Oggi discesa, come da attese, restano in gioco tutte le ipotesi prospettate ieri a cui vi rimando http://borsaronero.blogspot.com/2010/08/nasdaq-30-8-10.html
Giornata di leggero accumulo che va a incrementarsi.
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
martedì 31 agosto 2010
sabato 28 agosto 2010
Nasdaq 30-8-10
Cari lettori ci eravamo lasciati a fine luglio con un'ipotesi di rialzo in merito alla quale sospettavo qualche trappola, ebbene trappola ci fu, ma non secondo lo schema ipotizzato. Tuttavia la discesa vista nelle ultime settimane non è stata particolarmente spinta e al momento vedo diffuso un sentiment negativo, che potrebbe riaprire le porte del rialzo.
Non voglio tediarvi e passo subito al conteggio che seguo attualmente

Sui massimi intorno a 1920 si sarebbe conclusa una "leading" di medio lungo periodo oppure una onda A di un ennesimo movimeno correttivo al rialzo, per entrambi questi casi è atteso un movimento che vada oltre i 1920.
Darei a questa ipotesi il 65% di possibilità
La principale alternativa vedrebbe la fine di una prima onda ribassista a cui manca l'ultimo affondo, ma dovrebbe essereseguita in ogni caso da una correzione al rialzo.

Questa ipotesi salta qualora onda IV si spinga al di sopra dei 1800/1070
25% di possibilità
L'ultima ipotesi è fortemente ribassista

sarebbe in corso un'espansione e la correzione al rialzo dovrebbe essere limitata entro i 1850, questa ipotesi viene meno solo sopra i 1865/1100.
10% di possibilità.
Concludendo, considerato il clima fortemente negativo e valutata la situazione di accumulo, in discreta prevalenza, ritengo siano da favorire posizioni rialziste sull'azionario e ribassiste sull'obbligazionario.
Finalmente anche il bund ha dato un primo serio segnale di cedimento, come il movimento rialzista sul nasdaq prima facie appare più importante di ogni tentativo visto nell'ultimo mese.
Venerdì stesso ai forti acquisti sono venuti incontro delle consistenti vendite, a mio avviso la cosa è da interpretare come la immediata reazione dei ribassisti che coglievano l'occasione per entrare short, il mercato non si è però fermato chiudendo la sessione sui massimi di giornata.
Considerando l'ipotesi principale il livello di ingresso ideale ( rintracciamento per onda ii)si pone a 1765/70-1050, livello destinato a salire qualora ci fossero degli immediati allunghi rispetto alla chiusura di venerdì. Questa operatività vuole lo stop tecnico al di sotto del minimo di venerdì a 1745/1037 circa, tuttavia considerando il livello di accumulo e la possibilità di rientrare nella seconda ipotesi, ceteris paribus, opterei per il mantenimento della posizione sino ai 1700. N.b. i 1700 sono uno stop arbitrario tanto per porsi un limite.
Permettetemi infine una digressione sul Bund che venerdì va a toccare quasi i 135, per chi non lo sapesse il future sul bund ha come sottostante un obbligazione a 10 anni con rendimento del 6%, ora considerando che il tasso attuale della BCE è pari all'1% si può dire che per ogni anno il bund pagherebbe il 5% in più rispetto a un alternativo investimento minimo (conto corrente?) o anche meno rispetto ad altre obbligazioni di facile reperibilità a un costo non superiore a 100, ma consideriamo questo 5% per semplicità di calcolo, pagare il bund 135 significa pagare in anticipo, quindi non incassare in futuro, il rendimento di 7 anni su 10 non vi sembra un'idiozia? Ancor di più nel caso di una crisi mondiale di cui ogni tanto si sente parlare? Dove la liquidità regnerebbe suprema e invece per non rimetterci bisognerebbe tenere il capitale bloccato per almento 7 anni.
Non voglio tediarvi e passo subito al conteggio che seguo attualmente

Sui massimi intorno a 1920 si sarebbe conclusa una "leading" di medio lungo periodo oppure una onda A di un ennesimo movimeno correttivo al rialzo, per entrambi questi casi è atteso un movimento che vada oltre i 1920.
Darei a questa ipotesi il 65% di possibilità
La principale alternativa vedrebbe la fine di una prima onda ribassista a cui manca l'ultimo affondo, ma dovrebbe essereseguita in ogni caso da una correzione al rialzo.

Questa ipotesi salta qualora onda IV si spinga al di sopra dei 1800/1070
25% di possibilità
L'ultima ipotesi è fortemente ribassista

sarebbe in corso un'espansione e la correzione al rialzo dovrebbe essere limitata entro i 1850, questa ipotesi viene meno solo sopra i 1865/1100.
10% di possibilità.
Concludendo, considerato il clima fortemente negativo e valutata la situazione di accumulo, in discreta prevalenza, ritengo siano da favorire posizioni rialziste sull'azionario e ribassiste sull'obbligazionario.
Finalmente anche il bund ha dato un primo serio segnale di cedimento, come il movimento rialzista sul nasdaq prima facie appare più importante di ogni tentativo visto nell'ultimo mese.
Venerdì stesso ai forti acquisti sono venuti incontro delle consistenti vendite, a mio avviso la cosa è da interpretare come la immediata reazione dei ribassisti che coglievano l'occasione per entrare short, il mercato non si è però fermato chiudendo la sessione sui massimi di giornata.
Considerando l'ipotesi principale il livello di ingresso ideale ( rintracciamento per onda ii)si pone a 1765/70-1050, livello destinato a salire qualora ci fossero degli immediati allunghi rispetto alla chiusura di venerdì. Questa operatività vuole lo stop tecnico al di sotto del minimo di venerdì a 1745/1037 circa, tuttavia considerando il livello di accumulo e la possibilità di rientrare nella seconda ipotesi, ceteris paribus, opterei per il mantenimento della posizione sino ai 1700. N.b. i 1700 sono uno stop arbitrario tanto per porsi un limite.
Permettetemi infine una digressione sul Bund che venerdì va a toccare quasi i 135, per chi non lo sapesse il future sul bund ha come sottostante un obbligazione a 10 anni con rendimento del 6%, ora considerando che il tasso attuale della BCE è pari all'1% si può dire che per ogni anno il bund pagherebbe il 5% in più rispetto a un alternativo investimento minimo (conto corrente?) o anche meno rispetto ad altre obbligazioni di facile reperibilità a un costo non superiore a 100, ma consideriamo questo 5% per semplicità di calcolo, pagare il bund 135 significa pagare in anticipo, quindi non incassare in futuro, il rendimento di 7 anni su 10 non vi sembra un'idiozia? Ancor di più nel caso di una crisi mondiale di cui ogni tanto si sente parlare? Dove la liquidità regnerebbe suprema e invece per non rimetterci bisognerebbe tenere il capitale bloccato per almento 7 anni.
sabato 31 luglio 2010
Nasdaq 31/7/10
Venerdì, il movimento del Nasdaq e degli indici in generale ha corrisposto con sufficiente precisione (il future si è fermato a 1831.5 rispetto ai 1830 preventivati) alla ipotesi principale e l'accumulo è aumentato ancora.
Valutato quanto sopra e anche dalla forma dei movimenti visti direi che la tendenza di fondo è ancora al rialzo ed aggiorno l'ipotesi principale

Di questa ipotesi, formulata già giovedì, c'è una sola cosa che non va...è diventata l'opinione comune di vari siti che sono solito consultare e quando tutti la pensano allo stesso modo di solito non funziona. Quindi mi sono messo a pensare, se l'apparenza è così chiara e nel contempo la tendenza rialzista è abbastanza chiara, come potrei (al posto di chi può) mescolare un po' le carte e impostare qualche trappola? La risposta che mi è venuta in mente, è l'ipotesi che segue, dove la correzione non è ancora terminata e si prolunghi una fase laterale ancora per qualche giorno, ma il punto principale ne sarebbe la rottura del minimo di venerdì per stoppare numerosi long.

Operativamente: prenderei profitto delle posizioni aperte venerdì in zona 1880/90 e rientrerei, se l'ascesa si prolungasse immediatamente, solo al di sopra di 1901 (a questo livello l'ipotesi trappola salterebbe), sa invece prendesse corpo l'ipotesi trappola le indicazioni sarebbero di nuovo ingressi in zona 1825/30 e stop (non più reverse) a 1780.
P.s. mi hanno avvertito che alcuni accedendo al sito hanno ricevuto un avviso che conterrebbe malware, premesso che nelle ultime settimane non ho apportato alcuna modifica al layout e che personalmente non ho mai inserito malware di nessun tipo, è probabile sia stato un errore tecnico di blogspot, vi invito nel caso a stare tranquilli e "riprovare più tardi"
P.p.s. Ora è tempo di andare nelle prossime settimane mi trovate qui
Valutato quanto sopra e anche dalla forma dei movimenti visti direi che la tendenza di fondo è ancora al rialzo ed aggiorno l'ipotesi principale

Di questa ipotesi, formulata già giovedì, c'è una sola cosa che non va...è diventata l'opinione comune di vari siti che sono solito consultare e quando tutti la pensano allo stesso modo di solito non funziona. Quindi mi sono messo a pensare, se l'apparenza è così chiara e nel contempo la tendenza rialzista è abbastanza chiara, come potrei (al posto di chi può) mescolare un po' le carte e impostare qualche trappola? La risposta che mi è venuta in mente, è l'ipotesi che segue, dove la correzione non è ancora terminata e si prolunghi una fase laterale ancora per qualche giorno, ma il punto principale ne sarebbe la rottura del minimo di venerdì per stoppare numerosi long.

Operativamente: prenderei profitto delle posizioni aperte venerdì in zona 1880/90 e rientrerei, se l'ascesa si prolungasse immediatamente, solo al di sopra di 1901 (a questo livello l'ipotesi trappola salterebbe), sa invece prendesse corpo l'ipotesi trappola le indicazioni sarebbero di nuovo ingressi in zona 1825/30 e stop (non più reverse) a 1780.
P.s. mi hanno avvertito che alcuni accedendo al sito hanno ricevuto un avviso che conterrebbe malware, premesso che nelle ultime settimane non ho apportato alcuna modifica al layout e che personalmente non ho mai inserito malware di nessun tipo, è probabile sia stato un errore tecnico di blogspot, vi invito nel caso a stare tranquilli e "riprovare più tardi"
P.p.s. Ora è tempo di andare nelle prossime settimane mi trovate qui

venerdì 30 luglio 2010
Nasdaq 30-7-10
Con la violazione di 1860 è saltata l'ipotesi principale ed abbiamo avuto subito un'accelerazione.
Con detta rottura si sono aperte molte strade, ma mi limiterò alle tre principali possibilità:
- La rialzista, cui assegno il 55% di probabilità, il conteggio non mi piace molto, ma non ne vedo altri compatibili con l'espansione del secondo rialzo, dovremmo avere un altro minimo in zona 1825/30, preferibilmente in maniera lenta, e ripartire

- la ribassista, probabilità 30%, tutto il movimento è stato un ABC ed è solo iniziato un ribasso severo, questa ipotesi sarà riconoscibile da un'accelerazione nella discesa.

- la immediatamente rialzista,probabilità 15% correzione già completata e ripartenza in corso

La sessione di oggi ha registrato un forte accumulo, sufficiente, quanto meno a frenare la discesa, per cui la prima ipotesi è quella che più si adatta ai valori di accumulo correnti, ma le altre non possono ancora essere escluse
Operativamente: LONG in zona 1825/30 con stop/reverse a 1780.
Con detta rottura si sono aperte molte strade, ma mi limiterò alle tre principali possibilità:
- La rialzista, cui assegno il 55% di probabilità, il conteggio non mi piace molto, ma non ne vedo altri compatibili con l'espansione del secondo rialzo, dovremmo avere un altro minimo in zona 1825/30, preferibilmente in maniera lenta, e ripartire

- la ribassista, probabilità 30%, tutto il movimento è stato un ABC ed è solo iniziato un ribasso severo, questa ipotesi sarà riconoscibile da un'accelerazione nella discesa.

- la immediatamente rialzista,probabilità 15% correzione già completata e ripartenza in corso

La sessione di oggi ha registrato un forte accumulo, sufficiente, quanto meno a frenare la discesa, per cui la prima ipotesi è quella che più si adatta ai valori di accumulo correnti, ma le altre non possono ancora essere escluse
Operativamente: LONG in zona 1825/30 con stop/reverse a 1780.
giovedì 29 luglio 2010
Nasdaq 29-7-10
La discesa oggi è continuata, anche se non con molta forza, comunque è saltata l'ipotesi principale e prende piede la secondaria

- che potrebbe trovare ancora un po' di spazio anche fino a 1860, per poi raggiungere i 1915, ma attenzione perchè al di sotto di questo punto salterebbe anch'essa ed allora si riaprirebbero i giochi con due scenari opposti possibili
- quello rialzista che vede una correzione più profonda, fino a 1830/35 per poi ripartire

e
-quello ribassista, sul recente massimo si sarebbe chiusa un'onda correttiva e la discesa prenderebbe vigore oltrepassando i 1700

Al momento non ho elementi per scegliere e preferisco restare flat e dubito che la situazione possa risolversi prima della chiusura estiva del blog quindi lascio queste ipotesi a futura memoria.
La sessione di oggi ha visto una prevalenza di accumulo, ma del tutto insufficiente a garantire una ripartenza forte.
Faccio presente che anche in caso si concretazze l'ipotesi ora divenuta principale si tratterebbe comunque del completamento di una V per cui potrebbe seguire:
- una 4 (1875), una 5 (1930) e la correzione di tutto il movimento (1800), ma anche
- in caso di espansione, una correzione in zona 1850 e poi la ripartenza al rialzo.

- che potrebbe trovare ancora un po' di spazio anche fino a 1860, per poi raggiungere i 1915, ma attenzione perchè al di sotto di questo punto salterebbe anch'essa ed allora si riaprirebbero i giochi con due scenari opposti possibili
- quello rialzista che vede una correzione più profonda, fino a 1830/35 per poi ripartire

e
-quello ribassista, sul recente massimo si sarebbe chiusa un'onda correttiva e la discesa prenderebbe vigore oltrepassando i 1700

Al momento non ho elementi per scegliere e preferisco restare flat e dubito che la situazione possa risolversi prima della chiusura estiva del blog quindi lascio queste ipotesi a futura memoria.
La sessione di oggi ha visto una prevalenza di accumulo, ma del tutto insufficiente a garantire una ripartenza forte.
Faccio presente che anche in caso si concretazze l'ipotesi ora divenuta principale si tratterebbe comunque del completamento di una V per cui potrebbe seguire:
- una 4 (1875), una 5 (1930) e la correzione di tutto il movimento (1800), ma anche
- in caso di espansione, una correzione in zona 1850 e poi la ripartenza al rialzo.
mercoledì 28 luglio 2010
Nasdaq 28-7-10
LA resistenza indicata da tempo oggi si fa sentire e gli indici effettuano una mini correzione che, però, lascia intuire il conteggio in corso o almeno un paio di ipotesi...ovviamente entrambe rialziste.
La principale vede quella di oggi come onda iv per cui si dovrebbe immediatamente proseguire per un ulteriore allungo in zona 1910 per poi ricorreggere a 1870 (onda IV) ed allungare ancora. Per quanto visto fino ad oggi questa è la più probabile.

La secondaria prenderebbe concretezza se la correzione proseguisse mercoledì verso i 1860/70, vista la correzione più seria avremmo qui probabilmente già onda IV, ma comunque si dovrebbe proseguire, poi, al rialzo verso i 1915.

Anche l'Euro prosegue al rialzo e il bund chiude in negativo nonostante la pseudo debolezza degli indici azionari, in conclusione ...rialzo ancora per un po', nel contempo oggi lo scarico è stato notevole ed a questo punto è passato in vantaggio per cui è aumentato il rischio di una correzione più seria da un momento all'altro.
La principale vede quella di oggi come onda iv per cui si dovrebbe immediatamente proseguire per un ulteriore allungo in zona 1910 per poi ricorreggere a 1870 (onda IV) ed allungare ancora. Per quanto visto fino ad oggi questa è la più probabile.

La secondaria prenderebbe concretezza se la correzione proseguisse mercoledì verso i 1860/70, vista la correzione più seria avremmo qui probabilmente già onda IV, ma comunque si dovrebbe proseguire, poi, al rialzo verso i 1915.

Anche l'Euro prosegue al rialzo e il bund chiude in negativo nonostante la pseudo debolezza degli indici azionari, in conclusione ...rialzo ancora per un po', nel contempo oggi lo scarico è stato notevole ed a questo punto è passato in vantaggio per cui è aumentato il rischio di una correzione più seria da un momento all'altro.
Iscriviti a:
Post (Atom)