Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 27 ottobre 2019

Sp500 & C. 28-10-19

Venerdì u.s. abbiamo avuto la rottura dei 3015 ed anche dei 3024 il che costringe a rivedere il conteggio ed in particolare mi costringe a pensare che l'attesa discesa sotto il punto W sia avvenuta in failure a 2855 (B verde) e conseguentemente che da quel momento sia in atto un nuovo sviluppo rialzista.
E' opinione abbastanza diffusa che dal minimo di Natale scorso sia partita una ED, il conteggio che illustro di seguito è quello che mi convince di più, ovvero sia in corso onda C di 3 che dovrebbe portare oltre i 3100
Dallo stesso grafico possiamo notare i volumi progressivamente in calo e il conteggio ciclico che cmq vorrebbe una chiusura annuale a breve, presumendo che il semestre sia uguale al precedente, mancherebbero 7 sessioni.
Entrambi questi fattori mi fanno pensare che possa esserci un'improvvisa e rapida discesa di un centinaio di punti in pochi giorni.
Sul breve vedrei tre ipotesi tutte a sfondo rialzista, ma includenti la limitata correzione ipotizzata :
dato il movimento degli ultimi giorni intorno ai 3000, tipico di un triangolo e quindi di una iv, penserei stia per terminare una v rialzista intorno a 3030 che sia una v
- di una ED di tutto il movimento partito da 2855 in blu, quindi la correzione dovrebbe essere una conseguente onda 2 target intorno a 2940
- di una ED del solo partito da 2882 ovvero una 3 in rosa e quindi la correzione dovrebbe arrivare intorno a 2960/70
- semplicemente di un'espansione in corso dell'onda 5 (conteggio in verde), in tal caso si potrebbe allungare fino a 3060 prima di correggere.
La prima idea sembra centrare bene tutte le aspettative.
Giovedì all'uscita della trimestrale di AMZN l'ho vista toccare in after hour i 1620 e davo per scontato l'inizio della espansione di onda C, invece nelle quotazioni ufficiali non solo non è andata nemmeno sotto il punto A, ma ha recuperato praticamente tutto il che non si concilia con l'idea ribassista, sono indotto a pensare che si sia cmq concluso il ribasso con questa sessione e una C in failure, che ha visto una corsa all'acquisto come un'occasione irripetibile in relazione alla quotazione.
Ne consegue che dovrebbe mirare a nuovi massimi assoluti.


L'Europa ha continuato a mostrarsi forte e il DAx ha recuperato anche lo svantaggio accumulato.
Ci si può aspettare anche qui una correzione, ma limitata ai 12300
E così sull'Italia a 21700 dopo un piccolo allungo lunedì.
I bancari italiani continuano ad essere forti, anche se una presa di beneficio sembrerebbe normale a questo punto.
Ridurrei il target a 2.15 su ISP
E a 7.2 su Mediolanum
Il petrolio resta ingabbiato tra 58 e 50.
L'EURUSD se il rialzo non è il solito rimbalzo dovrebbe tenere quota 1.106, in ogni caso sopra il recente top (1 blu) dovremmo avere una conferma
L'oro, quando venerdì si accennava un ribasso sull'azionario, ha alzato la testa fino al primo livello importante dei 1520, ma ha poi chiuso sotto la ribassista.
Potrebbe essere una bull trap, ma...
L'argento ha fatto anche di meglio
E c'è un buon recupero sul platino

Inoltre se guardiamo quelli che considero i titoli di riferimento
AU mostra un chiaro rialzo già in corso
Lo stesso AG
Barrick stenta un po' di più, ma mostra cmq una bull flag.


Sullo sp500 l'ultimo movimento rialzista è avvenuto con volumi scarsi, tipico di quando il mercato è in mano ai piccoli ed è quindi esposto a un possibile flash crash, che vedrei comunque limitato, penso che sia necessario un evento come il FOMC per dar luogo a un sell on news che i grandi potrebbero sfruttare per entrare.
In contemporanea l'oro e i metalli potrebbero sviluppare la loro 5 e concludere il rialzo.

domenica 20 ottobre 2019

Sp500 & C. 21-10-19

Un po' di correzione l'abbiamo avuta il che confermerebbe il conteggio mostrato giovedì, detta correzione non dovrebbe essere terminata, ma le possibili continuazioni, dopo la parte in nero che rappresenta la discesa di venerdì u.s., sono tre:

- in verde l'attesa discesa prospettata da molto tempo, confermata solo sotto 2890;
- in blu la formazione di un'onda 4 a 2960 e un successivo allungo per onda 5 che trasformerebbero il conto in un nuovo impulso rialzista;
- in rosso l'espansione della terza onda, con target ideale di rintracciamento a 2940 ed anche in questo caso nuovo rialzo in vista.
Giusto pour parler la discesa degli ultimi giorni mi ricordava molto quella avvenuta in maggio, sia pure su time frame diverso, se tale paragone ha un senso dovremmo trovarci sul punto X nel quadrato, ci sarebbe da attendersi quindi una discesa lunedì verso 2965/70, fatte le dovute proporzioni, seguita da un nuovo recupero per onda B. Il che però fa pensare a una delle due varianti più limitate per l'onda C. Sarebbe necessaria un'improvvisa accelerazione ribassista perchè possa concretizzarsi l'ipotesi verde.
Ora l'ipotesi verde non è ancora esclusa perchè se si osservano i titoli più importanti che hanno rilasciato le trimestrali questa settimana, hanno quasi tutti reagito ad esse negativamente oppure con un immediato rialzo che si è poi dissolto (si veda NFLX).
Questa settimana altre seguiranno tra cui AMZN, che per ora ha eseguito il perfetto rintracciamento per l'ipotesi di continuazione del ribasso.
I maggiori dubbi provengono invece dalle borse Europee.
Il Dax mi ha persuaso di non averne capito il movimento ed ora mi sembra non solo al rialzo, ma che ogni possibilità di rintracciamento sia piuttosto limitata.
Sul grafico mostro il conteggio in verde che potrebbe rintracciare tutto il movimento fino alla quota ideale di 11850, ma anche quello in arancione, ovvero rintracciamento solo dell'ultima onda, che implicherebbe potenzialità maggiormente rialziste.
Il conteggio del Fib è praticamente identico con livelli rispettivi a 21000 e 21700.
Ma i preponderanti segnali rialzisti provengono proprio dai bancari italiani, avevo già avvertito che il comparto si mostrava forte, ma osservate...
ISP nel conteggio verde mostra 5 onde e un potenziale rintracciamento a quota 2, ma nel conteggio verde c'è anche un'invasione della 1, il che, seguendo i canoni tradizionali, mi obbligherebbe a seguire in conteggio in nero, ovvero multiple espansioni rialziste e rintracciamento ideale limitato a 2.16.
BPM e BPER indubbiamente spinti dalle ricoperture di short, che erano consistenti, ma con conteggi anche migliori.
Perfino quella schifezza di MPS sembra ben avviata
E poi quello che considero il campione del settore Mediolanum, lo vedrei a 9 se non oltre.
L'EURUSD finalmente si è mosso, ha passato 1.111 e adesso sembra avere tutti i canoni per un rialzo duraturo.
L'oro ha tenuto in una settimana in cui l'azionario è stato positivo, probabilmente sostenuto dalla discesa dell' USD. per cui nulla è cambiato rispetto alla settimana scorsa, mostra ancora potenzialità rialziste, ma se il suo possibile prossimo rialzo sarà legato alla discesa del $ proprio per questo non possiamo intenderlo come un segno di ribasso per l'azionario.
Barrick ha fatto il piccolo ribasso atteso e adesso deve mostrare la sua nobilitate, attenzione alla trimestrale forse il 23.
AU grazie ad essa ha tenuto benissimo e ci fornisce il livello di 19.5 come supporto da non cedere.
L'argento segue lo schema dell'oro ed ha forse tenuto anche meglio, come ci mostra First Majestic
Il petrolio dovrebbe avere un rimbalzo in corso verso 58.5, ma entrerei solo sopra 1 blu.
Su Saipem ci vedrei lo stesso rimbalzo.
Considerato quanto sopra, l'ideale per l'ipotesi verde dello sp500, sarebbe che su un evento, per es. il FOMC di fine mese, l'America faccia una discesa violenta che venga recuperata prima dell'apertura europea. Ma ovviamente siamo alla fiction.

venerdì 18 ottobre 2019

Sp500 17-10-19

Con oggi il conteggio rialzista correttivo dovrebbe essere completo, potrei tuttavia aver mancato qualche micro onda, eventuali short devo fissare 3025 come stop.
Ci sono alcuni elementi a favore di una discesa, come ho già scritto nei commenti di ieri.
Non mi piace che la discesa sia iniziata con una sequenza di tre onde, tuttavia anche il successivo recupero pare in tre onde.
Mi piace invece aver letto numerosi commenti oggi che in summa recitavano "poveri o voi che andate short"

- Se il conteggio è giusto l'ipotesi principale vuole una discesa verso 2750.
- Principale alternativa una onda 4, target ideale 2960 che trasformi successivamente le tre onde in 5 convertendo iln rialzo l'ipotizzato ribasso
- Altra possibilità è che la terza onda espanda al rialzo, target ideale di rintracciamento 2940.


lunedì 14 ottobre 2019

SP500 & C 14-10-19

Nonostante le varie notizie, il movimento di venerdì è molto vicino a quanto previsto. Nel brevissimo, anzi il mio conteggio principale (bianco) vorrebbe un altro piccolo allungo fino a 3005 per poi iniziare la discesa per la chiusura dell'annuale e della correzione.
Il conteggio rosso è quello alternativo ove la v sarebbe stata già completata in failure e quindi dovrebbe essere già iniziata la prima onda ribassista.
L'alternativa in verde considera che abbia sbagliato tutto, non si scenda nemmeno sotto i 2960 e soprattutto si violi quota 3024.
In relazione a quanto visto nell'ultima settimana ho rimodulato il conteggio ciclico come segue:
Ma tengo sempre presente anche il precedente.
Va sottolineato cmq, che anche se è prevista una discesa, trattasi di una correzione cui seguiranno nuovi massimi assoluti.
Un'occhiata ad AMZN che conferma l'estrema debolezza, se sta formando la 2 rossa come indicato, il movimento è piuttosto scarso, ci vedrei possibili ingressi short sotto i punti b e 1 rosso, ma attenzione all'uscita della prossima trimestrale.


Si nota anche un altro punto, cioè che l'Europa si sta comportando meglio dell'America, con il forte rialzo di venerdì il conteggio mi è diventato un po' oscuro, ma dovremmo avere cmq una discesa in parallelo agli USA.
Questa settimana ha anche dato conferma di un elemento, cioè che l'Europa si sta comportando meglio dell'America
In particolare mostrano forza i bancari italiani.
Ancora nessuna novità per l'EURUSD, si può abbozzare un'ipotesi di rialzo, ma se non passa almeno gli 1.111 ancora non prenderei posizione.
Il petrolio accenna un rimbalzo, per ora ci vedrei un target intorno a 58
L'oro ha preso una bella botta conseguenza del rialzo sull'azionario, ma finchè non viene violato il livello 4 blu, il rialzo non è in discussione. Qui il sentiment piuttosto negativo è di consolazione.
Per Barrick ci vedrei invece un altro minimo di poco inferiore al precedente.
Anglogold invece sembra più propensa a non cederlo.
First Majestic, infine appare molto simile a Barrick, ovvero necessiterebbe di un altro minimo

Un commento finale sull'accordo USA/Cina, praticamente i cinesi hanno ottenuto una non meglio definita riduzione dei dazi contro acquisti di soia e maiale di cui sono grandi consumatori; in merito alla prima semplicemente la produzione è sempre stata insufficiente e per la seconda i loro allevamenti sono stati decimati dall'influenza suina, in pratica importazioni che avrebbero effettuato in ogni caso. In conclusione l'enfatizzata "intesa sui punti in merito ai quali entrambe le parti concordano" non mi sembra un grandissimo progresso, ovviamente sono i punti discordi la vera problematica.

martedì 8 ottobre 2019

Sp500 8-10-19 II

Target centrato, la tenuta di 2896 vorrebbe un ritorno verso 2960/80

SP500 8-10-19

Pare in corso la nuova discesa, attenzione alla zona 2890/900 che costituisce il baluardo fra l'ipotesi principale, che vuole un minimo inferiore a 2855 entro un paio di sessioni e l'alternativa, che vedrebbe già iniziato l'ultimo T+1 e questa discesa sarebbe solo il suo primo T-1 ovvero una correzione con target nella zona su indicata.