ORA le possibili ipotesi
- è terminata la correzione a 2028 ed è in corso una I di una 3 rialzista.
Questa prima onda, salvo allunghi, potrebbe correggere per la sua II a 2115/2080.
- poichè il minimo su indicato non trova riscontro sul grafico ufficiale, al conteggio mancherebbe un'onda ribassista, per cui sul grafico ufficiale, a questo rialzo potremmo mettere una X (o una D per chi ci vede un triangolo) e aspettarci una nuova discesa sempre in zona 2028.
Conseguenza di quanto sopra è che avremo conferma di un nuovo rialzo solo sopra il massimo assoluto.
Operativamente si potrebbero aprire posizioni rialziste un po' alla volta sui supporti indicati.
Non sarebbe male risparmiare al fib la prospettata caduta sotto i 15000.
Niente male la candela sul petrolio, tipica di un'inversione, si può andare long con stop sotto di essa.
Parimenti brutta quella sull'oro & C. che ha dato l'illusione rialzista per poi chiudere sui minimi.L'oro è sempre oro non so se lo shorterei in questi tempi incerti, ma tornerei rialzista solo sopra questo spike.
E' stato abbastanza evidente oggi che i gestori hanno aggiustato i portafogli in base alle preferenze trumpiane in parte e allo scampato pericolo Clinton dall'altro.
Su Gas e petroliferi, giù i solari, si salvano gli auriferi che trattano anche altri minerali come rame e acciaio che sarebbero favoriti dal protezionismo.
Su farmaceutici e biotech che non sarebbero stati aiutati dalla Clinton, mentre potrebbero prosperare per un fautore della sanità a pagamento.
Su la difesa, giù le armi per paura di una regolamentazione.
Su i cementiferi e i bancari che dovrebbero prosperare nel finanziamento e costruzione di nuove infrastrutture. Leggermente negativi i produttori di chip, forse venduti per far posto ad altro.