Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 11 giugno 2015

Sp500 Fib 11-6-15

A quanto abbiamo visto negli ultimi giorni, si è completato un movimento in ABC, il seguito di questo è il più difficile da identificare, perchè potremmo avere un nuovo impulso che porti a nuovi massimi, o un una controcorrezione x che può essere sia in 3 (abc) sia in 5 onde.

Ora se per lo sp500 è ancora tutto possibile, per il Fib stante i conteggi precedenti propendo più per le ipotesi correttive, per il Dax avremmo un possibile ritorno a 11900, ma mi sembra incompatibile con gli altri.

Questa situazione è tipica dei giorni che precedono le scadenze, l'ipotesi che si svilupperà dipenderà da quale sarà gradita ai BIG ed è impossibile determinarlo a priori.

Supponendo che vadano insieme, per entrambi direi un altro po' di rialzo e poi nuovo minimo.

EURUSD continua nel suo canale rialzista diretto a 1.17 circa.

GOLD sembra confermare correzione finita nei giorni scorsi e rompe il canale ribassista di breve.

martedì 9 giugno 2015

Fib 10-6-15

Innegabile oggi un certo rallentamento della discesa, ma non è detto che sia terminata.

Abbiamo 3 ipotesi principali - onda 4 da terminarsi ai 22800 previsti e conseguente 5 a 22200 (verde); - onda 4 terminata sul picco di oggi e conseguente 5 da farsi a 22150 (rosso) (lo so che ho scritto 23150 sul grafico,ma non posso correggere); - discesa terminata in abc e risalita immediata (azzurro); Per tutti i casi si prospetta una II intorno a 23200

lunedì 8 giugno 2015

9-6-15

Target raggiunti su sp500 e Fib, ora se ho indovinato e qui si rimbalza, bisognerà poi vedere cosa seguirà.

Sul fib se la 3 è terminata il target di 4 è 22950, lo sp500 potrebbe addirittura ancora segnare un nuovo massimo per cui non mi sbilancio.

L'EURUSD ha immediatamente ripreso il rialzo come da attese.

Domani quindi possibile rimbalzo.

domenica 7 giugno 2015

8-6-15 Europa giù, USA ?

Il titolo riassume gli sviluppi della settimana. Le borse europee hanno ormai evidenziato un dowtrend, la meno peggio è proprio la borsa italiana. Gli indici americani si sono adeguati, ma su questi ultimi gli internals suggeriscono che ancora non sono presenti i big ad imprimere in modo deciso una direzione, per cui non ci sarebbe da meravigliarsi di una risalita e perfino di nuovi massimi sia pur limitati.

Cominciamo dal Fib, sul lungo periodo non è cambiato nulla abbiamo un target atteso a 20100/800

Sul breve venerdì abbiamo avuto il gap dowm previsto che ha confermato la discesa.

Come ho scritto nei commenti, a 22600 c'è un supporto importante, per cui, tirando a indovinare, si potrebbe rimbalzare, conseguentemente la terza onda potrebbe terminare qui. In tal caso trattandosi di un movimento correttivo potremmo avere una 4 con termine del primo movimento a 22440 (linea rossa)

oppure si potrebbe rimbalzare più consistentemente con sviluppi di 3 onde in 3 onde (linea verde)

Se l'Europa si comporterà come previsto, è probaile che nel premercato il future dello sp500 potrebbe completare l'onda in corso.

Perchè parlavo di un possibile nuovo massimo sull'America, perchè il conteggio sullo sp conserva la possibilità che la correzione in corso sia praticamente terminata, così come il Russell se conserva il conteggio ribassista, mostra anche un'inusuale forza.

L'EURUSD ha reagito pesantemente ai dati americani di venerdì, ma dovrebbe trattarsi soltanto di una correzione nella correzione, il target ideale è a 1.174, ma quantomeno si dovrebbe superare il punto w.

Oro & c. con l'affondo sugli stessi dati hanno mutato il conteggio, ma dovrebbero aver anche completato la correzione.

giovedì 4 giugno 2015

5-6-15

Il fib segue le notizie sulla Grecia e semina un po' di incertezza, ma la tendenza è stata negativa per tutta la sessione, altrettanto può dirsi per l'America che per la prima volte in mesi non chiude subito il gap lasciato all'apertura, tutti gli indici han dato inoltre un segnale negativo chiudendo nei pressi dei minimi di giornata. I conteggi restano un po' anomali sugli indici americani, salvo il russell che ha solo allungato un po' per poi ritornare subito sui suoi passi mantenendo invariato il conteggio ribassista. Per lo sp500 posso solo indicare i prossimi supporti 2065/70 che dovrebbe essere raggiunto a breve e il successivo a 2030/40.

Sul Fib ho esaminato varie ipotesi, ma il seguente è l'unico conteggio rimasto.

Onda I non lascia leggere le onde interne, ma il successivo rimbalzo, sebbene proprio al limite è un po' troppo per essere una iv interna, così preferisco classificarlo come II, conseguentemente dovremmo essere in III di C? con possibile apertura in gap down domani, presumo che la discesa possa subire una sosta sui 23000, supporto e cifra tonda, ma dovrebbe proseguire.

Problema per domani il sentiment molto ribassista, sono curioso di vedere se funziona contrarian anche stavolta, visti gli evidenti segni negativi

martedì 2 giugno 2015

shuffling 3-6-15

Sessione di gran mescolamento di carte, cui contribuiscono voci incontrollate di accordi sulla Grecia che poi si rivelano essere semplici proposte, meno male che fanno almeno delle proposte.

Su queste voci l'EURUSD schizza in alto e quasi raggiunge il target principale a 1.1225, dal grafico direi che c'è ancora spazio, ma da qui a dire se si arrivi a 1.18 è estremamente difficile, basterebbe una disdetta delle predette voci per riportarlo al punto di partenza, vedremo come si comporterà in zona 1.12/13

Ho notato che in contemporanea o in conseguenza del suddetto schizzo, si sono mossi bene molti titoli legati alle materie prime, oro petrolio e acciaio, di solito il movimento dei titoli legati all'oro anticipa il movimento del sottostante...vedremo

Mentre il DAx ha seguito perfettamente il copione continuando il suo ribasso, il fib ha rimbalzato e anche consistentemente, tale rimbalzo è molto anomalo, ma cmq tentando di indovinare, qualificherei il rimbalzo come una X quindi la discesa dovrebbe continuare, come previsto.

Cosa stia combinando l'America non lo sa nessuno, con oggi sullo sp500 si può notare una serie di massimi decrescenti, che, nel contempo non hanno gran significato, potrebbero essere una flag cui manca una test al rialzo di 2130 circa, o solo l'inizio della discesa attesa.

Il Russell in pratica non ha modifiche al suo conteggio, ma la linea bianca acquisisce sempre maggiore importanza come stop.