Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 29 maggio 2016

Sp500 30-5-16

Sia Sp500 che Nasdaq100 sono arrivati sui target prefissati ed anche un po' oltre, sul breve periodo a mio avviso, manca ancora una correzione fino 2080 ed un finale a 2106 (valori indice) sempre che questa x sia in 5 onde e la sua IV cominci subito.

Perchè l'ipotesi principale, che ci ha guidato da alcuni mesi e che avrebbe un target finale tra 1920 e 1960,come da percorso viola/rosso, non venga compromessa, non deve essere violato il massimo segnato il 20/4.

Come alternative, sul medio periodo ricordiamo cmq che dal 20/4 possiamo vedere tre onde a scendere, per cui l'ipotesi che si tratti di una correzione completa e si sia già ripartiti al rialzo non può essere eslusa, ma cmq sul breve avremmo una prima onda rialzista quasi finita, per tale ipotesi si dovrebbe proseguire come da persorso viola/verde.

Temporalmente quindi il massimo dovrebbe essere segnato entro il 1/6.

Ho dato un'occhiata a Dax ed indici europei, che alla fine si somigliano molto in quanto a grafico, su tutti il problema è il seguente dopo una discesa abbastanza chiara in wxy la y è terminata in 5 onde oppure con dette 5 onde è terminata solo la sua A? Per questa seconda ipotesi i vari rimbalzi hanno raggiunto i target ideali della conseguente B, che però potrebbe anche essere la 1 del nuovo rialzo. In conclusione non ci sono elementi per un giudizio definitivo, se da un lato la forma mi farebbe propendere per la B, dall'altro un qualunque evento esterno può trasformare il conteggio in un senso o nell'altro, ricordate il futuro non è predeterminato!!

Il petrolio prosegue nel suo cuneo, nell'attesa di una correzione, solo sotto 47 si potrebbe prospettare un arrivo a 42.

Per l'oro è ormai chiaro che la sua prima onda di rialzo è terminata sui 1300, bisogna ora vedere se la correzione si fermerà a 1200 o 1150, questo secondo sarebbe il target ideale.

Non troppo diverso l'argento che ha target ideale a 15.30/40 e un buon supporto a 14.6.

Infine l'EURUSD, sebbene il conteggio principale vorrebbe che a 1.05 abbiamo visto il minimo e conseguentemente tutti i rialzi sono da considerare una serie di 1-2 del nuovo trend di lungo periodo, c'è anche la possibilità che invece sia in corso una correzione rialzista in wxy dove si pone il medesimo problema dell'azionario, ovvero a 1.16 è terminata la y o questa deve articolarsi in abc e guarda caso ci si trova sul punto ideale per una b, quindi pronti a risalire verso 1.17?

mercoledì 25 maggio 2016

Sp500 25-5-16

Il netto recupero di oggi dovrebbe essere il rimbalzo di cui parlo da alcuni giorni, il target ideale dovrebbe essere 2089 (se andassimo oltre si potrebbe pensare a qualcosa di diverso) e un eventuale ritorno sotto 2056 segnerebbe la probabile fine del rimbalzo, quindi vale anche come stop.

N.B valori del future

Da notare anche dei pessimi segni su oro e argento che han rotto supporti importanti. Se non tiene i 1200 l'oro potrebbe andare a 1150 principale baluardo del rialzo.

domenica 22 maggio 2016

Sp500 Nasdaq EUR gold 23-5-16

Le scadenze si sono concluse a 2050, tutto sommato meno alte di quanto pensassi, insorgono quindi una serie di dubbi soprattutto sui tempi.

Riepiloghiamo la situazione! Ritengo che da 1810 a 2110 abbiamo visto una 1 della Primary 5, quella in corso dovrebbe quindi essere la 2.

I 2025 raggiunti giovedì, sono un target possibile, ma un po' scarso per la 2, se così fosse assisteremmo al break dei massimi con relativa accelerazione (linea verde).

Il target ideale della 2 sarebbe 1920, ma c'è anche il target del testa spalla illustrato qualche giorno fa, che si pone a 1950/60 da tenere in considerazione, in ogni caso più giù della quota corrente.

Giovedì con il minimo abbiamo anche assistito alla classica trappola del testa spalla che pur avendo violato il minimo precedente l'ha fatto con volumi calanti e ne è seguita la ovvia reazione contraria.

A mio avviso sui 2025 si è chiusa solo la prima onda A della 2, che quindi vorrebbe un rimbalzo fino 2080/90 (tra la linea bianca e quella rossa, se ricordate, quello che cercavo due settimane fa e che sembrava fermatosi a 2070).

Ora il problema principale è il tempo in cui dovrebbe essere raggiunta la zona 1920/60 che a sua volta dipende dal tempo impiegato per il rimbalzo. Esso potrebbe avvenire in una o due sessioni seguito da una rapida discesa oppure potrebbe impiegarci parecchi giorni per l'uno e per l'altra, ma i target non cambiano.

In ogni caso l'eventuale rottura dei 2025, soprattutto se con volumi, segnalerebbero l'avvio verso il target di ribasso.

Il nasdaq è rimasto il miglior condottiero senza cambiare mai il conteggio e vorrebbe un rimbalzo tra 4400 e 4500

Per quel che riguarda l'Europa penso che seguiranno a seconda dello sviluppo.

Durante la settimana ho anche notato una certa debolezza degli auriferi e forza dei farmaceutici, per questi ultimi sembra sia in corso un'accumulazione, in quanto difensivi, in vista della discesa che dovrebbe cmq arrivare, oro e argento sono su un punto importante, che potrebbe tenere in parallelo all'ipotesi veloce su indicata oppure si potrebbero portare sul supporto successivo con quella lenta.

L'EURUSD non mi è molto chiaro, forse sta sviluppando anche lui una 2 di livello superiore, se avesse terminato la a potrebbe rimbalzare a 1.146 per la b, onde poi raggiungere il target a 1.095.

venerdì 20 maggio 2016

Sp500 & Nasdaq 20-5-16

Con il ribasso di giovedì, che interpreto come semplice allungo dell'ultima onda, nulla è cambiato in merito al conteggio, si sono però, leggermente abbassati i target di rimbalzo, 4400 per il Nasdaq100 e i range illustrati in figura per lo sp500. La chiusura mi sembra un buon inizio del rimbalzo pronosticato.

L'oro ha toccato un supporto molto importante a 1250$ e l'argento, sia pur di più difficile lettura mi sembra su un punto di pari importanza. Per entrambi varrebbe la pena di fare una prima puntata se si fosse completamente fuori.

giovedì 19 maggio 2016

Nasdaq e SP500 19-5-16

La minute della Fed ha affermato che c'è poca inflazione, di conseguenza si è diffusa l'idea che possa alzare i tassi a giugno e, sempre di conseguenza è sceso oro, eurusd e azionario. La sessione di mercoledì, sia pur influenzata da "un evento esterno" mi ha lasciato un po' interdetto, così ho riesaminato la situazione, su entrambi gli indici principali.

Oggi mi sarei unito ai ribassisti, quindi devo supporre che il sentiment sia anche peggiorato rispetto a lunedì.

Eppure guardando il Nasdaq 100, la mia impressione è che non sia cambiato nulla.

Il minimo di onda A è rimasto inviolato e i successivi movimenti si sono sviluppati di tre onde in tre onde, quindi resto in attesa della conclusione di onda B, al massimo abbasserei il target atteso a 4430.

Anche stavolta il Nasdaq sembra più chiaro e lo userei come riferimento principale.

Guardando allo sp500, l'indice e non il future, pieno di trappole, qui una cosa è lampante che dai 2085 si è scesi in una precisa sequenza wxy (3-5-3), si aprono quindi due possibilità:

- Tutta la discesa è un'unico primo movimento ed allora ci si può attendere un rimbalzo fino 2085/95

oppure - Come etichettato in figura, dai 2085 abbiamo solo il primo movimento della C, per cui ci si può attendere un rimbalzo fino 2070/75

In conclusione, nonostante tutto, ci si può attendere un recupero e una scadenza di maggio alta se non sui massimi.

Con riferimento alla call 2080 suggerita nei giorni scorsi da comprare a 2 e vendere a 5/6, faccio presente che tra lun e mar ha segnato un massimo a 5.25 quindi sarebbe stata cmq liquidata col gain ipotizzato.

domenica 15 maggio 2016

Sp500 & C. 16-5-16

Tre sessioni negative di seguito sono state sufficienti a mutare il clima, il sentiment è diventato nettamente negativo e in molti pensano a un lunedì nero.

Tale sentiment è già sufficiente a restare della mia idea, ovvero una risalita fino alle scadenze, o almeno fino a giovedì.

In tanti hanno notato il testa/spalla evidenziato in rosso, ma nessuno ha notato il calo di volumi di venerdì. Perchè il testa spalla non sia una trappola è necessario che la rottura avvenga con forti volumi.

Il conteggio sul Nasdaq è identico.

Mentre il Russell, che fino a poco tempo fa era il leader al rialzo, sembra ora messo peggio degli altri.

L'Europa e in particolare l'Italia sono state questa settimana, più deboli, ma potrebbero recuperare al traino dell'America, sempre che vada tutto come previsto.

In conclusione, per ora, non varia nemmeno il conteggio. Solo se avessimo sull'azionario un'apertura in gap down e una chiusura negativa lunedì, potrei pensare che ci si muove al ribasso prima del previsto.

Il petrolio, più o meno viaggia in parallelo, ma ribadisco che non sono quotazioni a cui aprirei posizioni.

L'oro ha corretto pesantemente nei primi giorni, della settimana scorsa, per poi mettersi in laterale, come già detto non penso a quotazioni inferiori a 1230, anzi un 1250 sarebbe più regolare.

L'argento ha raggiunto i 16.8 pronosticati, forse potrebbe scendere ancora un po'

EURUSD si è mosso in parallelo ai metalli nobili, è possibile tocchi i 1.124/12, ma poi mi aspetterei una risalita parallelamente all'oro e inversamente all'azionario.