Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 25 marzo 2015

Sp500 25-3-15

A quanto pare è stata presa la strada rossa. Tutti gli indici americani Nasdaq, Russell e Sp hanno segnato oggi una netta candela ribassista. Al momento dovremmo essere nella prima onda di questa Y, il che comporta un possibile rimbalzo a 2093 indice, tuttavia ritengo che prima di rimbalzare per la ii, si possa anche scendere un po' più giù, in tal caso aggiornerò domani il target.

Primo livello di supporto 2040 e primo possibile target 2030.Ovviamente stop sull'ultimo massimo a 2113 circa.

L'oro si mantiene positivo, ma non eccelle, da analisi dovrebbe essere nella prima onda per un target almeno sopra 1400, il che comporta che potrebbe fare la relativa 2 da un momento all'altro.

EURUSD, potrebbe rimbalzare fino a 1.15/18. Da giustificarsi con l'idea che ci si aspetta delle trimestrali negative e quindi un peggioramento dell'economia, lo spauracchio del rialzo tassi è passato in secondo piano

Se il Fib decidesse di unirsi alla discesa il target di rintracciamento è salito a 19700/20300

martedì 24 marzo 2015

Sp500 24-3-15

Nei commenti della giornata ho chiamato un top sul massimo di oggi, tuttavia guardando il grafico a bocce ferme, della correzione notturna non c'è quasi traccia, penserei quindi che il massimo di oggi fosse inteso a completare la 3 or c, siamo quindi di nuovo in attesa di una rintracciamento a 2085

riassumendo: - il top può esserci stato comunque se la salita è in 3 onde e in tal caso è d'obbligo un target inferiore a 2040 - se dopo la correzione a 2085 la salita riprendesse, le cose cambiano a seconda che si superi o meno 2120, ma in ogni caso si completerebbe il movimento partito da 2040 e dovrebbe quindi seguire una nuova correzione, il discorso è stato già anticipato nel post precedente, lo riaffronteremo a mossa fatta.

sabato 21 marzo 2015

Sp500 gold 23-3-15

La settimana si è svolta più o meno come da attese, anche se il rialzo è andato un po' oltre le aspettative.

Sono ancora possibili entrambe le ipotesi, sarà determinante in merito l'eventuale sorpasso del precedente massimo.

Al momento l'ultima correzione e successiva ripresa sono state una perfetta IV-V, ora il punto è se sia stata la fine di una C o solo parte del rialzo

Nel grafico vediamo i punti in bianco comuni per le ipotesi, i punti rialzisti in verde e quelli ribassisti in rosso.

Dopo il top di venerdì dovremmo avere per entrambe le ipotesi una correzione fino a 2085 (indice ricordate che il future quota al momento 8 punti in meno), di lì - la discesa potrebbe continuare per l'ipotesi ribassista - nuova salita per quella rialzista con rottura del massimo, nel contempo, però quest'ultima onda dovrebbe essere la 5 del movimento in corso, per cui ci si dovrebbe aspettare un successivo nuovo ritorno a 2080

- il caso di una 5 che non superasse il massimo precedente lascerebbe ancora aperte entrambe le strade.

Il Russell si è spinto ben oltre il suo target, lasciando un ulteriore gap che dovrebbe essere colmato subito.

Il Nasdaq presenta lo stesso gap, ma avendo chiuso sui minimi di giornata, rafforza l'idea della correzione.

Per Fib e DAx non è cambiato quasi nulla

EURUSD, ha avuto un forte rimbalzo sulla FED ed ha raggiunto in giornata il target ideale. Sopra 1.11 potrebbe arrivare a 1.13 e spingersi anche fino a 1.18, il normale svoglimento vorrebbe invece un nuovo minimo a breve.

Il petrolio ha trovato supporto a 42, ma mi mancherebbe un altro affondo verso i 40, pooi mi aspetterei un'altra laterale in zona 40/49

Interessante invece lo sviluppo settimanale dei metalli.

Il Platino è andato un po' oltre il target atteso, ma ora sembra aver invertito.

L'oro ha tenuto il minimo precedente, ormai non ci credevo più e mostra un'inversione simile, una chiusura sopra 1200 sarebbe molto positiva

L'argento si comporta anche meglio con un notevole progresso nell'ultima sessione.

Con gli ultimi movimenti i titoli segnalati precedentemente sono tornati nell'incertezza, resta interessante AMZN, si può provare uno short con stop 390 e target 350/325. Le put 330 e 350 aprile costano rispettivamente 0.6 e 1.6.

P.s. in giro non trovo un ribassista, vedremo presto se l'idea contrarian vale anche per il rialzo.

giovedì 19 marzo 2015

Sp500 19-3-15

Tipica giornata FED!! Il Russell ha raggiunto i 1255 previsti e la sessione in generale si è conclusa con un discreto rialzo, comunque sono ancora possibili entrambe le strade

Anche se con la sparata di ieri la strada al rialzo pare ora più attendibile, è sempre possibile un ripensamento, che a questo punto deve però essere immediato.

In nero e rosso i conteggi ribassisti e in verde quello rialzista

In merito al discorso non si può dare nulla per scontato, era atteso il venir meno della parola "pazienza" il che implica che il rialzo dei tassi potrebbe avvenire in qualunque momento, ma il resto è stato molto dovish, ispirando appunto il rialzo dei mercati, nel contempo è stato dovish perchè i dati economici tutto sommato non sono gran che, inoltre siamo a metà marzo e il cambio EURUSD impatterà senz'altro negativamente sulle trimestrali delle aziende.

martedì 17 marzo 2015

Sp Russel 17-3-15

La sessione odierna è stata al rialzo, come previsto e si è raggiunta anche la zona target di 2080, tuttavia il Russell non ha ancora segnato un nuovo massimo, quindi è possibile un altro allungo domani anche fino a 2095 e poi si dovrebbe scendere.

Petrolio ancora in calo e oro stabile.

Piccolo rimbalzo dell'EURUSD, mi sono accorto di aver scritto una cosa errata in uno dei commenti, ovvero che eurusd potrebbe rimbalzare durante la prevista discesa dello SP500, in realtà è il contrario, il dollaro forte è una delle causa della possibile discesa in quanto ridurrebbe le esportazioni e quindi gli utili delle multinazionali USA.

domenica 15 marzo 2015

Russell Sp500 Fib DAx 16-3-15

Come al solito sotto scadenza ci rendono la vita difficile con degli improvvisi ribaltamenti di fronte.

Tuttavia quanto è successo venerdì non inficia le ipotesi previste, in quanto il minimo non è stato rotto.

Se possibile, anzi, amplierebbe le ipotesi, ma siccome nel brevissimo sono presenti delle divergenze rialziste, nonchè un Russell che promette un nuovo massimo, scarterei le ipotesi di discesa immediata, intendo per immediata i prossimi 1/2 giorni.

Vediamo quindi questo Russell, dove già avevamo un conteggio cui mancava la 5, ma addirittura ha disegnato un'isola rialzista seguita da due candele di forza, avrei un target a 1255, ma mi chiedo se basti dopo questi segnali.

Ora, se il Russell deve salire, lo sp500 non può rimanere troppo indietro, per cui mi aspetto un ulteriore recupero con target 2085.

N.b. essendo in fase di rollover tutti i valori indicati, se non diversamente specificato, si riferiscono all'indice

In un mondo perfetto i prossimi mesi dovrebbero andare così :

Ho solo qualche dubbio se il primo affondo possa raggiungere 1920 o si limiti a 1970/80. Stavolta mi son proprio sbilanciato :))))

Tornando con i piedi per terra l'idea è sempre di shortare in zona 2075/85 con stop 2120, ma siccome 40 punti di stop sul future sono un po' troppi, vi illustro l'idea elaborata insieme ad Alex.

A quota 2085 si vende 1 fut giu che dovrebbe quotare 2078 e si compra 1 call APR 2080 che dovrebbe costare 30/33.

- Se si sale, a 2120 si stoppa il future che dovrebbe quotare 2113 (perdendo quindi 35 punti), ma a 2120 di indice la call dovrebbe quotare almeno 60, ha quindi guadagnato 27 punti, la perdita concreta sarebbe di 8 punti, che una volta rotti i massimi dovrebbero essere facilmente recuperabili dalla stessa call o se non si volesse rischiare ulteriormente, chiudendo anche la call avremmo una perdita di circa 10 punti

- Se si scende, abbiamo il target minimo a 1980, il future sarebbe quindi a 1973 guadagnando oltre 100 punti dempto i 30 pagati per la call=70 di gain + il valore residuo della call stessa che non sarà certo 0.

Il rischio è solo nel caso in cui si mettessero a lateralizzare per tutto il mese senza raggiungere i target perchè in questo caso il valore della call diminuirebbe progressivamente.

Sono ovviamente possibili varianti sul tema, come muoversi già a 2070/75 oppure comprare prima la call Marzo per spendere meno, eventualmente da rollare su Aprile

Il Fib non ha cambiato direzione, nonostante la debolezza USA, mi sembra una perfetta conferma della pericolosità di andare a cercare la 2 di grado superiore senza avere idonei segnali, perchè le 5 anche piccole possono estendere, come pare stia facendo il nostro. Il livello di rintracciamento sale progressivamente, ma la zona 20000 è ancora al suo centro.

Il Dax non è diverso

Il Platino è sceso anche oltre il previsto ed è, tutto sommato ancora negativo, l'oro è stato lateral negativo come previsto, sembra più legato all'andamento del EURUSD che altro.

Il petrolio rotti i 47 indicati ha accelerato al ribasso, mi attendo almeno i 40/41 per ora.

Chiaramente ne han risentito tutti i titoli del settore, in particolare se gli altri come BP e Total hanno seguito la commoditie, quelli italiani (Eni, Tenaris e Saipem) solo venerdì hanno accusato il colpo, disegnando una candela negativa.

Di questi Saipem ha cmq raggiunto l'obbiettivo minimo della 4 per cui chiuderei la posizione.

Petroliferi a parte, gli altri titoli del FMIB non paiono ancora messi male, tranne Generali che ha raggiunto il target previsto tempo addietro.

Trovo invece interessante UC, che sebbene partita in ritardo, mostra un grafico molto pulito. Ha segnato l'ultimo minimo in linea col target previsto quando l'indice l'ha invece "saltato" e per il resto procede regolarmente, sarebbe una mia prima scelta in caso di correzione.

Circa i titoli USA segnalati la scorsa settimana, premesso che con la prospettiva di un rimbalzo dello sp500 chiuderei tute le posizioni,

AMZN e NFLX sono scesi subito senza rintracciare, si poteva solo entrare al meglio, sono rimasto fuori, ma al momento dovrebbero sempre rimbalzare rispettivamente a 380 e 465

TWTR ha consentito l'entrata a 47, ma non ha raggiunto il target a 43, solo 45 il primo giorno, personalmente ho chiuso ven a 46, rientrerei a 48

TRIP è stata perfetta, raggiungendo 82 col minimo di venerdì. Rientrerei short a 87/88