Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

martedì 23 settembre 2014

Sp500 23-9-14

Come previsto i mercati sono scesi, tenendo presente il grafico sp postato domenica, in nottata il ribasso prendeva consistenza, saltava l'ipotesi verde e veniva violata la orizzontale rossa, durante la sessione si concretava il raggiungimento del primo livello predetto (linea rosa) e ci si fermava lì, a questo punto potrebbe: - riprendere il rialzo con espansione, avendo correttamente rintracciato l'ultimo movimento da 1970 circa;

un rimbalzo tuttavia non significherebbe nulla di determinante fino a rottura dei massimi potrebbe essere solo un'espansione ribassista

- ulteriori discese sarebbero propedeutiche al secondo target posto a 1950 con conferma alla rottura di 1970 secondo la linea rossa. Personalmente vedo messo male particolarmente il nostro indice, per cui direi che i 1950 sono molto probabili...per ora.

sabato 20 settembre 2014

Sp500 Fib Gold Bund EUR 22-9-14

Ricapitoliamo un po' la situazione, questo è il grafico di lungo periodo dello sp500, secondo il conteggio che seguo da un po' di tempo, e che ha dato finora qualche buon risultato (il che non vuol dire che continuerà a farlo)

Da qualche mese siamo a caccia del top della 5 rosa, cui dovrebbe seguire una consistente correzione, che al momento avrebbe target ideale 1666, anche se personalmente credo si fermi un po' prima, tipo a 1750, semplicemente perchè durante gli ultimi anni è andata sempre così per tutte le correzioni.

Passando direttamente all'ultimo tratto dell'onda partita a 1900 circa, vediamo che anche questo dovrebbe essere alla fine e possiamo identificare 3 ipotesi di brevissimo:

- secondo me manca ancora la v di questa V (ipotesi verde) e quindi dovremmo subito dirigerci a 2023 (attenzione tutti i valori indicati riguardano l'indice, quindi bisogna sottrarre 8 punti per il future) dove si potrebbe cominciare ad aprire posizioni short con uno stop di 10 punti. Questa idea verrebbe meno in caso di aperture in gap up non chiuse in giornata, perchè potrebbero esserci delle nuove estensioni, ma anche in caso di penetrazione della orizzontale rossa a 2004.

Se tutto andasse come previsto, cioè arrivando prima a 2023 per poi ripiegare, dovremo stare attenti all'eventuale estensione della V che, in tal caso si fermerebbe a 2000 per poi ripartire (ipotesi verde-viola)

- dal break dell'orizzontale rossa, dovremmo dedurre che l'onda v è già terminata un po' nascosta negli erratici movimenti di questi giorni e dovremmo aprire immediatamente gli short con stop sul massimo. Di qui potremmo avere estensione di quest'ultima V con appoggio a 1990 e ripartenza (ipotesi rosa) o estensione della 5 tutta, con appoggio a 1950 e ripartenza (ipotesi rossa)

-In mancanza di queste estensioni, e qui ognuno dovrà cercare di intuire trappole e controtrappole perchè cmq non si scenderà semplicemente a piombo, dovrebbe concretizzarsi la prospettata discesa di lungo periodo.

La mia propensione per una discesa a brevissimo trova conforto nelle configurazioni degli altri indici USA.

Il Russell non solo mostra la figura ribassista a "farfalla", ma con il ribasso di fine sessione di venerdì è già tornato sui minimi degli ultimi giorni. Aggiungo che tale ribasso è occorso anche su tutti gli indici europei, specie sul nostro senza alcuna motivazione apparente e il nostro spesso anticipa.

Il supporto che dovrebbe sostenere questo indice, per l'ipotesi di estensione rialzista esaminata sopra, si trova a 1135, praticamente già a portata, non dà affatto l'impressione di riuscire a reggere.

Diverso, ma ugualmente negativo si presenta il Nyse Composite, anche lui sembra aver da tempo iniziato la discesa ed aver giusto completato la relativa correzione.

Il bund, mostrando anch'esso prospettive negative per l'azionario, sembra aver completato un primo zig zag, dovrebbe tornare almeno a 149.0/.4 per formare una X oppure semplicemente la sua correzione è già terminata, ma, non avendo raggiunto neanche il target minimo, mi stupirebbe (ancora una volta).

L'oro invece manca all'appello degli anticipatori, probabilmente perchè influenzato dal cambio EURUSD. Riesaminato il grafico, l'unica spiegazione che ho trovato per il suo comportamento contro le previsioni è la formazione di una 4 a triangolo discendente, peggio non poteva andare, sarebbe ora in onda 5 con target minimo a 1100. L'argento è in condizioni simili. Per chi avesse deciso di tenere la posizione dai 1100 dovrebbe verificarsi un nuovo rialzo anche fino a 1600, ma occorrerà tempo.

EURUSD riesaminata la situazione ho concluso che il rimbalzo visto fino a 1.3 è insufficiente per classificarlo come onda 4, quindi deve trattarsi di una iv interna, quindi la 3 è ancora in corso, non mi aspetterei un nuovo rimbalzo prima di 1.270/5

Veniamo all'indice nostrano, come già detto è stato uno dei peggiori venerdì e credo che sia un segno anticipatorio, cmq esaminiamo tutte le ipotesi come al solito.

ci aspettavamo un superamento dei 21500 che non è avvenuto quindi potremmo aver avuto:

- una 5 di X in failure quindi è iniziata la discesa verso i 18000 (ipotesi rosa)

- una estensione della 5 (ipotesi verde), confermata sopra l'orizzontale verde e che salterebbe sotto l'orizzontale rossa 20600 (valori fib settembre, a dicembre mi pare si debbano sottrarre 140 punti, il grafico non è ancora stato rettificato, quindi fate voi i calcoli), sotto l'orizzontale rossa, magari col conforto degli USA, si dovrebbero aprire short con stop 21250

Questa discesa potrebbe arrestarsi a 20000 livello ideale di una II di 3 se tutta la salita fosse una ripresa del rialzo

Infine, premesso che tutto lo SPMIB mi pare messo maluccio, tranne forse Fiat e Intesa, ho scelto qualche titolo che potrebbe ben performare short.

UC al contrario dell'indice ha fatto il suo massimo superiore al precedente e mostra la solita farfalla, poco costoso prendere posizione con stop sul massimo a 6.5 circa

FNC Nella mia analisi di qualche mese fa, avevo trascurato l'onda verde che precedeva il rialzo effettuato, ora però il movimento dovrebbe essere completo e siamo sul target ideale, a parte la candela di venerdì, il grafico non è certo negativo, ma considero lo short perchè potrebbe essere un top di medio periodo, stop aribtario sopra 8.1.

AMZN la seguo da parecchio, la mia idea è short a 338/40 con stop 353 target almeno 300

FB avrei calcolato un target a 80/80.5 dove si potrebbe provare uno short con target 70, situazione simile a finmeccanica.

mercoledì 17 settembre 2014

Sp USD bund 17-9-14

Situazione molto delicata sui mercati, la FED non ha nemmeno modificato il suo statement eppure i mercati non han reagito entusiasticamente come ci si poteva aspettare.

Dietrologicamente mi aspetto da tempo che facciano chiudere le scadenze sui massimi o nei loro pressi, a luglio si è parlato troppo di discesa e quindi ci sono tante put da azzerare.

Ma, a parte questi due giorni che ancora mancano, tra l'altro sotto la spada di Damocle del referendum scozzese (che secondo me sarà un nulla di fatto, ennesima scusa per prendere i mercati di contropiede, diamo un occhio alla situazione generale:

SP500 secondo la view principale dovremmo essere alla fine di questa salita, la V dell'ultima onda dovrebbe essere partita da 1980 e svilupparsi all'incirca come illustrato, non è chiaro se manchi un'ultima microonda o meno, nel mio ultimo calcolo mi sarei aspettato un target finale di 2015 future dicembre, ma il 2003.25 segnato oggi potrebbe cmq essere sufficiente.

Al limite dovremo capire in seguito se questa onda espanderà o meno, ma dovremmo avere un primo punto fermo sotto il minimo di questi giorni (1980 indice) dovremmo dare per partita la discesa.

Russel e Nyse Composite, hanno segnato un perfetto rintracciamento ipotizzando che la loro discesa sia già iniziata prima, anche qui potremmo segnare un altro livello, il superamento del massimo rispettivamente del 12 e del 4 settembre farebbe venir meno l'ipotesi ribassista

AL fib, in coerenza col suo conteggio, se proprio non dovesse arrivare a 21700, resta da segnare una 5 superando in intraday 21490

Interessante anche il bund, che da 4 sessioni tenta di recuperare il canale rialzista, ma cede sempre in chiusura, mi aspetterei proseguimento della discesa verso 145.3 da un momento all'altro.

EURUSD, si è limitato a toccate quota 1.3 e credo che lì si sia chiusa la sua IV, è ora probabilmente diretto a 1.275 per la V e il successivo forte rimbalzo per una 2 sarebbe coerente con una discesa dell'azionario.

Infine Oro e Argento non si sono mossi molto negli ultimi giorni, potremmo ipotizzare un accumulo in laterale?

domenica 14 settembre 2014

SP bund Gold EUR 15-9-14

Questa settimana abbiamo avuto varie trappole e rivolgimenti, mi sembra abbastanza equo a 4 giorni dalle tre streghe.

Esaminiamo in primis lo SP500 per dare un'idea delle alternative in gioco.

- Personalmente propendo ancora per il medesimo conteggio visto sabato scorso, i movimenti della settimana, apparentemente ribassisti, ma senza troppa forza, non sarebbero altro che la 4 in formazione, secondo questa idea c'è la possibilità di un altro minimo di pochi punti per poi mirare ai 2020 (probabilmente a fine scadenza, come prospettato un mese fa)

Di questo conteggio non mi piace il top della 3 in forma di megafono, che è invece più tipico di una 5, mi piace invece che non lo vedo contemplato da nessuna parte, forse per lo stesso motivo.

- La seconda ipotesi vorrebbe l'onda principale già completata sul massimo, ma invece di terminare l'onda 3 macro sarebbe una minor in estensione, per cui dovremmo correggere anche fino a 1940 per riprendere con forza il rialzo, in tal caso al momento posso solo ipotizzare un target a 2070, sicuramente con superamento dei 2020 previsti

- L'ultima ipotesi vorrebbe anch'essa l'onda principale già completata, la famosa onda 3 macro attesa, ma poichè la discesa degli ultimi giorni è avvenuta in movimenti di tre onde, lascia spazio solo all'idea di una leading discendente, come di seguito

Nel tentativo di districare la matassa, ho osservato, come al solito gli altri indici americani, il Nasdaq non mi è molto d'aiuto, si può notare solo la sua maggior forza rispetto agli altri; Il Nyse Composite mi dà più l'idea di essere sceso in 5 per cui dovrebbe essere pronto ad un ulteriore affondo dopo un rimbalzo a 11030 circa

Il Russell se nel brevissimo lascia gli stessi interrogativi dello sp500 circa la mancanza di un'altra onda o di un'estensione, evidenzia il non aver creato un nuovo massimo assoluto e di avvicinarsi molto al rispetto di una farfalla ribassista che ho individuato tempo fa.

La stessa figura, con in più l'impressione di essere già sceso in 5 onde che mi da' il titolo AMZN, qui il massimo potrebbe/dovrebbe già essere stato fatto, si può tentare lo short (oppure l'acquisto di put 300 a 3 mesi) su rintracciamento a quota 340, stop sopra l'ultimo massimo a 353 circa

Non mi sembra cambiato il conto ipotizzato sul fib, direi che manca una 5 con target intorno a 21700, poi se questa salita sarà stata una I anche qui potremo estendere rintracciando prima a 20000, qui probabilmente avremmo chiuso la 2 macro a 19000 e saremmo già in 3 (linea verde) o se sarà stata una X completare la discesa prevista da tempo fino almeno a 18000 (linea rossa)

Interessante questa settimana il break del canale rialzista da parte del bund. Per alcuni fattori che non sto a spiegare ritengo che debba trattarsi di una 4 per la quale ci sono tre target - 147, ma lo sviluppo più nel dettaglio mi indicherebbe un'accelerazione ribassista a breve, per cui tenderei a escludere che ci si fermi qui.

- 145.3/4 sarebbe il target principale della 4 verde, come indicato in figura

- 143/143.5 sarebbe il target ideale della 4 viole, quindi se sul top avessimo completato la 3 viola invece della verde.

poichè non ci sono altre onde escluderei che si possa scendere oltre e quello di mezzo sarebbe il target più prudente.

L'EURUSD si è fermato intorno a 1.285 e sembra intavolare un rimbalzo, l'ideale per poterlo classificare come onda 4 sarebbe 1.32 di lì si potrebbe tentare di prendere una 5 con target 1.27/275

Infine le dolenti note, oro e argento hanno sfondato i minimi, ora mentre per l'argento avremmo comunque il completamento di un altro conteggio che prometterebbe un nuovo rimbalzo consistente (chissà che non sia la volta buona per i 25$)

l'oro minaccia di portarsi fino a 1180 prima di poter riprendere a salire

Per ora cmq la situazione è negativa per entrambi.

giovedì 11 settembre 2014

Sp500 11-9-14

Come scrivevo nelle note, per pochissimo è stato negato lo short, in considerazione dell'evoluzione odierna, modifico il conteggio come segue tornando a propendere per il target a 2020/5

Come avevo scritto al ritorno dalle vacanze lo stanno tenendo su fino alle scadenze, sia pur tra tranelli vari.

mercoledì 10 settembre 2014

Attenzione!

La situazione sembra deteriorarsi, se lo sp500 non ha raggiunto il prefissato 2025 e, a questo punto potrebbe rivelarsi esatto il conteggio precedente, oggi ha violato quota 1987, sia pur chiudendo sopra questo livello e lasciando un po' di incertezza.

Il Nasdaq100 ha invece segnato un nuovo massimo a 4110 invece dei 4130 previsti e poi, come il resto del mercato ha cominciato a scendere. Qui, sia pur mancando l'obbiettivo di 20 punti, potremmo rientrare perfettamente nel conteggio dato e quindi dopo il top dovremmo aver avuto l'inizio della discesa, per conferma mi aspetterei i movimenti successivi come di seguito

Ovviamente un ulteriore massimo inficerebbe il conteggio e comporterebbe lo stop degli short.

Da notare che in questa discesa si sono allineati alcuni parametri: EURUSD e GOLD in recupero tipico delle fasi di crisi e anche bund in discesa, qui se non è molto logico potremmo argomentare che essendo salito insieme all'azionario sarebbe equo venisse giù con esso.

Concludendo il mio TS non ha ancora emesso il segnale SHORT, ma direi che ci sono tutte le premesse per essere in allarme rosso.