Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 30 giugno 2015

DAX FIB SP € 1-7-15

Dopo il lunedì in crollo (evidentemente una 3) e il tentativo di rimbalzo di oggi (probabilmente una 4), a occhio potremmo essere intorno alla fine della prima onda.

Quest'idea trova conforto nel conteggio sul DAX, che resta il più pulito, dove avremmo un target intorno a 10800 con rimbalzo a 11300.

Al limite, potrebbe anche aver terminato proprio il ribasso con una y in 5, ma siamo lontanucci dai target previsti per cui ritengo si tratti di una prima onda.

Il Fib potrebbe avere un comportamento simile, per quanto la lettura sia infinitamente più difficile, con target intorno a 21900 e rimbalzo a 23000.

Lo sp500 mostra qualche segno di rallentamento sul brevissimo per cui potrebbe allinearsi, in fondo siamo vicini ai 2040 pronosticati come primo target.

Nel contempo, sul lungo termine, vi invito a guardare i grafici mensili, gli indici americani hanno disegnato delle candele negative, dalle quali si potrebbe pensare che la manfrina greca sia destinata a prolungarsi oppure ci sarà qualche altra sorpresa.

Anche l'EURUSD sembra aver completato la prima onda ed anche la relativa correzione, al peggio dovrebbe tornare sopra 1.145, non si può dire in che tempi, essendoci le scadenze delle opzioni il 2/7 dipenderà sempre dai big money.

30-6-15

A giudicare dalle chiusure su tutte le borse direi che il ribasso deve continuare.

In questo momento il grafico più pulito mi sembra quello del DAX, che ha disegnato una precisa X e ripreso il ribasso, dovrebbe quindi arrivare in 3 o 5 onde a 9900/10000

L'eurusd ha disegnato la stessa ipotesi e rimbalzato di forza già sul rintracciamento del conteggio alternativo, come per le borse vedrei una continuazione del ribasso, qui vedrei il rialzo, data la notevole forza.

Brutta la situazione dell'oro e metalli, che si son mossi poco, nonostante il fly to quality e la discesa del dollaro.

domenica 28 giugno 2015

29-6-15

Ed ecco il colpo di scena, la Grecia si ritira dalle trattative, o meglio probabilmente i leader greci hanno comprato tante put venerdì e han pensato che al peggio si ritiravano miliardari, mentre politicamente han deciso di lasciare la decisione a un referendum, scaricando così la responsabilità.

Troppo facile dare per scontato la negatività dei mercati, direi che sicuramente ci sarà all'apertura di lunedì, ma non è affatto detto che prosegua indefinitamente, anche perchè il suddetto referendum si terrà la prima settimana di luglio e nel frattempo la BCE ha deciso di non sospendere i fondi alle banche greche. Vedremo presto quanto è concreta la volontà dei greci di non uscire dall'EURO, tanto sbandierata su tutti i media.

D'altro canto non capisco perchè il default del paese sia incompatibile con la permanenza nell'EURO, anzi una volta stabilito un concordato dovrebbe essere più facile attenersi ai parametri UE.

Cerco cmq di analizzare i grafici come non fossi a conoscenza della notizia.

Osservando le altre borse europee, come il DAX, bisogna constatare che non solo il recupero non è stato lontanamente simile a quello italiano, ma su di esse l'ipotesi ribassista non è stata ancora nemmeno messa in discussione.

Sul dax per es. il recupero può ancora essere tranquillamente sia una X che la 2 di una y, e se si andasse giù in pesante gap down quest'ultima idea aumenterebbe le sue chances.

L'Italia avrebbe ancora valida l'ipotesi x se guardassi al Comit, o non considerassi la rettifica da dividendi, ma non voglio cercare scuse, quindi per vostro dispiacere, semplicemente la trascurerò, sebbene abbia rotto il max e si dovrebbe propendere per un rialzo, non mi convince e come ho detto più volte non vedo perchè infilarsi in questo tunnel quando altri indici sono più semplici da trattare.

Lo sp500 non è riuscito a segnare un nuovo massimo e successivamente ha ripiegato, si muove da mesi in sequenza da 3 onde ed è quindi impossibile dedurne una direzione, ma possiamo invece fornire i primi target, che restano 2040 in caso di discesa e 2150 in caso di salita. Senza la big news avrei detto che venerdì era finito il rintracciamento, perfetto in relazione all'ultima salita, e che si sarebbe andati al rialzo. Certo che è da considerare anche il sentiment, risalente al close di venerdì un po' troppo positivo.

L'EURUSD, dopo il break del canale ascendente, ha corrisposto alle attese, sebbene non abbia raggiunto il target indicato, magari lo farà all'apertura, quindi dal target di 1.11/1075 dovrebbe risalire a 1.133 (se una 2 di ripresa del ribasso) o allungarsi verso gli 1.17 come da precedente ipotesi.

Infine Oro e argento, rasentano la rialzista di medio, anzi l'argento è anche leggermente sotto, se devono salire sarebbe proprio il momento di muoversi. Sarebbero anche abbastanza in sintonia col rame, che sta recuperando dai minimi e col platino che potrebbe aver segnato un minimo di lungo, su quest'ultimo vedrei un target a 1310.

giovedì 25 giugno 2015

25-6-15

Purtroppo stasera non ho tempo quindi la faccio breve. Fib che sia la x, come previsto o una 1 dovrebbe aver completato il movimento, per cui nel primo caso riprendere il ribasso, nel secondo correggere per la 2 con target 23000/22500

SP500 dagli internals direi che la discesa non è finita, se deve ripartire al rialzo per 2150/75 dovrebbe almeno segnare un 2085 future

EURUSD ha completato sul recente max un ennesimo wxy, ora o ha ripreso il ribasso o sta disegnando una X a preludio di un altro wxy con target 1.17 circa.

La discesa per ora si legge chiaramente in 4 onde, dovrebbe terminare intorno a 1.11/1075 e poi risalire a 1.135 se correttiva.

Oro e argento hanno fatto lo schizzo previsto, ma è stato inferiore al precedente il che non è un buon segno, nel contempo il platino ha segnato un nuovo minimo (bottom finalmente?) e il rame sembra riprendere il rialzo (ottimo per FCX) chissà che non diano una mano all'intero comparto.

sabato 20 giugno 2015

22-6-15

E anche le scadenze di giugno sono passate. Nonostante tutto in America non è cambiato molto, da una valutazione degli internals resta il fatto che al momento i big non stanno partecipando al mercato, nè in una direzione, nè nell'altra. Hanno dato giusto un'aggiustatina in questi giorni per far chiudere le scadenza dove volevano, ma niente di più.

Inoltre il mercato si mostra alquanto contraddittorio, se il Russell ha segnato un nuovo massimo con un pattern bullish, altrettanto non può dirsi per NDX e SPX che hanno rotto la trend ribassista di breve, ma sono poi retrocessi velocemente, tanto da lasciare sul campo un ennesimo abc

Nell'immediato, mi aspetterei una tenuta al di sopra della trend rossa per qualche giorno, seguita da un ritorno al di sotto di essa e questo sarebbe un segnale negativo

Il fib, non ha rintracciato subito, come mi aspettavo, ma ha allungato un po' senza però raggiungere nessuno dei target previsti.

L'ideale per il pattern in corso sarebbe l'ultimo target a 23260 circa per poi riprendere il ribasso, per cui mi aspetto una continuazione del rialzo preceduta o meno da una piccola correzione.

L'EURUSD si mantiene all'interno del suo canale rialzista e finchè lo regge bisogna attendersi un incremento.

Questo il conteggio di medio per chi me lo aveva chiesto

Cmq con l'ultimo movimento il conto si è fatto un po' complicato, mi aspetto un target minimo a 1.146 il modo di arrivo o di passaggio di questo livello potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla prosecuzione o meno del rialzo. Sotto 1.12 si torna al ribasso

Nulla di nuovo sul petrolio che resta vicino ai 60$, ma ho notato che tutti i titoli del settore sono in discesa, Saipem in particolare tornata a 9, ricordo il target finale atteso di 6.

Circa i metalli, l'oro ha allungato un po' questa settiamna probabilmente per effetto del cambio e della FED, darebbe ora che rompesse la fase laterale portandosi sopra 1240$

L'argento è più debole, ma tiene la rialzista di lungo

Il rame, dopo un forte rialzo, ha corretto e ora sta lateralizzando, direi che prepara un nuovo rialzo.

FCX, per chi me l'aveva chiesto, summa di oro e rame riflette il comportamento dei due, dovrebbe muoversi se lo farà il sottostante.

Il platino, che da mesi indico come il più debole, ha segnato di recente nuovi minimi, resta il più debole, ma anche per lui sarebbe ora di una correzione al rialzo.

giovedì 18 giugno 2015

19-6-15

Per l'America dal movimento di oggi possiamo già concludere che avremo l'ennesima scadenza sui massimi, nonostante i mercati si siano mossi poco e niente, nel frattempo sono passati mesi da quando mi aspettavo una forte discesa, ma non s'è vista, salvo qualche piccola scaramuccia, il tempo in cui essa si sarebbe dovuta verificare è quasi terminato, il che significa che, se ci sarà, al massimo vedremo una correzione a 2040 o anche meno entro le prossime due settimane, successivamente diventano molto probabili nuovi massimi, che oggi il Russell ha anticipato, significa anche che l'eventuale piccola correzione sarà un'occasione d'acquisto

Sul fib (da oggi rettifico i valori per il future settembre) dobbiamo completare un rimbalzo, prima di scendere (insieme all'America?) a terminare la correzione sui target già indicati a 20000/700

Lascio sul grafico i due conteggi superstiti dopo la sessione odierna

Sull'EURUSD ho rivisto il conteggio di breve, nel peggiore dei casi, cioè se quella in corso fosse l'ultima onda del rimbalzo dovrebbe raggiungere 1.15

In alternativa questa dovrebbe essere solo la a di un ultimo movimento abc, prima di riprendere la discesa

L'oro ha guadagnato un po' di terreno negli ultimi giorni, ma deve rompere innanzitutto il range laterale portandosi sopra 1240 per avere un primo segnale positivo e in ogni caso, dai movimenti visti finora confermerei che si sta sviluppando una correzione al rialzo, che se avrebbe target ideale 1630, potrebbe anche accontentarsi di superare il precedente top a 1330