Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 14 giugno 2017

Sp500 15-6-17

LA FED fa pari e patta, aumenta i tassi come previsto, ma non si sbilancia sul futuro con un equo "dipende dai dati". Il Mercato tocca il suo top e poi rintraccia, a mio avviso si tratta della solita espansione che comunque potrebbe coincidere col progettato target a 2460 e con la previsione di scadenze sui massimi.

In via secondaria teniamo presente che il tocco dei massimi avrebbe potuto essere una 5 in failure, per cui alziamo a 2415 il trigger per lo short contro previsione.

SP500 14-6-17

Nasdaq dopo un allungo negativo di lunedì hanno in corso il naturale rimbalzo. Tutto sembra procedere secondo le attese, probabilmente sulla Fed dovremmo avere un nuovo massimo in zona 2460 per lo sp500 e il rintracciamento a 5810 (future settembre) per il Nasdaq 100, tutto ciò dovrebbe poi essere seguito dall’atteso ribasso. Ricordo che un’eventuale reazione diversa da quella attesa, darebbe sotto i 2400 il segnale di vendita/short. Petrolio sempre negativo. I metalli preziosi rintracciano pesantemente e anche qui potrebbe esserci un’occasione di acquisto. Osservate come gli ETF oro LEVA 3 NUGT e JNUGT segnino un rialzo nonostante il leggero ribasso del metallo giallo

martedì 13 giugno 2017

Sp500 13-6-17

Oggi i mercati hanno allungato al ribasso, ma con recupero prima della chiusura. Lo sP500 non ha nemmeno segnato un nuovo minimo rispetto a venerdì.

Resto dell'idea che lo sp500 debba fare un altro massimo in zona 2460, invece il Nasdaq che è sceso più seriamente potrebbe aver fatto la prima onda della discesa ed essere quindi destinato solo a un rintracciamento.

Avendo meglio tenuto, il riferimento resta lo sp500. L'inversione ribassista si avrebbe solo sotto 2400 con preallarme alla rottura del minimo di venerdì 2414.

Credo che tutto il movimento sia il solito inganno prescadenze per vendere put, non credo che la rottura avvenga prima delle stesse, al massimo potrebbero anticipare a giovedì, come è capitato talvolta. Ovviamente l'ultima parola spetta alla FED mercoledì.

Petrolio da' ulteriori segnali di debolezza partendo alla grande e perdendo tutto in giornata.

domenica 11 giugno 2017

Sp500 & C. 12-6-17

Nonostante il sommovimento di venerdì possiamo dire che il conteggio procede perfettamente. Giusto qualche incertezza se la 4 sia terminata o meno (avrei un target ideale di 2407 mentre è stato segnato 2414) potremmo avere quindi una nuova discesa nei primi giorni della settimana per poi concludere le scadenze di giugno in zona massimi. Se non ci saranno imprevisti quota 2400 dovrebbe rimanere inviolata.

L'Italia ha fatto un tentativo verso un minimo inferiore a quello della settimana scorsa, ma tale tentativo è stato infruttuoso, il che constente di fissare un livello di stop a 20570 ed adeguare il conteggio in direzione dei 22000/22200.

Anche l'EURUSD prosegue il conteggio regolarmente e potrebbe correggere fino a 1.1.

In parallelo l'oro che potrebbe correggere fino 1250.

Infine il petrolio prosegue lentamente nella sua discesa, come previsto. N.B. ci avviciniamo a quelli che dovrebbero essere i massimi di periodo e il movimento di venerdì ne ha dato la prima avvisaglia, a chi farà una donazione invierò in settimana un report sui titoli USA da shortare che han già dato un buon segnale.

domenica 4 giugno 2017

Sp500 & C 5-6-17

L'andamento e, a priva vista, anche il conteggio sembrano confermati. Si sale sempre e non c'è cattiva notizia che tenga, se non per pochi minuti. Credo che avremo scadenze sui massimi, come al solito e cmq mi sentirei di escludere che si ritorni sotto i 2400 almeno fino ad allora.

Il mercato è però molto tirato, così per puro intuito direi che la iii in corso potrebbe non allungarsi troppo come in figura.

L'italia è più difficile da interpretare soprattutto a causa dello stacco dividendi intercorso che traccia due linee diverse su future e indice, su quest'ultimo infatti l'ultima discesa è andata sotto il punto a, quindi la correzione potrebbe essere completa, anche se sul future ciò non è avvenuto, tuttavia il recupero sembra disegnare una flag che chiamerebbe un altro affondo, ciò riallineerebbe i due strumenti.

Se domani, forse a causa dell'ennesimo attentato ci dovesse essere una brutta apertura, sui supporti indicati potrebbe valere la pena tentare degli acquisti.

EURUSD prosegue al rialzo come da conteggio, prossimo target 1,133.

E di conseguenza oro e collaterali mostrano sempre maggior forza.

Il petrolio continua a scendere e se le aspettative sono corrette lo vedremo a 37 tra un paio di mesi.

venerdì 2 giugno 2017

Sp500 2-6-17

E così l'indice è arrivato ai 2430 dopo una correzione molto più scarsa del previsto, il che lascia supporre che ci sia ancora strada davanti (vedrei tutta la prossima settimana al rialzo)

Anche l'Italia potrebbe essere già ripartita dopo una c in failure. unica possibilità alternativa che riscenda domani in zona target 20400/500, ma con questa forza dall'America non vedo come.