Riassumiamo un po' la situazione di lungo. Fino alla discesa intorno a 1820 il conteggio sullo sp500 è chiarissimo, sui 1820 si è chiusa una iv intermedia, ed è abbastanza certo sia per target sia per tempo. A detto target sarebbe dovuta seguire la v intermedia ovvero il completamento della Major 3, invece capire che roba è quella che si è vista è quasi impossibile.
Sebbene i 2089 raggiunti subito dopo sarebbero stati il target perfetto per la M3, la successiva correzione a 1970 è troppo piccola per essere la M4.
Quindi
- o nonostante tutto quel 1970/80 era la M4 ed è in corso la M5 ovvero Primary 3 (e potrebbe arrivare anche a 2500 a furia di espansioni)
- oppure la I5/M3 è ancora in corso in modalità espansa.
In tal senso può essere valido sia il conteggio precedente, dove la M3 sarebbe semplicemente la 1 di M3, oppure pensavo, ipotesi non considerata altrove, forse perchè un po' astrusa, ma che giustificherebbe gli internals deboli dell'ultime settimane, a una M3 in forma di ending diagonal col seguente conteggio
Questa idea ha un target ideale a 2145/50 e un limite massimo a 2175 essendo la 3 più corta della 1, la 5 deve necessariamente essere ancora più corta o salta l'ipotesi.
Sebbene alquanto diversi nello sviluppo, l'ipotesi trova applicazione anche sul Russell
e sul ND100
Per quanto riguarda l'Europa, il Dax è rimasto debole, come previsto, mentre il fib ha mostrato la solita forza relativa superiore.
Per il Dax direi che non è cambiato nulla, è probabile un arrivo in zona target 11400/11200 prima di risalire per la V di I di 3
Mentre per il fib è possibile che il rimbalzo sia la B della correzione destinata a terminare sotto 22600, ma può anche aver anticipato la risalita, proprio non mi sento di sbilanciarmi.
Oro e argento sono ancora in correzione e han raggiunto i target previsti, temporalmente dovrebbero proseguire per un paio di settimane ancora, magari in laterale.
Tutto quanto sopra considerato, i target della ending sugli USA, della fine di onda I di 3 in Europa e dei minimi sui metalli, potrebbero verificarsi all'incirca contemporaneamente, appunto tra un paio di settimane.
Nulla di nuovo sull'EURUSD potrebbe ancora sviluppare una C di correzione verso gli 1.12/15.
Il petrolio dovrebbe aver concluso la sua 4, mi aspetto quindi nuovi minimi, ma mostra una certa forza per cui potrebbe anche proseguire un po'.