Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 25 settembre 2011

Nasdaq SP CAC €/$ Russell BUND 26-9-11

Un lavoro piuttosto impegnativo ho fatto oggi cercando di "coordinare" le previsioni per i vari mercati.
Cominciamo dall'indice che, s mio avviso, più dovrebbe rispecchiare il mercato USA nel suo complesso, non lo SP500, come ritengono in molti, ma il Russell2000.
Detto indice, poco osservato, mostra, forse, il conteggio più semplice:
sul grafico indico tre varianti e due possibili conteggi, impulsivo (in rosso) e correttivo (in azzurro), di certo la prima onda 1/A rossa non ha proprio l'aspetto impulsivo per cui il conteggio in azzurro ritengo sia al momento da preferire, comunque la cosa interessante è che per entrambi i conteggi avrei calcolato un target intorno a 610 prima di una nuova risalita o rimbalzo che sarà.


Passiamo allo sp500, i conteggi non sono molto diversi dal precedente ed avrei calcolato due target principali 1070 e 1058 (indice, ricordate che i futures quotano circa 6 punti in meno)


Sul nasdaq100 il target dato in precedenza di 1940 penso che difficilmente potrebbe coincidere coi precedenti, di conseguenza opterei per un conteggio correttivo che termini con un doppio minimo. C'è un conteggio alternativo che prevederebbe cmq un rimbalzo in doppio minimo, per cui lo vedremo in seguito, se sarà il caso.


Sul Cac40 sto considerando da un po' questo finale in ending diagonal

ma forse sono troppo ottimista e dovrei guardare a qualcosa di più semplice come il seguente


Il bund negli ultimi giorni non sembra particolarmente forte, i nuovi massimi creati durante il sell off azionario dell'altro ieri sono stati molto limitati, specie considerando che il mercato già sconta un taglio di 0.25 (e forse anche 0.5) alla prossima riunione della BCE, il che potrebbe essere un altro indizio che i minimi, almeno temporanei, sull'azionario non sono poi così lontani.
Il grafico non dice niente di nuovo quindi l'ometto.

Infine un'occhiatina all'EurUsd i conteggi che mi vengono fuori non sono, purtroppo, qualcosa di facilmente tradabile, mi sembra sia in corso una correzione dentro una correzione. Correzione che avrebbe un target ideale in zona 1.3, tuttavia questo target l'ho visto un po' troppo strombazzato in giro, per cui non mi meraviglierebbe un nuovo rimbalzo fino a 1.4/41 prima di raggiungerlo.

giovedì 22 settembre 2011

Nasdaq & c. 21-9-11

Oggi c'era un po' troppo ottimismo in giro, soprattutto dopo che ieri l'indice italiano aveva chiuso in positivo nonostante il downgrade.
Ora se questo non mi ha salvato in merit ad alcune posizioni aperte, di certo mi ha evitato di incrementarle.
Questa del sentiment diventa sempre più una regola d'oro a mio avviso.
Sul Nasdaq sono sopravvissuti solo alcuni degli schemi precedentemente proposti:
- ipotesi di correzione al rialzo terminata ed avvio verso un target di 1940 circa


- ipotesi di correzione non ancora terminata in tal caso il livello di 2200 sarà fondamentale per arrestare la discesa e dirigersi verso i 2400 preventivati


Sullo sp500 è molto gettonata questa ipotesi di triangolo che potrebbe essere terminato ed avrebbe un target a 1040 circa oppure potrebbe allungare fino a 1275 prima di detto target.


Già mi immagino i commenti hai detto tutto e il contrario di tutto...ma questo è solo per essere preparati ad ogni evenienza.
Personalmente direi che il CAC40 (ma il Fib è molto simile) esprime meglio la mia opinione, nei conteggi precedenti mimancava un minimo su questo ed altri indici europei, una volta "invasa" la zona della 1 ho ritenuto che detto minimo non si realizzasse più, ora mi viene in mente che potrebbe concretizzarsi un'onda finale dove il fatto che la 4 invada la 1 è cosa abituale (conteggio in viola) per cui si potrebbe ripartire poco sotto l'ultimo minimo.

L'alternativa è che la 3-4 viola non siano tali, ma solo un'espansione I-II per cui ci vorrebbero ancora alcuni giorni di ribasso prima di risalire e i target andrebbero modificati di conseguenza.

domenica 18 settembre 2011

Sp500 19-9-11

Il Nasdaq pare diretto verso il target indicato a 2400 e, per il momento senza alcun accenno a correggere, non c'è niene di nuovo.
Può essere invece interessante vedere un paio di alternative sullo sp500.
Il seguente è il conteggio che va per la maggiore con una conclusione di onda 4 intorno a 1250/70 direttamente o dopo una correzione.


Ora, però, stante la quasi universalità di questo conteggio, è bene non fidarsi, ho cercato quindi di trovare un'alternativa ed ho visto che un'ipotesi rialzista è ben possibile

tuttavia mi pare un po' "forzato" vedremo tra qualche tempo se il sentiment sarà cambiato.

giovedì 15 settembre 2011

Nasdaq & c. 15-9-11

E poi dicono che non fidarsi è meglio!
Resta di stucco, è un barbatrucco!
Ecco che il ribasso atteso da tutti improvvisamente diventa rialzo, lo dico sempre quando tutti concordano succede il contrario, dovrei crearci un TS.
Tornando ai nostri indici, oggi hanno rotto ogni livello di stop, per cui il conteggio rialzista diventa quello primario.
Conteggio lineare che promette nuovi massimi e comunque dalla rottura del cuneo se ne trae un target intorno a 2400.

Ora però tenendo presente detto target, ma anche la regola di considerare tutte le opzioni, al momento penso che tireranno il doppio pacco, ovvero quando tutti crederanno ai nuovi massimi si tornerà a scendere, ovviamente conferme in merito le avremo a suo tempo, ma sono troppi i fattori che possono preludere a una nuova discesa (Grecia, Francia, Italia, etc.) che saranno fati tornare in gioco al momento opportuno. Per cui considererei anche quest'altro conteggio ribassista.

Concludendo però fino a 2400 ci si dovrebbe andare comunque.

La confusione è maggiore sullo sp dove sembra di vedere una serie infinita di 3 onde


Qualche dubbio anche sul CAC, ma il grafico è più lineare, appare chiaramente terminata una terza onda e solo i posteri ci diranno se ora formerà una 4 o tornerà al rialzo. Ma anche qui intorno a 3300 ci dovrebbe arrivare.


Il bund ha segnato un massimo sul future dicembre di 138.91, considerando la rettifica da settembre a dicembre farebbe 140.5 (una cosa ridicola) potrebbe avere esaurito le forze, inoltre il grafico si presenta con un pattern ribassista appena iniziato.Anche se sbagliassi conteggio dovremmo avere un target almeno a 133 (dicembre)

domenica 11 settembre 2011

Nasdaq 12-9-11

Ancora una volta tutto come da copione, sembra iniziata la sub-onda 3 su tutti gli indici, forse si potrebbe abbassare a 2240 (ovvero il massimo di giovedì 8) lo sto per le posizioni short.
Per divertimento ho tentato di etichettare il movimento partito ieri per cui sarebbe possibile un nuovo rimbalzo entro i 2200, ma insomma, trattandosi di una 3, se aprisse in gap down e proseguisse a scendere non ci si dovrebbe stupire.
L'unica cosa che mi infastidisce un po' è che dovunque si legga, si prevedono discese abissali, forse il movimento è roppo evidente e forse finirà prima di quanto non si pensi...insomma stare sempre allerta.

venerdì 9 settembre 2011

Nasdaq 9-9-11

Il rimbalzo è stato effettuato come da attese, tutti gli indici hanno raggiunto o quasi i loro targets, solo il NAsdaq100 si è mostrato più forte ed è andato oltre le previsioni, ma comunque sotto l'ultimo massimo.
Ora ovviamente è da valutare un ingresso short con stop/reverse sopra l'ultimo massimo a 2368 circa.
Nel grafico ho postato il conteggio ribassista in rosso e quello rialzista in verde.