Altro punto abbastanza assodato è che il rialzo prosegue in direzione dei 2590/2600 e eventuali correzioni non dovrebbero violare quota 2500.
Il dax sembra "allineato" e a seconda del conteggio potrebbe rintracciare a 12620 o 12820.
Il fib si è già portato nella zona di rintracciamento ideale mancherebbe giusto qualche spicciolo...sempre che il conto sia corretto.
EURUSD ha continuato a scendere un poco, come previsto e potrebbe continuare per un'altra settimana, ma forse già varrebbe il rischio un primo acquisto.
In parallelo l'oro ha trovato supporto sulla ribassista di lungo violata qualche mese fa, anche qui potremmo avere ancora una settimana di consolidamento per sviluppare poi la prossima onda rialzista, che, considerando la visione di un azionario in rialzo, dovrebbe trovare la sua motivazione principale in un progressivo indebolimento del dollaro.
Il petrolio, come indicato, si è riappoggiato sul canale ribassista rotto da poco, qui il sentiment generale è piuttosto negaivo, il che rafforza la mia idea di un allungo verso i 56, che potrebbe anche cooperare per il prospettato rialzo dello SP.