Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 10 luglio 2015

10-7-15

Il fib ha rasentato il limite, ma avendolo il dax abbondantemente superato scarterei l'ipotesi 4, restano quindi le seguenti possibilità sia per fib, sia per dax.

- E' terminata la correzione è quindi in corso una 1 della nuova onda al rialzo (in verde) dovremo attendere che finisca per poter calcolare un punto di ingresso.

- E' terminata un'onda di discesa, ma dopo una x potrebbe seguirne un'altra (in azzurro) - Abbiamo chiuso la sessione odierna per entrambi giusto sul target ideale per un'eventuale espansione di onda c di y, quindi si dovrebbe riscendere subito (in rosa)

Considerato che il rimbalzo americano non ha tenuto e non ha raggiunto il suo target, inoltre gli internals continuano a suggerire rialzo nel brevissimo, tenderei a scartare anche l'ipotesi rosa e per venerdì penserei a una continuazione del rialzo fino a raggiungimento dei target indicati ieri per lo sp5000.

Vale la pena di dare un'occhiata all'EURUSD, non perchè sia conclusiva, ma per mostrare le varie possibilità che prendono forma e come in qualunque momento una potrebbe prevalere.

Abbiamo in bianco il conteggio rialzista, col relativo canale verde, che dovrebbe tenere in caso di rialzo

in rosso il conteggio ribassista con in bianco il relativo canale che dovrebbe teere per il ribasso.

Per entrambi sono stati rispettati i relativi target di rintracciamento, quindi non saprei proprio che scegliere.

giovedì 9 luglio 2015

8-7-15

Oggi l'America scopre che oltre la Grecia esiste la Cina e tutti gli indici rimangiano i guadagni di ieri. Ho già esaminato tutte le ipotesi sul Fib nei commenti del pomeriggio, se volete andate a leggerli, ovviamente sul post di ieri. Sul Dax la situazione è simile, ha raggiunto i 10800 preventivati come target di onda 4, ma potrebbe volersi allungare un pochino.

Per dare un senso ai recenti su e giù degli USA sarebbe opportuno una nuova risalita con target 2078/88 future di sp500.

potrebbe avvenire in mattinata magari al seguito di un rimbalzo cinese e così anche gli indici europei potrebbero completare la loro 4.

Alcuni internals sembrerebbero indicare questo recupero, per quanto sembri al momento improbabile vista la chiusura.

Se così fosse e non si superassero i 2100 però, gli Americani avrebbero svoltato tecnicamente al ribasso, per cui nel medio periodo mi aspetterei un peggioramento con violazione dei 2000 e oltre.

Come si concilia questa idea con quella di un Europa vicino ai minimi, forse con l'ultima aggiunta fatta nei commenti cioè di una y in 3 onde, e quindi il prospettato minimo a 20600 sarebbe solo temporaneo oppure non sarebbe la prima volta, specie di recente, che andiamo in direzioni diverse.

I metalli oggi rimbalzano, ma pare ormai chiaro che la loro discesa sia collegata alla Cina, con rame e platino che han segnato nuovi minimi e l'oro che regge strenuamente essendo vicino al costo di estrazione, ma sono tutti in trend ribassista, che pare destinato a durare fino a fine mese.

Il petrolio ha trovato supporto in zona 50/51 fortissimo supporto, qui si dovrebbe decidere il suo destino, è probabile un rimbalzo a 54/56 per poi ridiscendere, su questa discesa se i 50 terranno, allora la precedente risalita è da considerarsi onda 1 con onda 2 in corso e target ampi al rialzo, se i 50 non terranno, allora detta salita è da considerarsi onda 4 ed avremmo un target finale a 35 circa.

EURUSD guadagna un po' di terreno sulle aspettative di una risoluzione positiva ancora da venire. 1.11/115 sono una buona resistenza, che per ora non credo venga oltrepassata, salvo notizie ovviamente.

mercoledì 8 luglio 2015

8-7-15

Sullo sp500 oggi han fatto esattamente quello che avevo pronosticato, tornando a colpire i 2035 future, certo non mi aspettavo che recuperassero tutto in giornata per l'ennesima volta.

Stando così le cose, il ribasso americano potrebbe anche essere terminato con una configurazione rialzista a seguire. Da non trascurare che tutti gli indici ed anche il petrolio, han stampato una tipica candela di inversione rialzista.

Lo sp potrebbe correggere a 2050 future nell'ambito di questa ipotesi.

Per quanto riguarda i mercati europei, come ieri si vedono 3 onde sui grafici, teorizzando un rimbalzo sulla chiusura americana, avrebbero target per onda 4 il FIB a 21780 e il DAX a 10800/900

Su questi mercati i vecchi target più profondi indicati in precedenza sono ancora possibili, visto che il problema Grecia è tutt'altro che risolto e, come ultimissima notizia, si prospetta un ultimatum per domenica.

L'EURUSD mi lascia un po' perplesso ha prima rotto i 1.095 per poi rimbalzare al seguito dell'azionario USA, ciò apre la via a più strade, per ora ha indicato il ribasso e, in tal caso, non dovrebbe andare oltre 1.1128.

Oro e metalli vari han recuperato anche loro qualcosa sul finale, ma la candela del giorno non è altrettanto robusta.

martedì 7 luglio 2015

7-7-15

Avevo tentato ieri di anticipare i risultati del referendum, salvo poi, preso atto del risultato INDICARE NEI COMMENTI CHE POTEVA ATTENDERSI SOLO UNA GIORNATA DI FORTE RIBASSO, evidentemente qualcuno non l'ha letto, ma in ogni caso a mercati chiusi poco sarebbe cambiato.L'indicazione giusta in ogni caso era che la manfrina sarebbe continuata.

Abbiamo avuto la sessione prospettata, meno negativa del previsto per il DAX ed addirittura, lo sp500, dopo aver toccato, in nottata, il target indicato da tempo 2040 (corrispondente ai 2034 future) riesce a chiudere praticamente in pari.

Dopo la pesante sessione di lunedì, per martedì mi aspetterei di iniziare con un rimbalzo.

Sullo sp500 il target raggiunto non ha però trovato spazio sul grafico ufficiale, ciò mi induce a pensare che il target debba essere colpito nuovamente, forse allungandosi fino a 2020.

Poichè non risulta nemmeno un minimo inferiore al punto a/1 si potrebbe realizzare il conteggio previsto troppo in anticipo, quindi rimbalzando fino ai 2100 (2093 future) per poi ridirigersi verso i target ribassisti.

Per quanto riguarda il Fib, come periferici ci è toccata la pesante sessione prospettata, confermando, tra l'altro il conteggio indicato mesi fa.

L'ultimo minimo è stato rotto e quindi il conteggio è confermato, ora bisogna cercare di capire come si articolerà l'onda o le onde partite dal punto X. Al momento le conterei così, con un possibile rimbalzo a 22180 circa

I target restano 208000/20000

Il dax ha avuto meno pressione, ma anche qui il conteggio non è cambiato. Troppo difficile indicare un target di rimbalzo, puntiamo sempre ai 10500/9900 con un occhio a non superare il punto 2/b

EURUSD non ha rotto i 1.095 e quindi potrebbe essere sempre al rialzo.

oro e petrolio han continuato la discesa, come previsto.

domenica 5 luglio 2015

5-7-15 Referendum

Al momento non ho dubbi che vincerà il sì, di conseguenza mi aspetto lunedì un'apertura forte su tutte le borse.

Però la manfrina non è finita perchè l'accordo ancora non c'è e i tempi potrebbero allungarsi con le dimissioni del governo di incapaci, si ho deciso che sono degli incapaci, come tutti i politici comunisti del resto! Da noi ci sono Fassina e Del Rio che non li batte nessuno. Ma non voglio uscire fuori tema più del dovuto.

Conseguentemente mi aspetto che gli indici vadano a toccare i target mancati nella settimana scorsa e cioè 11360 per il dax

23000/23300 per il Fib

2100 (2093future) per lo sp500

Successivamente ci si renderà conto della situazione e che i recenti movimenti degli indici americani e cinesi non sono tranquillizzanti

L'EURUSD ha lasciato scadere le opzioni quasi invariate e sarebbe manchevole dell'allungo verso 1.146/1.17, ovviamente sotto la x a 1.095 questa idea verrebbe meno.

L'oro resta in correzione, come previsto, dovrebbe continuare fino a metà luglio, ma senza rompere il minimo a 1143

Anche il petrolio è in correzione come previsto, secondo il conteggio dovrebbe andare a formare un nuovo minimo assoluto.

mercoledì 1 luglio 2015

2-7-15

In base a quanto mostrato dallo sp500, direi che il rialzo visto nela pomeriggio sia stato solo la a di una correzione con target leggermente più alti.

Salvo notizie sconvolgenti, sp dovrebbe arrivare a 2100 (indice)

DAx dovrebbe appoggiarsi sugli 11000 e poi concludere a 11350

Fib 22600 e poi 23350

tutti per poi riprendere la discesa.

Ricordo che il 3 i mercati USA sono chiusi

Possibile che chiuso l'affaire Grecia si affacci l'esplosione della bolla cinese che finora è stata poco curata.