafico http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-81108-didattica.html ovvero 1250 circa.
Inoltre dalla rottura sui futures si può ipotizzare un apertura in gap e il raggiungimento del target (che diventa) 1325, di quì restano possibili i due sviluppi illustrati in precedenza http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-c711.html .
Ricordate di alleggerire a 1325 e comunque in questo rialzo direi di mollare tutte le posizioni acquisite nelle ultime due settimane.

Il rialzo dovrebbe esaurirsi tra lunedì stesso e giovedì al massimo, ma adesso mi sto sbilanciando troppo.
La sessione di venerdì è stata caratterizzata da scarsi volumi e un leggero incremento dello scarico.
Bund per ora tutto come previsto.
UBS: avendo sfiorato i 20 e ripiegato, segue lo stesso schema che avete visto sul Nasdaq, il target di alleggerimento diventa 18.78 se passasse i 20 potrebbe raggiungere i 21/21.5

Nasdaq 8/11/08 DIDATTICA

Il grafico che posto oggi è interessante da un punto di vista didattico, di solito i grafici a 5' nemmeno li guardo, salvo per approfondire qualche dubbio che mi sorgesse da quello a 15' o per qualche scalp veloce, ebbene è proprio questo il caso.
Dalla prima ora, con la conformazione in 5 onde del primo movimento e dalla sua discreta ampiezza (un po' troppo grande per essere un'onda a di una correzione di tutta la discesa partita da 1380), era chiaro che, nonostante la pregressa impressione, non ci sarebbe stato un altro affondo nel brevissimo.
Stabilito ciò ci si mette a calcolare il rintracciamento ideale di onda 2 (pari a 1252). Ecco che si scende e opps si ferma a 1256, accidenti siamo rimasti fuori... potremmo:
1) avere avuto una correzione scarsa
2) una correzione parziale che si completerà in seguito
3) avere sbagliato tutti i conti
cosa fare in questi casi?

Per la 1) si può impostare in automatico un ingresso al di sopra del punto 5, specie per lo scalping brevissimo va bene o segue una 3 o una C. Il rovescio della medaglia è che l'eventuale stop è lontano (al di sotto del minimo della 1) e che se quella che segue è una C può terminare anche dopo qualche centesimo (non è un caso raro) non dando chances di uscire in gain.
Si noti sul grafico che, salvo la fregatura di cui sopra, si può arrivare vicinissimi al punto 5 senza superarlo, per cui mai anticipare!
Per la 2) basta lasciare l'ordine di acquisto a 1252 fiduciosi lo stop in tal caso è più accettabile e il potenziale gain più interessante
Chiaramente i due ordini sono autoescludenti nel senso che eseguito uno dei due l'altro va cancellato.
Per la 3, beh c'è poco da fare si prenderà lo stop, o se si manterrà la posizione ad oltranza (siate ben consci dei rischi in tal caso), ovviamente andrà tradata e/o mediata in altre più chiare occasioni, mica si potrà sbagliare sempre :)))

Capiterà anche, che il rintracciamento come pure il break del punto 5, lo vada a fare negli ultimi 30' del venerdì, quando dopo aver atteso una giornata intera ormai avevate revocato tutti gli ordini e quasi spento il pc!!!
E chi vuol capire, capisce!

venerdì 7 novembre 2008

Nasdaq & C.7/11

Oggi sono stati raggiunti i target indicati ieri.
A occhio direi che manca ancora qualcosa in giù per cui nel grafico presumo che si raggiungano i 1220.
Ipotizzando che, per ora, quì si fermi la discesa (consiglio di osservare il movimento domani per cogliere il momento più opportuno, se si presenterà) abbiamo 2 alternative principali
1) onda 4 del ciclo superiore si è chiusa sul massimo a 1380, per cui questa è la I onda dell'ultima consistente discesa, dovrebbe quindi seguire onda II con target ideale a 1320 per poi proseguire il ribasso (linea rosso-blu)
2) a 1380 si è chiusa solo onda A di 4, per cui la discesa corrente è la B ed allora dovremmo vedere ulteriori massimi (lina rosso-verde).
Operativamente LONG con primo target a 1320, non applicehrei lo stop se si andasse ancora più giù perchè dopo un -10% in 2 giorni un rintracciamento anche seguisse in ritardo, dovrebbe sempre esserci e consentire, al peggio di pareggiare, ma con tali intenzioni raccomanderei posizioni leggere.
Chiaramente se dovessimo andare più giù dei 1220 i target subirebbero delle variazioni.

Circa lo SP500 al momento è valido lo schema postato ieri http://borsaronero.blogspot.com/2008/11/nasdaq-c-61108.html
qualora tutto filasse è chiaro che si potrebbe prendere il raggiungimento dei target ivi illustrati per operare secondo la prima o la seconda ipotesi del Nasdaq. Proprio qualche giorno fa leggevo su un testo che tipicamente le onde E si verificano sull'uscita di qualche notizia positiva, quindi massima attenzione negli orari di uscita dei dati macro per qualche inattesa sorpresa.
Sul Bund si son raggiunti in pieno i 118, come scrivevo nei commenti di ieri mi aspetterei qualche giorno di su e giù in zona 117/118 per poi prendere direzione al ribasso, non escluderei nel brevissimo qualche piccolo allungo anche sopra i 118, ma dovrebbe, nel caso, trattarsi di spiccioli.

giovedì 6 novembre 2008

Nasdaq & C 6/11/08

Oggi abbiamo avuto una discesa severa, in parte contrariamente alle mie aspettative, in parte perchè avevo avvisato di non fidarsi della fantomatica elezione, che avrebbe fatto salire tutto, ma in parte perchè pensavo che si continuasse a salire per uno o due giorni e invece l'effetto sell on the news è stato immediato.
Per il Nasdaq100 creado che si scenda almeno fino ai 1240/60 cosa che ormai consideravo difficle, ma comunque al momento sono possibili numerose ipotesi, anche troppe per cui lascio perdere.
Posto invece un grafico dello SP500 (sul quale faccio presente si son toccati i 1008 rispetto ai 1020 preventivati) dove sembra articolarsi la correzione a triangolo che avevo anticipato qualche tempo fa, tale sviluppo sarebbe estremamente compatibile sia con l'accumulo/scarico, che col forte scarico di oggi assume dei toni contrastanti nel breve termine (sul medio è estremamente prevalente l'accumulo), sia con l'idea che quella in corso sia una 4, infatti spesso tali formazioni precedono l'ultimo affondo di rango superiore.
In coerenza con tale idea si potrebbero aprire posizioni LONG a 880/900 con target 980/1010 e stop 840.
Il grafico dovrebbe indicare anche i tempi approssimativi, ma su questi non scommetto mai.
Se tutto verrà confermato il target finale dovrebbe essere intorno ai 750.

Il bund è tornato sopra i 117 siamo in attesa almeno dei 117.5 per riaprire le posizioni short, credo tra oggi e venerdì.

mercoledì 5 novembre 2008

5/11

DAll'apertura in gap di martedì era abbastanza chiaro, come ho risposto a un amico nella sezione commenti, che era in corso l'alternativa che vede l'avvio diretto verso il target 1430/65.
Nel momento in cui scrivo pare che Obama abbia vinto e le borse asiatiche accolgano bene la notizia, ma, appunto, ormai la notizia è uscita.
Mi aspetterei una buona apertura mercoledì e forse una continuazione giovedì verso i target indicati, ma credo che il rialzo finisca quì.
Comincia a comparire qualche scarico, ma chiaramente non aprirei posizioni SHORT prima del target, salvo segnali precisi ma starei pronto a chiudere tutti i LONG.

martedì 4 novembre 2008

4/11

La sessione di oggi è stata veramente irrilevante, non posso aggiungere nulla a quanto scritto ieri.