Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 27 febbraio 2009

Nasdaq 27/2/09

Dopo la risalita iniziale, anche più fore sullo sp500, gli indici perdono forza e si avviano in una discesa continuata, distruggendo poo a poco le nostre attese.
Il TS e-mini è lì lì per dare un reverse SHORT, l'unica cosa che lo tratterrebbe dall'emetterlo sarebbe un'apertura in forte gap up.
Ora guardando e riguardando i grafici credo di aver commesso un errore di conteggio.
Soprattutto in base ad una non indifferente proporzionalità la tra 4 e la 2 credo che il conteggio corretto possa essere il seguente, che vedrebbe il termine dell'onda in corso intorno a 1100 per poi effettuare sempre il rimbalzo in zona 1200/20.

A conforto di tale ipotesi l'accumulo che resta a un livello significativo e il fatto che per una volta lo sp500 si stia mostrando leggermetne più forte.
Posto quindi anche un conteggio relativo a questa ultima discesa che vedrebbe il grosso già fatto e la mancanza di 3 minimi inferiori di poco a quello di oggi.

L'alternativa,...perchè c'è sempre un'alternativa :)) , sarebbe che l'ipotesi iii avanzata ieri http://borsaronero.blogspot.com/2009/02/nasdaq-26209.html fosse corretta e quindi vedremmo immediatamente, o dopo un leggero rimbalzo (in caso di espansione), un gap down e una discesa violenta.
Operativamente:
Chi ha reversato SHORT come da istruzioni sia pronto a chiudere in zona 1100 (magari cercando di contare le 3 mini onde che mancherebbero) e a reversare LONG con primo target 1150, secondo 1200/20 e stop sotto il minimo;
ovviamente, tale impostazione verrebbe meno in caso di apertura in gap down (n.b. dovrebbe trattarsi di gap di fuga quindi gap che non venga chiuso in giornata per concretizzare il caso), in tal caso gli short andrebbero mantenuti a oltranza.
Venerdì non sarò "in sede" quindi non potro' fornire chiarimenti intraday.

giovedì 26 febbraio 2009

Nasdaq 26/2/09

Mercoledì, come preventivato abbiamo avuto prima una correzione (onda B) e poi nuova forza superando il massimo precedente (onda A). Non mi è per niente piaciuta la discesa in fine di giornata che è stata accompagnata da ulteriore scarico.
Da una valutazione a spanne direi che l'accumulo è ancora superiore, dal che ne concluderei che dovrebbe esserci ulteriore allungo verso i target indicati ieri 1208/18 e 800 circa. Anche guardando il grafico da un punto di vista "tradizionale" si nota la rottura della ribassista di breve, sempre in quest'ottica la discesa di fine giornata potrebbe essere un classico riappoggio sulla trend rotta.
Elliottianamente dovremmo quindi avere in corso:
I ipotesi) una c in espansione quindi con 1 sul top di mercoledì e 2 la discesa di fine giornata;
II ipotesi) una delle, oramai, solite correzioni un po' più articolate che dovrebbe comunque dirigersi verso i target indicati con una serie di su e giù;
III ipotesi) non credo, ma bisogna sempre tenere presente tutto, la correzione al rialzo è già terminata con un classico abc ed ora si crolla ed anche di brutto, vista la scarsità dell'abc.
Operativamente direi di mantenere la posizione, lo stop tecnicamente corretto si pone solo sotto il minimo a 1127 e, nel caso, sarebbe da valutare un reverse/short, l'eventuale rottura di 1143 sarebbe un preallarme.

mercoledì 25 febbraio 2009

Nasdaq 25/2/09

Pare partito il rimbalzo atteso verso 1208/18.
I prezzi di carico, al momento della pubblicazione del segnale sul blog, erano 1155 (nd100) e 765 (sp500). Essendo di solito lo sp più debole, fa sballare un po' i conti per cui non mi sbilancio a indicare un target, diciamo che intorno a 800 mi accontenterei.
C'è stato un po' di scarico oggi, ma notevolmente inferiore all'accumulo degli ultimi giorni, per cui, ritengo, si debba allungare ancora, in coerenza con quanto già prospettato. Non mi preoccuperei troppo per eventuali prese di beneficio che dovessero intervenire mercoledì (possibile onda b), ovviamente non va violato il minimo di lunedì.
Comunicherò sempre sul blog eventuali segnali di uscita che dovessero arrivare dal TS.
A prescindere da esso, in caso di raggiungimento del target riaprirei gli short.

martedì 24 febbraio 2009

Segnale e-mini 24/2/09

Scattato in questo momento il LONG

Nasdaq 24/2/09

Lunedì previsione quasi totalmente errata, si è avuto un rimbalzo nella prima ora
e niente più, la giornata è stata completamente al ribasso, con qualche esitazione giusto sul fondo.
Questo succede a voler tentare operazioni contro il trend principale, che qualora non si fosse capito è ancora nettamente ribassista.
Venendo alle attese per martedì, esse tutto sommato non cambiano molto rispetto a quanto detto ieri

http://borsaronero.blogspot.com/2009/02/nadaq-23-2-09.html


c'è da rilevare un ulteriore forte incremento dell'accumulo di breve, per cui mi aspetterei un rimbalzo da un momento all'altro.
In relazione all'ulteriore affondo registrato oggi, il target atteso per detto rimbalzo si abbassa a 1208/18.
Operativamente detto rimbalzo andrebbe sfruttato esclusivamente per l'apertura di posizioni short, onde non ripetere l'errore di oggi.
Comunque, qualora dovessi avere un segnale LONG di breve dal TS e-mini, che per ora è in preallarme, mi impegno a postarlo sul blog in tempo reale, poi a ognuno le sue decisioni.
P.s. Oggi leggevo un articolo di un blogger americano, in cui si inveiva contro tutti quei giornalisti, che paragonano la crisi corrente a quella del '73 e dell'87, in tale articolo si affermava che tali giornalisti, aggiungerei come fanno spesso, non si sprecano neanche a fare un minimo di verifiche, e si dimostrava in vario modo come l'unico paragone accettabile era quello col '29. Tutto questo per arrivare a dire che la crisi del '29 durò oltre 700 giorni di borsa e saremmo, quindi, soltanto a metà strada. Io in verità aggiungerei ancora che gli esseri umani, o meglio, alcuni di essi imparano dai propri errori, per cui la messa in atto di mosse ed eventuali contromosse potrebbe avvenire in tempi più stretti, l'approccio al mercato anche epr mezzo della tecnologia è totalmente diverso da quello del '29 soprattutto in quanto a rapidità.
Concludendo, per ora si guarda alle scadenze di marzo, poi valuteremo.

domenica 22 febbraio 2009

Nadaq 23-2-09

Per una volta sembra che abbia azzeccato anche l'intraday, sembra ci sia stata una v in failure sul future e regolare sull'indice come preavvertito quì in corso di giornata http://borsaronero.blogspot.com/2009/02/nasdaq-e-mini-intraday-20-2-09.html
Ora, soprattutto in base alle rilevazioni sui volumi, che han visto crearsi ieri un accumulo mostruoso di breve termine, oltre che al conteggio di cui sopra, che sembra inquadrarsi perfettamente, direi che lo sviluppo di brevissimo più probabile sia quello illustrato in grafico.
Volendo si potrebbe anche provare qualche leggerissimo long con target 1220/35 e stop sotto il minimo di venerdì u.s., con l'avvertenza che c'è il rischio di andare in stop e vederlo ripartire, ma in questa situazione lo stop è OBBLIGATORIO!
L'alternativa vedrebbe ancora gap down e pessime sessioni a seguire, ma come già detto al momento scarterei questa ipotesi.