Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 30 giugno 2009

Nasdaq 30-6-09

L'indice si è spinto fino a 1490, ma di fatto la situazione non è cambiata molto.
Riassumendo brevemente:
il conteggio portato avanti finora vede uno sviluppo con massimo a 1560/80, il primo movimento dovrebbe essere completo o quasi (quasi perchè anche in questo schema la 4 appare un po' piccola) e correggere a brevissimo fino a 1445;
alternativamente la discesa iniziata il mese scorso non è terminata e questo movimento ascendente è solo la sua correzione ciò verrebbe confermato solo al di sotto di 1412, ma in tal caso le varianti sarebbero molteplici.
In entrambi i casi dovremmo avere questa correzione almeno fino a 1445.

lunedì 29 giugno 2009

aggiornamento intraday 29-6

Considerando il movimento effettuato credo che la precedente correzione fosse una 4 di 3, la 4 sarebbe stata fatta in apertura ed ora in zona 1490 dovremmo aver completato la 5, dovremmo quindi correggere verso 1443 (target modificato in funzione dell'evoluzione corrente).

domenica 28 giugno 2009

Nasdaq & sp500 29-6-09

L'evoluzione di venerdì è stata all'incirca come previsto http://borsaronero.blogspot.com/2009/06/nasdaq-26-6-09.html, sul Nasdaq non ho nulla da aggiungere mi aspetterei una correzione almeno fino a 1440.
Posto invece un grafico dello sp500 dove gli indicatori classici sembrano concordare con questa ipotesi, inoltre l'indice, al contrario del Nasdaq, non ha superato il massimo precedente.

Voglio sottolineare ancora una volta come la situazione sia piuttosto anomala, da un paio di giorni abbiamo gli USA pseudo positivi e l'europa negativa con Bund in discreta crescita, qualche settimana fa quando ho fatto notare l'Italia in controtendenza invitando a porre attenzione sul prosieguo si è confermata la negatività nei giorni successivi, potremmo quindi fre il bis.
Infine, stavo pensando, per quel che leggo in giro in questo momento, quasi tutti si aspettano una salita verso i 1000 di sp500, me compreso che finchè non vedo una onda 2 di lungo periodo sono tendenzialmente più negativo che positivo...e se questo rally non ci fosse? Come qualche mese fa che tutti aspettavano la correzione per entrare questa correzione non s'è mai vista? Non si tratta di "metter le mani avanti", ma di essere preparati ad ogni eventualità.
P.s. Venerdì le borse usa saranno chiuse per la festa dell'indipendenza, tradizionalmente i volumi durante questa settimana sono abbastanza scarsi.

venerdì 26 giugno 2009

Nasdaq 26-6-09


Giovedì non ci sono state rotture significative, cerco tuttavia, di anticipare i possibili movimenti per domani.
Nel grafico è oramai chiarissimo il movimento in abc terminato a 1412, la successiva risalita al momento appare in 3 onde e caratterizzata da una certa forza, quindi, salvo un immediato crollo, che ritengo difficile, è probabile che avremo venerdì la rottura dei 1480 con relativa configurazione della risalita in 5 onde.
Verificatosi ciò:
sarà molto probabile una nuova correzione a 1440 preparando il prosieguo verso i 1560
(linea rosso/verde) continuando lo schema principale seguito finora.
e tuttavia ancora non mi sentirei di escludere un'ipotesi ribassista in 3-5-5 o 3-5-3 per cui la discesa potrebbe proseguire (linea blu)
Operativamente:
constatata correzione a 1460 e formazione di onda 5 a 1480/90 , si potrebbero chiudere i long e aprire short per target 1440, ma non ci sono livelli di stop idonei quindi a ciascuno la loro gestione.
Se tutto andasse come descritto si potrebbero aprire long a 1440 con stop 1412. Lo stop a 1412 dovrebbe in realtà essere reverse SHORT, ma in queste formazioni tutto potrebbe terminare poco più giù, per esempio a 1395 che era target ideale della discesa.
Concludendo, sempre dopo aver constatato sul grafico la formazione delle 5 onde, la discesa fino a 1440 dovrebbe essere un movimento "sicuro" il movimento successivo e i relativi rischi da assumersi saranno da decidere.
Un altro elemento che mi lascia dubbioso è il fatto che c'è stato un forte scarico sia mercoledì che giovedì, ma questo potrebbe essere preparatorio sia alla correzione verso 1440, sia essere parte di uno scarico di lungo periodo in formazione verso i 1560, sia anche parte una semplice continuazione verso i 1395, per cui, anche qui, nulla di determinante.

giovedì 25 giugno 2009

incremento posizione spread 25-6-09

SHORT 5 Nasdaq a 1470
LONG 3 SP500 908.5

Nasdaq 25-6-09

Come dicevo nei giorni scorsi, al termne della terza onda si aprono numerose possibilità, stante il movimento di oggi si può senz'altro concludere che l'onda è terminata a 1412.
Era giusto quindi il conteggio del 23 http://borsaronero.blogspot.com/2009/06/nasdaq-23-6-09.html ed errato quello di ieri. Passo quindi ad illustrare le alternative che si aprono premettendo che determinante per il prosieguo sarà la rottura di 1480 al rialzo oppure di 1412 al ribasso.
Ipotesi 1) quella seguita finora, vede onda 3 sul massimo e onda 4 terminata a 1412 dove sarebbe partito il rialzo verso 1560/80 (probabilmente per metà luglio)


Ipotesi 2-3) sul massimo sarebbe terminata una prima onda di rialzo di lungo o una sua espansione, saremmo quindi nella relativa correzione con target a 1310 o 1210 a seconda dei casi

Ipotesi 4) che al momento ritengo la più improbabile, sul massimo si sarebbe completata onda 4 della discesa partita nel 2007 ed ora si dovrebbe formare la 5 verso nuovi minimi.

Circa i volumi, il rialzo iniziale è stato caratterizzato da un forte scarico che lo ha fermato in zona 1450/60, dopo la fed si è registrato un pari accumulo che ha terminato la discesa, di fatto una sessione bilanciata che indica l'indecisione del mercato ovvero le mani forti stanno decidendo quale delle su menzionate ipotesi far concretizzare.
P.s. Se con i suggerimenti di questi giorni avete guadagnato ricordatevi di supportare il blog.