Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 11 aprile 2018

Sp500 11-4-18

E' solo un'impressione, ma direi che oggi han tentato di buttarlo giù a più riprese, senza riuscirci, il che implica che alla rottura dei 2672 potrebbe scattare una serie di ricoperture che alimentino il rialzo e confermino le ipotesi in verde del we. Elliottianamente quindi III di c di D oppure di 1.

domenica 8 aprile 2018

Sp500 & C. 8-4-18

Settimana difficile sui mercati dove certe notizie contano più di tutto, ricordo sempre lo slogan del blog il futuro non è scritto e gli eventi possono modificarlo in ogni senso, noi possiamo solo cercare di cogliere degli indizi. Potrei dire che bisogna essere idioti o in malafede (per malafede intendo avere posizioni ribassiste in essere altro che blind trust) per sparare certe notizie proprio nel momento in cui i mercati si stavano riprendendo dopo un mese di ribasso e non lo dico perchè abbia posizioni in corso, me ne guardo bene con l'aria che tira, ma perchè è notorio che la presidenza americana vive sempre con un occhio ai mercati, sarebbe bastato rimandare certi annunci di qualche giorno, ma passiamo oltre.
Inizialmente la sessione di venerdì stava addirittura ignorando l'annuncio ed era partita al rialzo dopo il gap notturno, il che l'avrei interpretato come un segno di notevole forza, poi si è sparsa la voce sulle eventuali ripercussioni da parte cinese e i mercati hanno ceduto, tuttavia se non ho capito male non è ancora successo niente, ovvero il presidente ha dato ordine di studiare eventuali nuovi dazi, ma ovviamente la borsa anticipa e se  ha ormai anticipato dazi e controdazi non si può escludere che sulle notizie ufficiali reagisca in maniera inattesa.
Il ripiego di venerdì costringe a un riesame generale:
in primis l'ipotesi rialzista, non è ancora esclusa e si articola in più possibilità:
- c'è una possibile lettura di un ABC completo e quindi il ribasso potrebbe essere terminato con una C in failure con conseguente ritorno al rialzo (il target sarebbe verso nuovi massimi assoluti, ma siccome dovrebbe trattarsi dell'ultimo movimento dal 2009 è bene ricordarsi che nelle 5 tutto è possibile e dato il lunghissimo termine anche un failure ampio tipo 2830) , il rialzo di giovedì/venerdì sarebbe una I-II di ripartenza;
- resta la mia favorita perchè tutti gli elementi descritti in passato non sono venuti meno, la medesima lettura, in cui sarebbe terminata solo una C di un ABCDE, il rialzo di giovedì/venerdì sarebbe una a, che la si voglia leggere in tre o cinque, della D i cui target sono vari da 2700 di a=c; 2750 sulla ribassista rossa; 2800 limite della B;
A favore di queste ipotesi (in verde) abbiamo anche il movimento laterale che caratterizza le ultime settimane che potrebbe essere una stabilizzazione con accumulo e il possibile testa spalla rialzista, al cui proposito ricordo che necessita di una rottura del collo con volumi affinchè non si tratti di una trappola.

Dato che, almeno all'apparenza entrambi gli allunghi fino a 2670 circa sembrano in tre onde potrebbe trattarsi di correzioni e quindi che onda C non sia ancora terminata e destinata a un nuovo minimo regolare in zona 2500, non è escluso che si verifichi uno spike con recupero in breve come avvenuto in febbraio. (ipotesi blu)

Infine in rosso l'ipotesi ribassista il rialzo di giovedì/venerdì sarebbe II di una correzione e pure scarsa stante ad indicare che alla rottura del minimo si aprirebbero le cateratte e il target al ribasso sarebbe almeno a 2460/2400.
E' indubbio che l'Europa ed in particolare l'Italia, probabilmente perchè fuori dalla guerra dei dazi, mostrano una forza relativa con perdite limitate, poichè il FTSEMIB ha superato l'ultimo allungo ipotizzerei un target a 23500, ma il movimento mi è tutt'ora oscuro.
Sul DAX nemmeno ci provo.

L'EURUSD a mio avviso sta concretizzando il previsto ribasso, ma al momento è ancora nel range laterale.
Dell'oro voglio evidenziare la sua tenuta della mm 100 che sembra disegnarne il progresso e la forza relativa rispetto ad argento e platino, se si dovesse verificare il previsto rafforzamento del dollaro e si mantenesse forte avremo la probabile conferma che un rally è vicino.
Infine il petrolio che si è inaspettatamente indebolito nelle ultime sessioni, mi chiedo se non stia formando una ending diagonal quindi con un top limitato a 67/68


giovedì 5 aprile 2018

Sp500 5-4-18

Nonostante il subbuglio causato dai cinesi, i segnali c'erano e il minimo ha tenuto, almeno sullo Sp500. Si conferma anche il pattern Harami bullish che avrebbe target 2700/2830, ma ritengo che 2750/2800 sia più consono ed adeguato alla prospettata onda D di medio periodo.
Sul brevissimo dovremmo essere in onda iii di a di D

martedì 3 aprile 2018

Sp500 4-4-18

Ieri scrivevo:"ci sono ulteriori segnali rialzisti che ribadiscono essere vicino il minimo."

" l'allungo non dovrebbe violare quota 2593, minimo della i, altrimenti tutto verrebbe messo in discussione e potrebbe trattarsi tanto di un'espansione ribassista e tanto della ripresa del rialzo."

Nel grafico illustro i due casi col possibile conteggio, in verde o in rosso, guarda caso la sessione odierna ha visto il suo massimo sul punto ideale di rintracciamento dell'ipotesi ribassista, cosicchè il nodo non è ancora sciolto, lo sarà sopra 2660 o sotto 2573. Ovviamente, dati i segnali di cui sopra, per non parlare dell'harami rialzista formato oggi, la mia preferenza va all'ipotesi rialzista.



Sp500 3-4-2018

A quanto pare la strada intrapresa tra quelle illustrate giovedì è stata quella rossa, sembra inoltre che gran parte del movimento ovvero ona iii di c di C sia stato fatto nella giornata di lunedì, con rimbalzo della iv in chiusura di sessione, ciò comporta un target ideale finale a 2535/40. Aggiungo che ci sono ulteriori segnali rialzisti che ribadiscono essere vicino il minimo.

Vediamo quali imprevisti si potrebbero incontrare:
- la iv potrebbe essere una iv interna alla iii, avremmo quindi necessità di due affondi invece di uno solo, ma non troppo distanti tra loro.
- l'allungo non dovrebbe violare quota 2593, minimo della i, altrimenti tutto verrebbe messo in discussione e potrebbe trattarsi tanto di un'espansione ribassista e tanto della ripresa del rialzo.


domenica 1 aprile 2018

Sp500 & C 2-4-18

La sessione di giovedì (ultima della settimana) non ha cambiato nulla rispetto a quanto descritto nell'ultima analisi, anzi ha confermato il previsto rimbalzo, che però non è tale da poter escludere con sicurezza nessuna delle ipotesi. Come dicevo il segnale rialzista avuto nel we scorso difficilmente si esaurisce in un paio di sessioni, infatti nonostante il galleggiamento sui 2600 durato alcuni giorni, l'indice ha poi trovato la forza per un nuovo allungo, senza considerare che il sentiment è rimasto estremamente negativo  e i volumi sono andati scemando per tutto il periodo. A questo punto direi che il galleggiamento sia da interpretare come accumulo di breve.
Riepilogo le 3 ipotesi già viste:
- la discesa da 2680 a 2596 potrebbe essere una i di c il rimbalzo a 2650 e spiccioli quindi la sua ii, e si potrebbe completare il movimento scendendo verso i 2460 (in rosso), ma a questa ipotesi do una bassa probabilità sia perchè il segnale di cui sopra dovrebbe durare almeno un paio di settimane (quindi almeno un'altra), sia perchè sia pur in intraday il target previsto a 2647 è stato oltrepassato, cmq ne avremmo la conferma solo con la rottura immediata di 2593 e meglio 2586;
- potrebbe invece aversi il completamento dell'onda B con target 2700/20 che sarebbe lo sviluppo più semplice (in azzurro) anche in questo caso si dovrebbe, poi, riprendere la discesa.
- infine, e questa è l'ipotesi che mi piace di più, sia perchè non ne trovo traccia tra i vari analisti che leggo, sia perchè tale sviluppo sarebbe normale in un'onda 4, che sul lungo periodo è quella che al momento ritengo si stia formando, l'ipotesi ABCDE, dove avremmo teminato A a 2530, B a 2802, C a 2586 (senza andare sotto A ed anche questo ci rientrerebbe perfettamente) ora sarebbe in corso D verso 2770 (se si vuol rispettare la ribassista rossa) od anche verso 2800 per creare una bull trap, dopodichè dovrebbe formarsi E verso 2550/2500/2460 (di solito non arriva troppo più giù della A, ma non posso escluderlo.
- Ci sarebbe poi da considerare il caso che il rialzo di lungo epr onda 5 verso i 3000 sia già ripreso, ma francamente non ci credo, cmq, prendendo un po' di margine per evitare trappole, solo sopra 2820 opterei per questa strada.
Il Nasdaq è più debole, ma siccome sembra evidente un solo conteggio in cinque onde (A) direi che è probabile un 6850/900 per onda B.
Germania e Italia continuano ad essermi oscure, mi aspettavo un rimbalzo a cui manca ancora un po' di spazio, ma se seguono l'America potrebbero fare di più, francamente preferisco non pronunciarmi.
Però è eveidente che la Germania è più debola anche grazie ai bancari italiani che tengono meglio.
Il petrolio è poco mosso, si attende sempre un allungo verso 69/70.

L'EURUSD dovrebbe aver completato onda II, mi aspetterei quindi progressi verso 1,17/1,13.

L'oro ha mostrato una notevole resistenza, a mio avviso è in corso un accumulo per un rialzo che dovrebbe verificarsi nei prossimi mesi, nel frattempo potrebbe ondeggiare intorno ai 1300.
L'argento è più debole, evidentemente, come metallo più industriale ha risentito del calo dell'azionario, secondo il conteggio corrente mancherebbe una sub onda ribassista intorno a 15.8 e poi dovrebbe unirsi all'oro nel rialzo. Anche il sentiment sull'argento è estremamente ribassista.
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!