stoxx50 2640
sp500 990
Nasdaq si è tenuto intorno ai 1610
FIB 21600
Per quello che riguarda la giornata sui mercati USA ho assistito a una vera e propria guerra tra rialzisti e ribassisti con volumi molto rilevanti, forse si è rotta l'alleanza che portava su i mercati a oltranza? comunque alla fine il saldo tra accumulo e scarico è stato pari a zero.
Visto che sp500 è stato tenuto su a forza, a numerosi titoli finanziari è stato fatto segnare oltre +30% pur di sostenerlo direi di guardare ai 990 dello sp500 per ipotizzare apertura di posizioni short e di guardare invece al Nasdaq per quanto attiene ai target.
Passo quindi alle varie ipotesi, tenete presente che, se non vengono violati i 990 dello sp500 o venissero realizzati nuovi massimi, non sono da prendere in considerazione.
Ipotesi 1) i target più prossimi sono a 1484/1510 per il caso il movimento partito da 1390 sia onda 1 di C dovremmo quindi andare a formare la 2 di C per poi riprendere la marcia rialzista.

Per questa stessa ipotesi sullo sp500 i target si pongono a 930/945, ma visti i movimenti creati, ribadisco di guardare più al Nasdaq per i target e tener presente la forte resistenza a 966.

Ipotesi 2) Se a 866/1390 era terminata onda 4 e sui recenti massimi è terminata onda 5 potremmo avere davanti alcuni mesi di discesa con target 760/800 1250/1300, ma è presto per parlarne.

Ipotesi 3) come in passato rally del genere non sono stati altro che tipici di un bear market ne conseguirebbero nuovi minimi assoluti, ma anche in questo caso è presto per parlarne.

A titolo di cronaca comunico che il TS e-mini ha incrementato la posizione short.
Il mio conteggio per la giornata di mercoledì è qui di seguito, ma la rottura del cuneo, al momento, promette solo i 1580.

2 commenti:
Gianni
Tante ipotesi non servono in questo momento.
Si sale e basta.
Magari a 1100/1150 di sep ovvero a 6200 di Dax, si ci potrà preoccupare di verificare dove si sta andando.
Ma ora e per le prossime settimane godiamoci questo favoloso mercato (al max, se proprio uno si annoia, si può fare due grasse risate ripensando a tutte le panzane che ci hanno raccontato sulla "crisi")
Ciao!
Gianni, abbiamo già capito come la pensi, ma senza una spiegazione tecnica è l'ultima volta che ti pubblico. Messaggi del genere non servono allo scopo del blog che è cercare di capire l'evoluzione dei mercatiin base a delle motivazioni.
Per la cronaca, i dati economici che si stanno vedendo sono piuttosto bruttini, altro che panzane sulla crisi, tuttavia ciò può non implicare niente sull'andamento della borsa e ce l'han già dimostrato.
Posta un commento