Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

sabato 27 febbraio 2010

Nasdaq 1/3/10

Venerdì sessione incolore, l'indice non ha fatto altro che "dipingere" sul grafico ufficiale quanto aveva già dato in after hour.
Veniamo alle famose ipotesi
- innanzitutto un'ipotesi di correzione non ancora terminata, che sarebbe coerente con quanto seguito finora. Essa si articolerebbe nel complicato WXY invece del classico abc, col superamento dei 1820 avrebbero creato la bull trap e ben presto sapremo se i 1830 reggeranno, sopra di essi questo conteggio salterebbe.

- in secondo luogo torna tra le possibilità il target a 1840 per poi correggee a 1760

- ora mi chiederete "ma se deve arrivare al massimo a 1840 perchè stoppare a 1830?
ebbene lo stop a 1830 dovrebbe essere al peggio in pari e nulla vieta di porlo più su a 1850 per es. purchè lo si rispetti perchè il pericolo viene da quest'altro conteggio che vorrebbe essere appena iniziata un'onda III quindi si sarebbe a rischio di gap up in qualunque momento.


Una nota per i miei amici ciclisti, dovremmo essere alla fine di un annuale e ciò sarebbe coerente con le prime due ipotesi, anzi forse più con la prima, ma se la chiusura dell'annuale è stata anticipata l'ipotesi 3 sarebbe perfettamente coerente con l'inizio di un nuovo annuale.

venerdì 26 febbraio 2010

Nasdaq 26/2/10

Giovedì come anticipato, tra le possibilità, abbiamo avuto apertura in gap down e discesa a seguire, quando tutto sembrava semplice e lineare ecco che viene tirato su tutto prima della chiusura facendo confondere le acque ancora una volta.
Passiamo ad esaminare il nuovo scenario:
- prima ipotesi rimossa in quanto già saltata durante la notte
- In alternativa la discesa non è finita ma la stanno facendo articolare in "maniera complicata" così da creare una bull trap per chi anticipasse l'uscita dalle posizioni short o l'entrata long

- infine potrebbe essere terminata la correzione ed appena iniziato un nuovo rialzo, ma anche nel grafico pongo pochi elementi perchè le strade che si vanno ad aprire sono troppe.

Operativamente: visti i movimenti di oggi abbasserei lo stop a 1833 (recente massimo del future) in modo da limitare molto i danni qualunque cosa succeda. N.b. 1833 e non 1820 data la possibilità numero 2.

giovedì 25 febbraio 2010

Nasdaq 25/2/10

Mercoledì viene meno una delle tre ipotesi viste ieri, la meno probabile in verità, e restano le altre 2 che vado ad aggiornare:
- è in corso onda 2 e da un momento all'altro dovrebbe partire la discesa.Tale ipotesi cade sopra 1833, ma si riproporrà lo stesso schema al completamento di onda 5 dell'altra ipotesi

- è in corso onda 5 verso 1840

Un'eventuale apertura in gap sarebbe una buona indicazione a favore dell'una o dell'altra ipotesi.

martedì 23 febbraio 2010

Nasdaq 24/2/10

Martedì una discesa di una certa importanza, che però potrebbe rientrare in una qualunque delle ipotesi formulate in precedenza.
Andiamo a vedere quindi, il movimento di oggi come rientrerebbe in esse.
Ipotesi 1 e 3 sono entrambe immediatamente ribassiste con target diversi, ma questa
- prima onda discendente potrebbe essere già finita e quindi è da attendersi un rimbalzo a 1815 dove avremmo l'ultima occasione per entrare SHORT a un buon prezzo

- prima onda non ancora terminata, il rimbalzo di chiusura ne sarebbe la iv e quindi mancherebbe una altro minimo per poi rimbalzare a 1810 dove entrare SHORT


ipotesi 2
la discesa sarebbe solo un'onda 4 per cui da qui o poco più giù si dovrebbe fare un ultimo massimo intorno a 1840


Concludendo: SHORT
da zona 1810/15 o mantenere per chi fosse entrato a 1830, come da indicazioni precedenti; STOP 1860; primo target 1760. I livelli cambieranno appena potremo scartare qualche ipotesi.

lunedì 22 febbraio 2010

Nasdaq 23/2/10

LA noiosa sessione si lunedì è iniziata con una correzione, che, subito si è visto, non dotata di particolare forza, nel contempo non ha raggiunto neanche il target previsto dall'ipotesi 2. A mio avviso si è trattato di una sub onda 4 di qualche tipo, di conseguenza mi attenderei comunque un ulteriore allungo al rialzo (parliamo sempre di pochi punti) e confermerei tutte le ipotesi http://borsaronero.blogspot.com/2010/02/nasdaq-22210.html semplicemente spostate più in alto di 3 punti (ovvero la differenza tra il massimo di venerdì e quello di oggi).
Il mercato pare pronto per qualcosa di più serio rispetto alla piccola correzione di oggi.

domenica 21 febbraio 2010

Nasdaq 22/2/10

E' tempo di fare un riepilogo delle varie possibilità che sussistono nel breve/medio periodo.
Premetto che dal minimo registrato nella prima settimana di febbraio mi sembra di notare dei volumi progressivamente calanti durante la salita su alcuni dei titoli tech più importanti (vedi INTC AAPL YHOO GOOG).
Ho rilevato anche un notevole livello di scarico su detti titoli, per cui passo alla rassegna delle ipotesi che tuttavia nelle prime aspettative non divergono moltissimo.
- innanzitto l'ipotesi di una correzione un po' strana, che ci può stare ed avrebbe un target ideale a 1650 (o almeno sotto 1710)

- in secondo luogo un'ipotesi rialzista che vorrebbe una correzione a 1800 un altro allungo a 1840 e poi una discesa a 1760 prima di riprendere il rialzo

- infine un'ipotesi fortemente ribassista dove 1650 sarebbe solo un primo target.

Operativamente:
considerando tutte le ipotesi direi che è il momento di tentare uno SHORT;
- con stop a 1860 perchè è un livello che, visti i valori registrati ed anche la prima ipotesi, non dovrebbe, comunque, essere raggiunto
- con alleggerimento a 1760 per tutelarsi sempre dalla prima ipotesi e da un eventuale conteggio errato
- con target principale 1650, se si arriverà a questa quota dovremmo aver capito cosa starà succedendo o, quanto meno, se sarà il caso di chiudere temporaneamente e/o reversare.