Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 31 maggio 2009

Nasdaq & sp500 1-6-09

Devo dire che non ci sto più a capire molto, a quanto leggo in giro sono tutti short o al limite FLAT e allora chi sta comprando? I volumi di venerdì erano molto scarsi e sulla salita in chiusura ho registrato un forte scarico...mah!
Sullo sp500 la configurazione a triangolo prospettata è ancora valida

Sul Nasdaq non si è fatto un nuovo massimo per qualche millesimo, nuovo massimo che invece è stato registrato sui futures, tento un conteggio rialzista alternativo a quanto finora prospettato, che, tuttavia non mi convince particolarmente, anche perchè quella I è piuttosto ardua da leggere in 5 onde.

Il problema è che con una situazione tecnica del genere LONG non ci si può andare e gli SHORT li fanno soffrire o peggio...ce ne andiamo in vacanza?
In conclusione un'osservazione, tempo fa feci un commento sulle possibilità aniticipatorie del mercato italiano, il che suscitò numerose domande a cui era difficile rispondere senza un esempio pratico, ecco venerdì avevamo i mercati Usa in parità o leggermente positivi mentre lo SPmib ha chiuso a -1.5% sono proprio curioso di vedere lo sviluppo dei prossimi giorni.

venerdì 29 maggio 2009

Nasdaq & sp500 29-5-09

Anche giovedì il solito su e giù. Devo dire che la situazione mi piace sempre meno, ci avviciniamo alla data prevista per il minimo (2-4 giugno) senza che il mercato si sia ancora deciso a scendere seriamente, ciò comporta il rischio concreto di un nuovo allungo rialzista una volta oltrepassata tale data a prescindere da quanto si sia sceso.
Con un po' di approssimazione, trattandosi comunque di una correzione il seguente conteggio è ancora valido.

Il problema è che, guardando un po' più nel dettaglio specie sul Nasdaq mi sembra di vedere una serie infinita di tre onde, quindi non un ABC "pulito".

Lo SP500 sembra invece inserito in un triangolo che ci direbbe il target non essere molto più giù del suo fondo limitato quindi a 850/860.

Operativamente per quasi tutte le ipotesi dovremmo avere alcune sessioni di serio ribasso e viste le possibili alternative direi che si potrebbe ancora entrare/mediare gli short al di sotto dei minimi odierni 1390/885 con l'obbligo di dimezzare a 1330/860. Per chi ha necessità di uno stop direi che i massimi 1435/930 al momento potrebbero andare bene, da abbassare sul massimo di oggi 1420/910 in caso si abbia la discesa immediata appena ipotizzata.
Ho dato un'occhiata al FIB e per il caso di questa discesa "limitata" stimerei un target a 18770 sempechè non rompa i massimi a 20610.
Stesso discorso per l'indice DAX 4740 salvo rottura dei 5040.
N.B cambierebbe il target, ma non le attese di discesa a brevissimo.

giovedì 28 maggio 2009

Nasdaq & sp500 28-5-09

L'evoluzione di mercoledì ha consentito di scartare la prima ipotesi esaminata ieri http://borsaronero.blogspot.com/2009/05/nasdaq-27509.html, limitatamente al Nasdaq perchè sullo sp500 potrebbe essere ancora valida.
Per il resto non c'è stata la violazione nè del massimo a 1435/930, nè del minimo a 1350/875.
Come avevo supposto la violazione del livello a 1423 non era sufficiente a determinare lo stop della posizione, la situazione sebrerebbe aver configurato la classica bull trap e il continuo su e giù sembra una classica distribuzione, tuttavia non ho elementi determinanti in tal senso, giusto qualche indicazione di scarico dai volumi che è per l'appunto solo indicativa anche se in aumento.

mercoledì 27 maggio 2009

Spread Nasdaq/SP Apertura

Abbiamo di nuovo un eccesso a favore del Nasdaq
apro una nuova posizione
con
SHORT 5 Nasdaq 1424
LONG 3 Sp500 907.5

Nasdaq 27/5/09

La salita di martedì giunge parzialmente inattesa, parzialmente perchè avevo avvertito di una possibile 2 a 1400, anche se mi sembra che stia esagerando un po'.
Resto dell'idea che si dovrebbe scendere anche forte a brevissimo, ma, come al solito cerchiamo di esaminare i possibili scenari.
Innanzitutto, il conteggio che stiamo seguendom, dove quella che credevo una 2 scarsa era probabilmente una iv e quindi rielaboro il conteggio come segue

Per questo conteggio non dovremmo superare 1423, paradossalmente lo sp500 più del Nasdaq sembra seguire questo conteggio e il livello da non superare è a 923.
Un'altra possibilità è data dall'ipotesi in cui onda B non sia ancora terminata, dovremmo quindi superare 1423 ma non 1435, cmq per esperienza questi incastri perfetti sono estremamente rari, il che non vuol dire impossibili.

Infine un conteggio ancora rialzista che avrebbe target ideale a 1450 e limite massimo a 1470 (nel senso che oltre 1470 salterebbe)

Operativamente...è dura! Estremamente difficile decidere se applicare uno stop o meno quando tutte le ipotesi considerate hanno target abbastanza vicini, si rischia l'inversione appena stoppati, temo, quindi che ognuno dovrà decidere per sè.
Ora più che mai la rottura di 1350 confermerebbe il ribasso. Livello rappresentato da 875 sullo sp500 su cui ha rimbalzato ben 4 volte per non parlare degli extra market.
Ho dato un'ulteriore occhiata al DAX e mi sembrerebbe avviato a nuovi massimi che stimo intorno a 5200 prima di scendere.

lunedì 25 maggio 2009

Nasdaq 26/5/09

Nei giorni scorsi è andato un po' tutto secondo le aspettative.
E' stato infranto il primo livello importante a 1370 e l'indice ha fatto base a 1350, di quì, per la verità mi sarei aspettato un rimbalzo più importante, diciamo a 1390/400 circa, invece mi sembra che il conteggio corretto sia quello illustrato nel grafico, quindi con una 2 piuttosto scarsa, che prometterebbe ulteriori pesanti discese, questo scenario molto negativo verrebbe mitigato in caso si arrivi ai 1400 indicati sopra, ma in tal caso sempre discesa sarebbe da attendersi.

Il prossimo livello che darebbe il via ad ulteriore discesa è, ovvimante 1350 e, ancor di più 1340.
Ricordo che il target previsto del movimento sarebbe 1200 e che il 2 giugno è una data significativa dove potremmo avere tale target realizzato.