Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 15 luglio 2011

Nasdaq Stoxx Euro bund 15-7-11

Posto giusto un paio di grafici con pochi commenti che oggi sono di fretta.
Nasdaq anche se è andato un po' più giù del rpevisto, rientra ancora nello schema, i livelli che sancirebbero ripresa del rialzo o del ribasso sono indicati dalle linee tratteggiate.


L'EURUSD per ora ha toccato il punto di break e ritornato giù, penso che se anche dovesse scendere si fermerebbe intorno a 1.37, ci passa troppa roba: canale ribassista, rintracciamento di fibonacci e uno dei target del cuneo rotto.


Stoxx e Cac40 poco mossi restano validi i conteggi precedenti.

Del bund oggi ho notato la scarsa forza nonostante gli azionari deboli, se rompe 128.2 il prossimo target è intorno a 127.8 e poi 127.4

mercoledì 13 luglio 2011

Eurostoxx & c. 13-7-11

Mi è capitato l'occhio sull'eurostoxx 50 che in genre non seguo e sul CAC40 che ha una configurazione estremamente simile.
Ora come al solito si possono individuare due alternative
rialzista

e ribassista

ma la cosa interessante è hce per entrambe le varianti manca un allungo che vada sotto i 2600, ora se ci si è andati molto vicini ieri per cui, potrebbe darsi che la discesa sia terminata in failure, dal minimo precedente è abbastanza distante il CAC40 che appare identico in quanto a conteggi, per cui tenderei a scludere l'ipotesi failure.
Come questo si concili con un Nasdaq che rientra perfettamente nell'ipotesi di onda 4 con uno o più massimi da venire, non lo so.
Circa gli altri strumenti analizzati in precedenza:
EurChf è andato nettamente in stop anche se per merito interamente dell'euro piuttosto che del CHF.
Il bund nella pazzesca sessione di ieri si è spinto quasi fino a 131, considerata la mega upper shadow configuratasi direi che lì è senz'altro terminata un'onda e se era l'onda 5 preventivata si potrebbe tornare verso i 125. Tanto per segnalarlo, si è anche segnato un massimo assoluto sul grafico storico rettificato per cui potrebbe essere terminata anche la 5 di grado superiore, per decisioni relative dovremmo innanzitutto vedere 5 onde a scendere.
L'Eur USD si è comportato come da attese, rottura del cuneo in basso e risalita in corso, vedremo presto se si è trattato di onda E e relativa trappola o di effettiva rottura e risalita per il retouch del cuneo breakato.

sabato 9 luglio 2011

Nasdaq, bund, EurUsd, EurChf 11-7-11

Il nasdaq venerdì ha accennato una prima correzione, ne dedurrei che è o è stata in formazione onda (iv).
E' stata perchè sono facilemnte leggibili 3 onde e quindi il movimento correttivo potrebbe essere già terminato (conteggio in verde), tuttavia, non è stato raggiunto il target ideale che porrei a 2360, di conseguenza potrebbe essersi sviluppata solo una parte di onda (iv) (conteggio in rosso).
Per entrambi i casi c'è da constatare che la salita in corso ha dietro ben tre espansioni, quindi direi, sia terminato o lo sarà tra un paio di sessioni, in ogni caso si proseguirà al rialzo e porrei prossimo target a 2440 per entrambi i casi.

Circa il bund mi chiedevano durante la sessione se la situazione attuale era ancora compatibile con il movimento prospettato, la risposta non poteva che essere affermativa "fino a rottura del massimo" come da figura seguente, in tal caso ci si può attendere un ritorno in zona 125 e non molto di più.

Tuttavia, sebbene anche i conteggi delle sotto onde sembrano precisi, considerando l'estrema vicinanza al massimo precedente, è bene essere preparati all'ipotesi alternativa.
Visto il rintracciamento effettuato la discesa a 125.22 ben si inquadrerebbe come un'onda 4, per cui ritengo che l'alternativa possa configurarsi come di seguito e ci si possa attendere un prossimo target a 128.5 prima di ridiscendere.


Diamo un'occhiata anche all'EURUSD
Il grafico, a mio avviso si presta a molti conteggi, ne abbozzo uno, senza la pretesa di indovinarci e con l'immediata avvertenza che dove ho posto la III potrebbe invece esserci una 1 di un'ennesima espansione.
La parte che più ci interessa per il breve termine è il cuneo ormai notato da tutti, che dovrebbe essere semplicemente una correzione a triangolo in abcde, questa ipotesi mi convince ancor di più se penso che il suo movimento naturale sarebbe la rottura del cuneo in basso formando onda E e l'immediata ripartenza nell'altro verso, fornendo così l'occasione per una classica trappola.In queste situazioni, di solito non si arriva ad infrangere in minimo di A, ma è solo un'osservazione di tipo indicativo, non prendetela per vangelo.

Infine uno sguardo sull'EURCHF, che da poco sotto il target indicato ha accennato una reazione, che ha rotto la ribassista di breve e potrebbe essere l'inizio di un bel movimento, si potrebbero tentare ingressi LONG, con stop sotto detto minimo, che cmq costerebbe poco.

giovedì 7 luglio 2011

Nasdaq e bund 7/7/11

Sul Nasdaq il rialzo prosegue anche se a piccoli passi, ma senza correzioni degne di nota, per cui direi che si trova ancora in piena onda 3.
Il bund ha invece raggiunto il terget della ipotetica onda B, vedremo presto se andarà a formare l'attesa C.

sabato 2 luglio 2011

Nasdaq e bund 4-7-11

Il conteggio che preferisco nella situazione attuale è il seguente

e direi che l'onda corrente sembra avviata direttamente verso la zona target nel quadrato.
Le alternative possibili (una in verde e l'altra in azzurro) sono ancora piu' rialziste

Il bund sembra avere iniziato la correzione attesa e la forza relativa mostrata nella sessione di venerdì, mi porta a pensare possa rimbalzare per formare la sua onda B

venerdì 1 luglio 2011

Nasdaq & Bund 1-7-11

Ormai rotti anche i 2300, restano ben pochi dubbi, direi che il mercato è di nuovo al rialzo e diretto verso nuovi massimi almeno in zona 2500.
Al momento c'è un po' di ipercomprato e una correzione sarebbe possibile, ma dovrebbe limitarsi ai 2280.


Il bund mostra una discreta forza al ribasso, potrebbe avere iniziato la correzione che aspettavo il target minimo è 124.5, ma puo' spingersi fino a 122.5, vedremo che configurazione lascerà intuire. Discorso ovviamente inverso rispetto al nasdaq, qui c'è un po' di ipervenduto e un rimbalzo verso 126.7 ci potrebbe stare.