Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

giovedì 9 giugno 2016

Sp500 & Nasdaq 8-6-16

Il Nasdaq si mantiene nell'ambito del suo conteggio, mostrando anche una certa debolezza relativa.

Oro, argento e EURUSD allungano come previsto e ad essi si aggiunge anche il petrolio che arriva a 51.5.

Proprio da questi ultimi deriva la maggior forza dello sp500, ma nel contempo il Nasdaq, il maggior indicatore del risk on, suona un campanello d'allarme.

Sullo sp500 la correzione di stanotte avrei difficoltà ad identificarla come IV di 5, forse opterei più per una iv di III di 5, nel primo caso la salita potrebbe anche essere terminata e nel secondo dovremmo vedere una breve correzione per onda IV e la successiva conclusione, forse non è ancora il momento di entrare short, ma di certo non starei long in questo frangente.

lunedì 6 giugno 2016

Sp500 & Nasdaq100 7-6-15

Con l'allungo di oggi salta la prima ipotesi X e per ora mi concentrerei sul conteggio di breve termine.

Considerato che fino al punto IV tutto è filato liscio, devo ritenere che l'onda successiva si sia espansa, forse in formato ending, ricordo che la ending dovrebbe essere composta di tre onde per ognuna delle cinque, ma il problema è che non è chiarissimo se la i sia composta di tre o cinque, la iii, altrettanto poco leggibile, potrebbe anche essere conclusa, quindi potremmo avere a breve una iv che tocchi anche 2090.

Sul nasdaq il conteggio non è invalidato e per ora lo mantengo, ma con poche speranze.

In Europa le borse restano deboli e dovrebbero accelerare al ribasso per mantenere intatto il conteggio.

EUR e oro consolidano i guadagni di venerdì.

domenica 5 giugno 2016

SP500 & c. 6-6-16

Cominciamo come al solito dallo SP500, sul brevissimo venerdì si sono, a mio avviso, completate le 5 onde partite dai 2025. Come si vede anche dal grafico, nonostante i valori fuorimercato del future, l'indice non ha violato i massimi precedenti (linea rossa)configurando una possibile X, come da analisi principale fin qui condotta, che se proseguisse in linea con le previsioni dovrebbe portarci almeno a 2000.

Come principale alternativa, dovremmo sostituire la W con un 2 e la X con un I e mirare, in tal caso a un rintracciamento limitato intorno ai 2060 (linea verde) per la II.

E' da notare che anche il sentiment si presta abbastanza, il campo è diviso tra indecisi e tori, tutti hanno notato la tenuta del primo supporto (linea bianca) e la costante forza del mercato, compreso il recupero visto durante la sessione, però nessuno parla del fatto che a fine giornata i future di EURUSD e oro segnavano nuovi massimi invece di retrocedere, come ci si sarebbe potutto aspettare da un movimento inverso rispetto all'azionario, in pratica direi che se questa famosa correzione dev'esserci il momento è propizio.

Passando all'EURUSD, premesso che il movimento di brevissimo mostra già due espansioni cui è seguita un'evidente onda 3, potrebbe

- essere diretto al target 1.17 (lina bianca) se dovesse completare l'ipotesi correttiva, già illustrata in precedenza;

- superare ogni previsione al rialzo confermando che il minimo segnato a 1.05 è stato e sarà quello assoluto per qualche anno;

- limitarsi ad un 1.1425 (linea verde) se fosse semplicemente reiniziata la discesa;

In conclusione, il supporto principale (linea rossa) ha tenuto e c'è ancora strada al rialzo da fare, il che può coincidere coi vari obbiettivi ribassisti sull'azionario.

Oro e argento hanno visto quella che sembra una perfetta inversione, in particolare sull'oro ove è coincisa col supporto a 1200$, in merito ovunque l'opinione è unanime per un rimbalzo, quindi anche qui potrebbe aver avuto inizio il movimento che dovrebbe portare a 1400/18.5.

Sul petrolio non c'è nulla di nuovo, cuneo intatto, forse si può rilevare giusto uno stazionamento sui 48/49.

A questo punto giusto per accontentare le richieste, ma ricordate che mi interesso poco di questi mercati, FIB dove devo rilevare che nonostante i su e giù, l'ipotesi ribassista non è venuta meno, non solo, ma nonostante l'apparente tenuta tutti i bancari si sono avvicinati molto ai target che sembravano assurdi qualche mese fa. Essendo già vicini potrebbe darsi che invece di arrivare a 14500 ci si limiti a rompere di poco il minimo del punto 3, ma tanto basterebbe.

DAX anche qui non ci sono state variazioni tali da invalidare l'ipotesi formulata da tempo, ho cambiato solo l'aspettativa del minimo atteso per esser coerente col conteggio di lungo periodo.

venerdì 3 giugno 2016

sp500 3-6-16

mi sa che siamo arrivati, cmq short sotto 2086 fut

ND100 3-6-16

Con la sessione di giovedì, anche il Nasdaq100 ha rintracciato abbastanza per indicare una 4, di lì dovrebbe essere partita la 5 finale con 3 onde già sviluppate ed allineate con quanto segnato sullo sp500. Conseguentemente la 5 ha espanso, ma ha già dato per la sua gran parte, siamo in attesa di questa conclusione, che dovrebbe arrivare in giornata, salvo apertura in gap up.

mercoledì 1 giugno 2016

Sp500 1-6-16

Il movimento di martedì si presta ad essere l'ipotetica 4 (il target ideale sarebbe stato 2080, ma potrebbe ancora farlo). Per come stanno le cose adesso mancherebbe una 5 a 2113, il che implicehrebbe anche il superamento del precedente massimo a 2105 con le conseguenze già descritte nel we.