Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 14 aprile 2024

SP500 & C. 15-4-24

Con l'affondo di venerdì u.s. si è raggiunta la zona indicata come target minimo di correzione con uno sviluppo abc=W X abc=Y e si sarebbe nella Y che potrebbe arrivare fino a 5050 rientrando cmq nell'ipotesi verde che vorrebbe un nuovo massimo a seguire.

In alternativa i vari movimenti a partite dal top si potrebbero leggere come una sequenza di 1-2 che potrebbero proseguire con un gap down e discesa (in rosso) o anche rimbalzare fino 5170 (in blu).

Ora stante la situazione geopolitica un'apertura in gap down pare scontata, bisognerà poi vedere se proseguire in discesa, sarebbe importate la rottura di 5050 per pensare ai prossimi target 4900/4750, oppure risalirà fino al target di rimbalzo 5170 o addirittura oltre che confermerebbe l'ipotesi verde.

La posizione degli indicatori mi farebbe preferire l'idea del rimbalzo, ma le circostanze non aiutano. 

Ciclicamente dovremmo essere nel mensile che dovrebbe chiudere l'annuale che dovrebbe durare da un  tempo minimo di altre due settimane a un tempo massimo di inizio giugno. Sempre se i miei calcoli sono giusti.

In merito a quanto successo, di cui sarete tutti al corrente, penso sia da evidenziare un punto, cioè gli Israeliani non attueranno una risposta immediata, contrariamente al solito, il che porterà incertezza sulla portata, per i giorni a seguire e il mercato non gradisce l'incertezza.

Situazione simile per l'Europa e l'Italia. Si è in prossimità del primo target 32600 che probabilmente  verrà raggiunto lunedì e bisognerà vedere gli sviluppi. Ho rielaborato i target indicati in precedenza in funzione degli ulteriori massimi raggiunti.


Il rendimento del decennale USA è passato dallo scontare 7/8 tagli a 2/3, a mio avviso mancherebbe un ultimo piccolo allungo perchè anche 3 sono già diventati improbabili, sempre che non ci sia un'ulteriore recrudescenza dell'inflazione che potrebbe portare all'ipotesi rossa.
L'indice dei semiconduttori resta quello che mostra il conteggio più pulito e nettamente ribassista.
Se vogliamo prenderne un elemento, fino a ieri importantissimo, ma che se non si inventerà qualcosa sull'AI rischia di fare una brutta fine...INTC avrebbe già raggiunto il target di correzione, se dovesse essere una correzione, ma lo sviluppo sembra invece promettere un nuovo minimo.
AAPL prima delle MAG7 a scendere è andato in controtendenza negli ultimi due giorni a seguito di una notizia vecchia rilanciata sulle agenzie, più probabilmente perchè il prezzo era ritenuto un'occasione, ma il recupero finora si inquadra perfettamente in una possibile 4, quindi, a meno che non prosegua oltre mi aspetterei un minimo conclusivo a 163.
Altro movimento particolare venerdì lo si è avuto su oro e correlati che hanno segnato un allungo oltre le aspettative. L'oro in particolare ha visto un massimo a 2450 circa, salvo poi tornare indietro. A mio avviso stavano semplicemente anticipando gli eventi del WE, ritengo che il movimento sia da interpretare come il completamento della iii e di solito una candela del genere viene seguita da una fase di correzione laterale, come nel periodo cerchiato, il livello di correzione per la iv si pone tra 2270 e 2330, ques'ultimo già sfiorato in corso di giornata, che la fase correttiva sia già avvenuta o meno, il prossimo obbiettivo si pone a 2500.
Situazione simile per l'argento che potrebbe correggere fino a 27 e poi allungare fino a 31/31.5
L'EURUSD ha sfondato il minimo precedente e prosegue il ribasso come indicato, dovrebbe essere avviato verso 1.03.
Il grafico del Dollar index mi sembra più chiaro, dovrebbe essere in corso una C con target 109.

Il BTC ha visto una brutta discesa durante il WE, ma è ancora nei parametri della correzione prevista.
L'abbiamo visto altre volte fare concorrenza all'oro nella corsa ai beni rifugio, per quanto la cosa suoni un po' ridicola, non si può escludere che possa essere questa la motivazione per nuovi massimi. Al momento sono tutti in attesa dell'halving il 18/4.
Il petrolio ha visto un'ultima sessione della settimana simile all'oro, direi per gli stessi motivi, avrebbero potuto fare molto di più dato che la rappresaglia di sabato era stata praticamente telefonata. Non mi aspetto un gap up, ma i 91 possono essere nel mirino come prossimo obbiettivo.

lunedì 8 aprile 2024

SP500 & C. 8-4-24

Giovedì la candela peggiore che si sia vista da molti mesi, ma venerdì si recupera buona parte di quanto perso, notizie che allontanano il taglio della FED, ma si tratta di un rafforzamento dell'economia, infine minacce terroristiche, che però non sono ancora sfociate in nulla di concreto. 

A mio parere ci sarebbero tutte le condizioni per iniziare un ribasso, manca forse il trigger e soprattutto 70/30 è molto atteso.

Per il momento siamo alla terza onda di discesa che come sappiamo non ci dice ancora nulla di definitivo.

Uno sviluppo normale vorrebbe apertura in gap down e proseguimento della discesa (in rosso) verso target 5000/4900/4750, ma penso che potrebbe avvenire solo in seguito a qualche evento inatteso tipo attentato, che poi tanto inatteso non è.

Più probabile che tendano l'ennesima trappola portando perfino a nuovi massimi (in blu), in base ai conteggi dovrebbe trattarsi della IV-V verde e che comunque vorrebbe il tocco almeno di 5130, meglio 5050 prima di recuperare, avrebbe un target finale ideale a 5390, ma se di trappola deve trattarsi è più facile che superi  giusto di poco il massimo precedente, creando così un perfetto pacco, doppio pacco e contropaccotto :)) (For my foreigner readers let's say a triple scam)

Residuale l'ipotesi (in verde) che vada immediatamente su nuovi massimi e sarebbe stato l'ennesimo buy on dip.


Si nota inoltre una maggiore debolezza dei tecnologici, dei FAANG+TM solo AMZN e FB sembrano ancora bene messi, MSFT incerta e gli altri già avviati al ribasso.

AAPL che è stata la prima a scendere, sembra sul finire di una 3 e potrebbe rimbalzare fino a 176/77 per poi proseguire.

L'indice dei semiconduttori il SOXX ha avuto un recupero abbastanza insignificante venerdì, e la sua discesa dal top sembra mostrare una pulita LEADING e relativa correzione.
Certo, nulla impedisce, specie se concentreranno gli acquisti sui titoli pesanti, come abbiamo già visto, che SP e ND100 facciano nuovi massimi mentre gli altri indici scendono.

Anche l'EUROPA si è mostrata piuttosto debole, ma ha chiuso prima del recupero americano di venerdì.
Se guardo il Future SPMIB mi dà tutta l'impressione di aver disegnato tre onde, sì, ma a cui manchi giusto quell'affondo finale per completare una prima cinquina. Ovviamente anche qui nulla impedisce che ci sia un rimbalzo mentre l'America fa nuovi massimi, ma per l'appunto quell'affondo, cui seguirebbe ovviamente un rimbalzo, sarebbe un buon indizio.
Il rendimento del decennale USA è nei pressi del target indicato 4.5, ma le chiacchiere su un possibile rinvio dei tagli potrebbero portarlo anche leggermente più su. L'ipotesi di un nuovo massimo potrebbe avvenire solo in caso di recrudescenza dell'inflazione, che al momento non sussiste. Più facile si sviluppi un periodo laterale intorno al livello target.

Il bund, come già detto la settimana scorsa ha raggiunto il livello ideale di rintracciamento, penso anche qui a un periodo laterale prima di ripartire, ma per la prima volta ho sentito 9 colleghi su 10 affermare che la BCE taglierà per prima poichè l'economia europea è messa peggio e la Germania spingerà in tal senso. Di certo non mi aspetto un'ulteriore discesa se non per qualche spicciolo.
L'EURUSD ha avuto un discreto rimbalzo, che tale dovrebbe essere, penso abbia fatto solo onda a, ma visto che è già a target, penserei a una c che non vada molto oltre (in blu) o magari ha già dato e quindi riscende subito (in rosso).

L'oro dovrebbe aver raggiunto il picco della sua iii centrale, mi aspetterei quindi una correzione verso 2270/300 e a seguire un tentativo verso i 2400 (in blu) se la iii non fosse ancora terminata, vedo cmq un indebolimento sugli internals e di conseguenza un progresso limitato, al massimo 2380 prima di ripiegare come sopra.
Infine il petrolio ha proseguito nel rialzo, come indicato, sfiorando addirittura gli 88, la prossima resistenza si pone a 91, ma penso che debba prima rifiatare. Il massimo della correzione lo vedrei a 81.7.






lunedì 1 aprile 2024

Sp500 & C. 1-4-24

 Lo sp500 prosegue verso il target indicato 5285, manca poco, mentre sotto 5180 (5240 future) potremmo pensare all'inizio della discesa o quanto meno della iv verde.

Nulla di nuovo per Italia ed Europa.

EURUSD prosegue la discesa e non sarebbe la prima volta che anticipa l'azionario. Un eventuale rimbalzo non dovrebbe superare 1.09

Invertendo la prospettiva, l'indice del dollaro sembra sul punto di rompere un triangolo al rialzo.

L'oro ha oltrepassato il target indicato, se ne deve dedurre che ci sia un'espansione, che però, al momento non riesco ad inquadrare bene. Possibile approdo a 2325.
Il BTCUSD stenta in zona massimi, ma il prossimo target si pone a 80K.

L'argento è meno forte, penserei a un parallelo target a 26.7/27

Il petrolio anche prosegue, mi aspetterei un test di 85/86 prima di ripiegare.

Un'occhiata al BUND che ha raggiunto il perfetto target di rintracciamento, potrebbe quindi ricominciare a salire, anche se preferirei un periodo in laterale prima.
Buona Pasqua e Pasquetta.





domenica 24 marzo 2024

SP500 25-3-24

 Purtroppo ho poco tempo e devo limitare il report all'essenziale.

SP500, ha raggiunto un nuovo max, è quindi in corso l'ipotizzata v gialla=V blu espansa, dovremmo essere nella iv (target ideale 5211) di quest'ultimo allungo che dovrebbe raggiungere 5285 (target ideale leggermente più alto di quanto indicato in precedenza).

Successivamente dovrebbe iniziare la famosa discesa e vedremo in seguito che forme prenderà, ma dovrebbe raggiungere almeno i 4950.

Sul grafico è indicata l'alternativa verde, che sarebbe l'ipotesi in cui quel movimento iniziale fosse un'altra espansione, anzichè parte della blu, in tal caso avremmo ancora un rintracciamento tra 5050 e 5130 e un altro nuovo massimo molto vicino ai 5400 prima della medesima discesa.

Per le ipotesi più di lungo vi invito a consultare i report delle settimane scorse.

Per l'EUROPA vale quanto detto in precedenza, i conteggi sarebbero terminati e siamo andati anche oltre il previsto, non è certo un momento in cui aprirei posizioni long e lo short è prematuro, per il FIB ci vorrebbe la rottura di 33700 e meglio 33100.

La FED ha affermato che ulteriori rialzi sono estremamente improbabili, nonostante gli ultimi dati sull'inflazione non entusiasmanti; che ha tutta l'intenzione di iniziare i tagli entro l'anno e probabilmente si atterrà ai tre tagli promessi. A questo punto il rendimento del decennale dovrebbe muoversi in laterale/discendente. Salvo eventi inattesi diventa difficile anche il raggiungimento dei 4.5 indicati.
EURUSD dopo aver raggiunto il target 1.096 sembra riprendere la via del ribasso 1.07 è già a portata, a questo punto penserei a 1.03. L'idea di mantenere i tassi alti a lungo dovrebbe rafforzare il $ specie di fronte a tagli paralleli della BCE che già parte da un livello più basso.
L'oro in settimana ha raggiunto il target indicato alla perfezione, ora mi aspetterei una correzione in laterale per un riaccumulo e continuare il rialzo. Avrei un target di medio/lungo a 2500. I livelli più significativi sono 2150 che però sembra già troppo vicino e 2080/100.
Il petrolio a mio avviso è al rialzo, dovrebbe arrivare agli 84/85 credo che abbia semplicemente chiuso un settimanale per ora, e in seguito non mi aspetto correzioni al di sotto di 76, con 79 come livello intermedio.
La prossima è una settimana corta che il venerdì Santo è festivo anche in USA, tuttavia ci sono dati e l'ennesimo discorso di Powell. I futures tratteranno a orario ridotto





domenica 17 marzo 2024

SP500 & C. 18-3-24

 Dovrebbe chiudersi a breve (2/7 giorni) un settimanale/mensile/trimestrale. Sempre se calcolato correttamente.

Il che dovrebbe implicare un inizio di settimana al ribasso. Il seguito dipenderà dall'evoluzione e, indubbiamente dalla FED.

L'ipotesi più probabile resta quella indicata la settimana scorsa ovvero target 5050/60 e un nuovo massimo a 5250 (in arancio)

In via secondaria c'è l'espansione in verde, ovvero dai 5250 nuova correzione a 5050/5120 e massimo a 5330, ma personalmente ritengo che la verde sia parte della I blu.

La rottura dei 5040 dovrebbe dare il via a correzioni di grado maggiore (in rosso)

Sul medio periodo possiamo ipotizzare tre conteggi, invece o dopo l'ulteriore allungo a 5250:
- In viola, la salita da ottobre 2023 sarebbe un movimento suddiviso e sarebbe solo alla sua III, la IV avrebbe target 5215 salvo ulteriori espansioni.
- In azzurro, la medesima salita sarebbe tutta una 3 quindi si deve scendere per la 4, target ideale 4750/75
- in blu, l'ipotesi in cui ci fosse un'espansione della stessa salita, che dovrebbe quindi essere una I, la II avrebbe target 4500 circa.
Anche qui la mia preferita è la via di mezzo, l'azzurra.
I livelli indicati sono sull'indice e varierebbero leggermente se si verificasse l'espansione di breve (l'arancio)

L'Italia e l'EUROPA si mostrano più forti, al momento non hanno nemmeno accennato a correggere restando sui massimi, a mio avviso il conteggio sarebbe terminato. Inoltre lo stacco dividendi di questo trimestre confonde la situazione, Avrei tre livelli 32130-31330-29525 cui togliere 500 punti a causa del cambio di future. Se, come al solito l'Italia anticipasse, lo vedrei come un supporto all'ipotesi arancio.

Il rendimento del decennale Usa si comporta come da attese diretto verso il target 4.5, che dovrebbe essere l'ultima occasione per comprare bond a un buon prezzo. Di lì dovrebbe iniziare una discesa consistente, magari dopo un periodo laterale (in blu). Solo se la FED mostrasse nuove intenzioni di rialzo potrebbe verificarsi l'ipotesi rossa, al momento alquanto improbabile.

L'EURUSD non è riuscito a passare il livello indicato a 1.096 circa, mostra inoltre una configurazione ribassista nelle ultime candele, si potrebbe tentare uno short con stop sopra il punto c di B e target 1.06/1.03. 
L'oro ha corretto un po', rimanendo però in zona massimi con una flag, dovrebbe allungare verso i 2225 per poi tornare sulla ex resistenza 2080/2100 riaccumulare e ripartire.
Il fratellino è già su una resistenza importante 25.5, non escludo possa allungare a 26.5 dove si è fermato altre volte, poi dovrebbe correggere sulla parte bassa del canale rialzista.
Il petrolio ha corretto meno del previsto, non riuscendo a raggiungere zona 75, ritengo sia da interpretare come forza, quindi mi aspetto possa allungare fino a 84 per ora.
Dato il suo Exploit non si può trascurare il BTCUSD, avrei due conteggi a seconda che la parabola sia da suddividere o meno.
Target minimo di correzione intorno ai 60K eventualmente 55K per poi allungare rispettivamente a 80/83K, però non è raro che dopo movimenti così verticali, l'onda successiva non riesca ad andare oltre il top precedente.

Passiamo a guardare i titoli che sono stati il leitmotiv da alcuni mesi a questa parte. 

FB è scesa giusto un pochino, un'eventuale 4 avrebbe target 426, ma per ora non si può dire se la 3 sia terminata.

AAPL è stata la prima a scendere ed è su un livello importante a rottura di 160ci si può attendere i 125.

AMZN Dal conteggio portato avanti, mancherebbe ancora due allunghi, la rottura dei 165 prometterebbe i 120.

NVDA è scesa, ma mica tanto in proporzione. Il conteggio vorrebbe un altro massimo, ma dubito raggiunga i 1000 che sono troppo "nominati". La rottura di 824 dovrebbe riportare sui 700.
GOOGL sembra avere in corso un pattern a megafono, che vorrebbe un altro massimo prima di correggere.
MSFT non molla nulla ed ha sforato ogni target...mi astengo.
TSLA dopo un rimbalzo ha rotto i 175 prossimo target 140/142 eventualmente 100 a seguire.
Infine QCOM, che avevo eletto a "guida", gli ultimi allunghi sono stati un po' irregolari, per il momento scende con la "forma" di una IV per cui potrebbe anche esserci un nuovo allungo a 184, ma per prudenza ho chiuso la posizione.






lunedì 11 marzo 2024

SP500 & C. 11-3-24

 In seguito agli sviluppi di questa settimana il conteggio in ED è diventato molto improbabile, restano quindi tre conteggi più "regolari".

- (in blu) terminato sui massimi il movimento, si dovrebbe ripiegare verso i target 5000/4800/4550 a seconda dell'evoluzione (in rosso).

- però la iii di detto conteggio mi lascia qualche dubbio, così è possibile che debba conteggiare la ii non come una running flat, ma come due espansioni separate, aggiungendo quindi la i-ii arancio, di conseguenza ci vorrebbe una nuovo massimo a 5250 dopo una correzione a 5050/5100 (in arancio)

- in via residuale l'onda verde potrebbe essere parte della I blu, ma potrebbe anche essere un'altra espansione, in tal caso il target finale si porrebbe a 5330.

Fra le tre di solito la via di mezzo è quella giusta, ma certo non inseguirei quella che potrebbe essere l'ultima onda sempre che non ci sia già stata visto la pessima candela presente su molti indici ed azioni.

Un esempio di pessima candela lo vediamo su NVDA, non solo è un engulfing bearish, ma include due candele pregresse. Anche se il conteggio vorrebbe un altro massimo, potrebbero averla troncata, conferma al di sotto di 827.
QCOM potrebbe aver terminato, anche se gli ultimi movimenti non sono stati proprio puliti, ci starebbe un altro massimo, ma anche qui è sceso un po' troppo, conferma del ribasso sotto 169.
Anche l'Italia avrebbe terminato, si attende correzione verso 32130/31330/29525
Il rendimento del decennale USA è nei pressi del suo target correttivo, una ripresa al rialzo sarebbe coerente col ribasso azionario.
L'oro ha rotto al rialzo dopo un lungo periodo in laterale, il primo target promesso 2200 è stato raggiunto, nel brevissimo mi aspetterei una correzioncina, onda iv, e un allungo a 2225 onda v di I. la II avrebbe target 2080/2100 e di lì dovrebbe allungare ancora.

EURUSD ha raggiunto il target previsto, bisognarebbe attendere per vedere che direzione prenderà, anche se propenderei per il ribasso 60/40.
Il petrolio dovrebbe aver terminato una prima onda di rialzo ed è in fase correttiva, senza troppa forza discendente, target ideale intorno a 75.
Il NG a mio avviso ha terminato l'ennesima correzione rialzista, magari l'ultima. Aprire posizioni su questo strumento è pericoloso perchè se non c'è una reazione immediata, a causa del contango si può perdere anche indovinando la giusta direzione, considererei quindi dei titoli azionari collegati come CHK TELL NFE