Qualche settimana fa pensavo che l'indice avesse raggiunto il suo top sul punto III verde, conteggi si erano allineati ed era anche iniziata una certa discesa, poi sono stato sorpreso da un nuovo massimo. L'unica idea che mi sovviene è quella di una ED, all'incirca quella ipotizzata da Carmine, come da conteggio rosso, per cui mancherebbe un ultimo top in zona 4805/4840 (conteggio rosso) prima della famosa correzione a 4200/4150. In particolare la discesa recente non è stata caratterizzata da forti volumi e gli internals sono abbastanza forti quindi una risalita sarebbe coerente. Se poi si dovesse andare oltre, beh non ho proprio idea di cosa stia combinando.
In alternativa un rimbalzo limitato a 4740/50 e seguito dalla rottura di 4520 confermerebbe che la discesa è già in atto.
Più debole appare il Nasdaq che non è riuscito a segnare un nuovo massimo e non ce lo vedrei nemmeno in caso di risalita. Il movimento degli ultimi mesi non è chiaro, ma ha l'aspetto di una distribuzione e/o di un TS ribassista. Un rimbalzo me lo aspetterei fino a 16200 e il supporto clou si pone a 15280.
Parecchio tempo fa ho parlato anche di un probabile avvio dei rendimenti del T-bond verso il 2% poi si è messo in laterale, l'azionario saliva "no matter what" e non l'ho più guardato, invece con le notizie di questa settimana è schizzato rapidamente sopra il recente massimo. Questo grafico non è di facile interpretazione per i suoi tempi, ma normalmente direi che la 5 ha espanso e quindi il 2% è troppo vicino per bastare.
L'indice italiano ha segnato un nuovo massimo, a questo punto l'unica interpretazione possibile è che l'onda precedente sia terminata in failure, cioè senza andare sotto il punto A rosso. Il target ideale si porrebbe a 29000 (future) e considerato che gli unici settori che sono andati bene questa settimana sono finanziari ed energetici (i peggiori biotech e tech in generale), potrebbe anche farlo a dispetto di tutto, ma la prudenza è d'obbligo qualora gli USA invertissero.
Il DAX non ha segnato un nuovo massimo, ma per il resto è uguale all'Italia.
Come dicevo l'energetico è uno dei settori andato meglio per cui il petrolio non poteva che progredire.
E' arrivato sugli 80 che è il limite massimo per un rimbalzo. Qualche dubbio lo suscita epr cui ricapitolo la situazione.
Ipotesi rossa, quella finora sostenuta, la ripresa della discesa dovrebbe essere immediata.
ipotesi verde, poichè la salita sarebbe anche leggibile in cinque (ma quella iv rossa suscita molti dubbi), invece di un nuovo minimo farebbe solo una correzione sui 69/69.5
ipotesi blu, siamo in una terza onda, ma a cui potrebbe sempre seguire una quarta e un nuovo allungo, ma in tal caso la rossa verrebbe a cadere.
Il titolo guida HAL è andato un po' oltre le attese, ma si può dire che lo abbia comunicato chiaramente in anticipo, con quel gap up che indicava una iii in corso ed ora dovrebbe essere pronto.
Ma devo ammettere che altri titoli del settore che guardavo hanno oltrepassato i massimi.
Il gas è rimasto nella sua ormai lunga laterale, ma dopo tale movimento la mia impressione è che si tratti di una lunga preparazione a un recupero, almeno i 4.7 in prospettiva.
EURUSD niente di nuovo, direi continuazione verso 1.145, salvo rottura della flag e allora target 1.11
L'oro come la scorsa settimana lascia aperte varie strade, ci starebbe un rimbalzo di breve. Non mi aspetto scatafasci, ma una discesa sarebbe occasione di acquisto.
Il platino sembra aver terminato cinque onde al ribasso e di conseguenza potrebbe rimbalzare fino a 1170, ma attenzione che la 5 potrebbe non essere ancora terminata.
Il BTC, come dicevo ribasso si è affacciato oltre l'ultimo supporto e c'è da chiedersi se basterà il successivo.
Passiamo ai titoli
ISP, ha smentito la mia ipotesi ribassista, sebbene potrebbe essere semplicemente una correzione più articolata. Cmq tutte le quotazioni dei bancari hanno beneficiato dell'avvicinamento di un rialzo dei tassi.
BABA è salito nonostante il mercato ribassista, alzerei lo stop a scanso di equivoci.
HOLX si è rimangiata tutti i progressi fatti, tecnicamente lo stop va messo sotto il minimo, ma già non mi piace più.
GOOGL in precedenza, anche quando parlavo di una possibile discesa generale, un dei titoli che mostrava sempre e comunque forza era GOOGL, oggi sebbene non è che abbia perso tanto, possiamo dire che mostra più la stessa forza. Non lo shorterei perchè ci sono occasioni migliori, ma è una nota a margine interessante.
NFLX lo osservo da parecchio e ho contato cinque onde al ribasso, mi aspettavo un rimbalzo più consistente per shortarla e invece...tuttavia si notano:
- tenuta della trend ribassista rossa
- è rimasto sotto la mm50 (blu)
- potrebbe aver fatto una 2 scarsa, molto scarsa (segno di debolezza) e quindi avere già una 3 in corso
TGT stessa situazione, ma per ora tiene, target ideale della 2 248
ADBE pure sembra avviato in giù, potrebbe avere un conteggio come NFLX oppure più normale come quello illustrato.
AAPL invece è sicuramente uno dei titoli più forti del listino, lo short non è consigliabile, ma qui voglio provare a indovinare il top