Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 30 agosto 2020

Sp500& C. 31-8-20

 Il conteggio in pratica è uguale a quello postato in corso di settimana.

Solo che si era a 3450 circa e si notavano 5 microonde a partire dal punto (iv), gli internals gridavano al ribasso, i volumi già scarsi in progressivo calo, ed invece di correggere allunga con nonchalance, come al solito. Ora non mi piace parlare di manipolazione, di solito cerco di capire dove ho sbagliato o cosa non ho notato, ma francamente con gli elementi di cui sopra sarei andato short ora e sempre, che la correzione non ci sia stata non ha precedenti.

Adesso gli internals sono un po' meno ribassisti e sarebbe attesa una chiusura mensile per la settimana prossima, tuttavia, direi che il sentiment è insufficiente, inoltre leggo attese ribassiste praticamente ovunque con primo target per un top a 3528, mettiamoci pure che siamo al confine della Bollinger superiore (non riportata nel grafico) e vicini al bordo del canale rialzista.

Il conteggio che ho pubblicato resta invariato e il possibile target ideale per la iv sale a 3360, sempre che si decidano e il sentiment mi fa pensare che ci vorrà ancora tempo.


Eppure anche i fondamentali vorrebbero questa discesa (il P/E medio dello sp500 è sopra 26)

E ho trovato in giro anche questo grafico interessante riportante la ratio borse/PIL.


In conclusione, a parte il sentiment (ora neutro da costantemente ribassista che era) ci sarebbero tutti gli elementi per una discesa, ma finora non l'hanno permessa. L'unico consiglio che posso dare, qualunque direzione scegliate, copritevi!

Sul DAX e sul MIB leggerei 5 onde complete e l'attesa per un'onda 2 con target minimo 11500/18500

Ma anche qui se l'America continua a salire può trascinare anche le altre.


Veniamo ora a una possibile spiegazione, la FED non sta rispettando le sue stesse regole! Prima comprano JUNK bond che non gli era permesso, ora annunciano che il target statutario di inflazione al 2% non conta più niente.
Giustamente il dollaro ricomincia a perdere terreno contro tutte le valute (misteriosamente non l'ha fatto giovedì stesso, rientrando nella posizione di partenza a fine sessione), ma venerdì ci han ripensato e vediamo l'EURUSD che riprende il rialzo, abbastanza in linea con le attese, prossimo target 1.205

E l'oro che va in parallelo

Non mi piace sull'oro l'universale opinione bullish con target stratosferici, per cui considero più alternative all'immediato rialzo.
Sembra sia in corso un triangolo tipico di onda 4, che potrebbe essere già terminata (in rosa)
oppure potrebbe dilungarsi ancora una o due settimane (in verde o in blu)
infine proprio perchè il sentiment è troppo positivo potrebbe essere necessario un altro po' di tempo e un minimo inferiore (in arancio) prima di ripartire.
Sopra il punto B troverebbero conferma le prime tre ipotesi, ma costituirebbe anche la perfetta trappola per l'ultima. A ognuno scegliere gli opportuni ingressi e stop.
In ogni caso il rialzo non dovrebbe essere terminato.


Infine il petrolio non presenta novità, mi sembra strano che non si muova quando lo fanno tutti gli assett reali dalle azioni all'oro, forse sta solo digerendo la prima onda, personalmente penso a un possibile ingresso con la chiusura ciclica che dovrebbe aversi intorno alla fine del mese di settembre.



martedì 25 agosto 2020

Sp500 25-8-20

Ragazzi sono ancora in vacanza, per quanto possibile mi sembra che la seguente sia la migliore interpretazione al momento, ovvero salita tra una piccola correzione e un'altra. Se si decide a far partire la iv dovrebbe avere target 3320/70. Del resto un nuovo massimo storico l'ha già segnato, quindi dovremmo contare 5 onde al rialzo a partire dai 2150 e potremmo vedere i 3800 accennati tempo fa.



lunedì 13 luglio 2020

Sp500 & C. 13-7-20

Lo sp500 ha segnato un minimo in linea con le previsioni cicliche, ma non si è nemmeno avvicinato al target indicato di 3050.
Facciamo un riassunto generale.
Dal minimo 2170 al massimo 3230 sono leggibili abbastanza chiaramente tre onde,

ora dopo tre onde le varianti possibili sono tante, troppe, mi limito quindi ad esaminarne un paio senza alcuna pretesa
ribassista, in rosso (che rende bene l'idea della situazione complicata), vorrebbe il suo ultimo baluardo a 3213 e quindi un ritorno in zona 2900, può valere il tentativo data la vicinanza dello stop a 3231
rialzista, in verde, che vuole ogni correzione essere un'espansione, troverebbe conferma sopra il massimo.
Personalmente questo mercato non mi piace, gli acquisti sono concentrati sui FANGMAN e così riscontriamo un Nasdaq sui massimi storici, mentre tanti altri titoli languono, si osservi il Russell quanto è distante dal massimo.
Cmq se i fondamentali di tutti erano tirati sul massimo preCovid figuriamoci adesso, inoltre il virus imperversa di brutto negli USA, anche se sembra non importare.
Un altro settore piuttosto forte è naturalmente quello dei titoli legati ad oro & C.
Ma giusto alla chiusura di venerdì si poteva notare il risveglio di qualche bancario.
Per es.
BAC
WFC
e JPM che per me è l'Intesa americana
Tutte mostrano un Engulfing bullish con volumi e per tutte considererei l'acquisto con stop sotto il minimo della settimana.

Italia e Germania praticamente laterali e aumentano solo la confusione.

Il petrolio si muove in zona 40, ma come ho già detto a questo prezzo non mi interessa.

L'oro è andato un po' più su del previsto per poi ripiegare un po'.

Il conteggio principale vorrebbe chiusa un'onda 5, e quindi un ripiego in zona 1600/1650,


 ma potrebbe anche darsi che tale onda espanda, in tal caso la correzione dovrebbe essere minima e già discese sotto 1790 sarebbero negative.
Stessa cosa per l'argento che ha toccato con precisione i 19 indicati.
Infine non ci sono particolari variazioni per l'EURUSD che però segna una movimento ascendente a piccoli passi.

Considerata la situazione approfitterei per andare in vacanza, magari farò qualche aggiornamento se noterò qualcosa di importante. Buone Vacanze a tutti!



domenica 5 luglio 2020

Sp500 & C. 6-7-2020

Nel giovedì prefestivo lo sp500 si affaccia sopra i 3150, ma viene respinto. Mancanza dei grossi operatori o trappola predisposta?
Potremmo dire che l'indicazione dei 3150 per il rialzo è stata sostituita dai 3156 segnati.
Ricapitolando gli ultimi sviluppi direi che la correzione prevista alcune settimane fa non è ancora esclusa, nel dettaglio, ho ritenuto che il primo T (di solito 8 gg) del mese fosse terminato nel primo cerchio e che quindi la discesa successiva fosse l'inizio del T successivo particolarmente debole, invece si è rivelato solo un allungo del primo, che è poi terminato nel secondo cerchio. La salita successiva è quindi l'inizio dell'ultimo T del trimestre (che stimerei terminare tra l'8 e il 10 luglio), nel contempo il recupero è stato forte e il sentiment è ancora piuttosto negativo quindi non c'è da aspettarsi nulla di eccessivo.
L'ipotesi correttiva illustrata tempo addietro è ancora valida con qualche piccola modifica, contare certi sviluppi è sempre difficile.
Ma chiaramente sono aumentate le possibilità a favore di un ulteriore rialzo con correzione limitata ai 3050
Non ci credo per i motivi su esposti, ma non è scartabile l'ipotesi maggiormente ribassista con target verso nuovi minimi.

Il Dax ha le stesse ipotesi.

L'Italia è più debole, ma anche qui le stesse ipotesi

Niente di nuovo per il petrolio

L'EURUSD potrebbe stare articolando un nuovo rialzo verso 1.155
L'oro ha completato l'ultima onda come previsto. Ora, quest'ultima onda potrebbe espandere con una limitata correzione a 1710/20 o si potrebbe dar luogo ad un'espansione di tutto il movimento correggendo fino a 1590/1610

A puro titolo di cronaca segnalo che i dati migliori del previsto sul lavoro sono falsati dagli incentivi in corso che prevedono come condizione il non licenziamento del personale. E gli indici sono tirati quasi esclusivamente dai FANGMAN, osservo molti titoli, ma a parte questi la gran parte non si è mossa, quando non è addrittura in negativo per la settimana.

mercoledì 1 luglio 2020

Sp500 1-7-20

Per ora la conto così e quindi mancherebbe un ultimo ribasso, certo se allungasse ancora ed in particolare se andasse sopra 3150 sarebbe di nuovo al rialzo.

martedì 30 giugno 2020

Sp500 30-6-20

La discesa si è fermata in zona 2980.
L'unica cosa abbastanza chiara di questo movimento è che si tratta di una correzione per come si è articolato finora.
Correzione che potrebbe anche essere terminata essendo stata violata in after hour quota 3050.
Ma potrebbe anche essere terminata solo un'onda interna e il conteggio ciclico concorderebbe, ovvero mancherebbero almeno 5/8 giorni per completare il trimestre.
Per questa seconda idea sono leciti rimbalzi fino a 3080/100 e tutta l'ultima risalita potrebbe essere stata orchestrata per la chiusura semestrale dei fondi, cosa non rara a fine giugno.