Allora dopo la FED ci han pensato un po' su e poi sono scattate le vendite. A dir poco anomalo che mentre tutti gli altri indici scendevano, il Nasdaq ha segnato un nuovo massimo, ma si tratta, a mio avviso di un anomalia temporanea. Nell'immediato post FED tutti i bancari salivano, perchè, si diceva , che un aumento tassi li avrebbe favoriti e adesso industriali e bancari sono i peggiori, è seguita la voce , tutt'ora in corso, che stanno scendendo i titoli che saranno penalizzati dall'aumento tassi (ma come i bancari non ne erano favoriti?) e stanno salendo quelli per cui la cosa è ininfluente (per i tecnologici sarebbe ininfluente? alcuni sono pieni di cash, è vero, ma tanti altri "emergenti" hanno bisogno di finanziamenti). Secondo me domani si sveglieranno dal sogno e si adegueranno al resto.
Cmq tornando alle previsioni, si è realizzato tutto quanto indicato la settimana scorsa, con un minimo di margine spaziale e temporale.
Premesso che mi aspetto discesa fino a fine mese, e si tratterebbe solo della prima onda del movimento che dovrebbe chiudersi in agosto intorno a 3700,
vediamo i possibili sviluppi di breve.
Negli ultimi minuti di venerdì c'è stato un ulteriore sciacquone dopo la chiusura regolare, potrebbe trattarsi del panico che prelude a un rimbalzo o dell'inizio di una 3 al ribasso. Quindi:
- ipotesi rossa, si continua a scendere semplicemente (3 in corso)
- ipotesi rosa si rimbalza subito o poco dopo un ulteriore ribasso notturno stanotte, il target sarebbe 4190, ma i 4180 hanno dimostrato più volte di essere un punto importante.
Gli eventuali rimbalzi sarebbero da vendere in vista della prosecuzione ribassista
il primo supporto da rompere è a quota 4120 e la rottura di 4056 confermerebbe il movimento in atto con le prospettive di agosto.
La discesa di breve dovrebbe arrivare intorno ai 4000. Cifra tonda e vecchia ex resistenza.
I titoli da shortare che ho segnalato la settimana scorsa, CAT, CMI, MU, ETSY e APA sono andati, ma potrebbero ancora venire buoni in caso di rimbalzo.
Dicevamo prima dei tecnologici, che per ora tengono meglio, ma che secondo me si adegueranno alla discesa.
NVDA, lascia una brutta candela sul massimo e se pure dovesse continuare a salire, sarebbe ora per una onda 4 di correzione. Facile stop sul massimo e target 690.
AAPL sarebbe uno di quei tecnologici pieni di cash, il che spiega l'improvvisa ultima ascesa.
Però, già tempo fa pubblicavo il seguente conteggio con target di rimbalzo 131, ebbene alle volte bisogna provarci e basta.
L'Italia presenta un conteggio con multiple possibilità, ma per quello più ottimista avrei un target a 24000.
Dax, simile, avrebbe target 14850, anche se mi sembra un po' poco rispetto agli altri.
Il petrolio ha raggiunto i 73, ma dovrebbe trattarsi solo di onda III, ha poi corretto fino a 69.5, ma il target ideale sarebbe stato 68.5. Di qui le seguenti ipotesi:
- blu, IV terminata in anticipo, si va per i 75
- verde, prima a 68.5 per terminare la IV poi 75 per la V e poi si scende
- rossa, si adegua al resto e si scende e basta, conferma sotto 67
Giusto un accenno per mostrare il Gas che è arrivato a target.
Anche il cambio EURUSD ha ceduto di schianto, sul lungo il target previsto è di 1.13, ma una pausa intorno a 1.17 mi sembra obbligatoria.
E queste prospettive di discesa del cambio non aiutano certo l'oro, che ha ceduto di schianto anch'esso ed è arrivato al perfetto target per una 2, dove bisognerebbe entrare. Indubbiamente fa paura, ma non è la prima volta che una 2 si sviluppa in questo modo.
Anche qui alle volte bisogna buttarsi e basta. Stop tecnico 1680. Stop arbitrario se non si vuol rischiare 1749 perchè il conteggio correttivo dovrebbe essere già completo.
Anche l'argento ha preso una bella botta, ma graficamente non sembra messo così male, proverei a tenere con stop sotto 24.