Nel seguente grafico ho sovrapposto al grafico dello sp500 il cd battleplan ciclico degli ultimi tre mesi, come vedete anche se non perfetto i punti di svolta in comune sono numerosissimi. In base a questo piano il minimo resta previsto per il 21/1.
Incrociando elliott e i cicli e tenendo presente i movimenti di venerdì scorso
l'ipotesi principale vorrebbe un minimo tra poco intorno a 1890/900 a conclusione della a, un successivo rimbalzo a formare la b (forse in coincidenza delle scadenze) intorno a 2000, infine, la conclusione di questa discesa forse intorno a 1820. E, non è da escludere 1750 dove passa la rialzista dal 2009. Sì, 1820 in quanto abbiamo ampiamente rotto il target di 1960/40, previsto tempo fa, il che fa propendere per un nuovo minimo, inoltre sugli altri indici il bottom di agosto è già stato infranto
Il conteggio macro vedrebbe quindi una A in agosto, una B a 2105 e la C in corso, il conteggio micro, invece, non cambia perchè è comunque inquadrato come conteggio correttivo.S'intende che debba essere violata quota 1870 perchè tutto ciò si concretizzi.
Come ipotesi alternativa, la Y potrebbe anche terminare sulla prima discesa quindi ai 1890/900, i successivi movimenti, che non dovrebbero andare sotto questo minimo, sarebbero da inquadrarsi come nuova 1-2 di risalita.
Il riferimento principale cmq resta la data intorno a 21/1, tenendo presente che lì dovrebbe partire un mensile e quindi un certo rialzo.
Il Dax si riavvicina ai minimi come previsto, e se c'è un indice che non dovrebbe romperli è forse questo, ma non mi sbilancio.
Il fib ha rotto anche i 20000 chiamati quindi anche lui rientra tra coloro che han già rotto i minimi di agosto.
EURUSD è rimasto nel suo range e ancora non ha rivelato se vuole fare un nuovo minimo (in bianco) o è stato già realizzato (in verde), certo ha toccato 1.07 che sarebbe il rintracciamento ideale per il conto verde.Sopra 1.11 le proiezioni diventano rialziste
L'oro lascia dubbi simili, se riesce a tenere nelle prossime settimane quota 1060/70 potrebbe aver svoltato al rialzo anche lui, quantomeno sul medio termine.
Infine il petrolio, secondo il conteggio che seguo manca poco al suo termine, sempre ammesso che la 3 rossa sia finita, un nuovo rimbalzo a 36/38 e l'ultimo affondo a 29/30
Segnalo saipem molto vicina ai 6.5 chiamati anni or sono, il conto non è ancora terminato però.