Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

sabato 20 luglio 2013

FIB EUR Bund Nasdaq 22-7-13

Questa settimana sull'EURUSD e sul Bund non è cambiato nulla, anzi quest'ultimo è arrivato praticamente al target indicato segnando 144.35 rispetto al 144.5 previsto siamo quindi in attesa di un qualche segnale di inversione. Il fib ha in parte modificato la situazione allungando il rimbalzo delle ultime due settimane, al momento lo vedrei così, con target finale 16300 dopo una correzione.

Il Nasdaq ha mostrato una certa debolezza negli ultimi giorni, causa trimestrali non soddisfacenti, per quella che potrebbe essere la IV dell'onda in corso

Rivedo in parte anche il mio conteggio sull'argento, dovrebbe formare un minimo intorno a 17.8/18.5 prima di dar luogo a un rimbalzo fino a 23 per poi ridiscendere

Infine un paio di titoli: Saipem ha allungato ancora ed è quasi giunta al suo target ideale a 16, certo non me lo aspettavo, ma non mi aspettavo nemmeno la continuazione del rimbalzo dell'indice, le due cose vanno in parallelo.

PMI ha continuato il suo rimbalzo che quadra perfettamente con l'idea della 4 rossa con target 039/40, la 5 dovrebe sempre arrivare almeno a 025.

La situazione di questi e di altri titoli mi suggerirebbero che il ribasso dell'indice non è terminato.

domenica 14 luglio 2013

NASD FIB BUND EUR 15-7-13

Questa settimana qualcosa di nuovo è accaduto, innanzitutto Bernanke si è in pratica rimangiato quanto detto nell'ultima conferenza del Fomc e così l'America, che già era ripartita ha accelerato verso nuovi massimi, almeno per quanto riguarda il NAsdaq, in merito al quale stimerei un prossimo target a 3100 (da ricalcolare a seguito degli eventi) Lo SP500 non ha ancora segnato un nuovo massimo, ma è facile prevederlo. Venendo all'indice di casa nostra, proprio venerdì abbiamo avuto un pessimo segnale, mentre gli USA a stento accennavano a un -0.1 il Fib è crollato a -1.5 non recuperando nemmeno in chiusura quando gli Yankeys erano di nuovo in territorio positivo. Considerando anche la marea di cattive notizie sull'Italia e sull'Europa delle ultime due settimane, per non parlare dela risalita dello spread, penso che si stia riproponendo il gioco "Shorta l'Italia e forse anche Spagna e portogallo" che abbiamo visto l'anno scorso. Per cui propongo il seguente conteggio con target 13000.

Ho dato anche un'occhiata al BTP future considerata la premessa, ma con il correttivo che da allora molti BTP sono passati in mani Italiane per cui difficilmente saranno venduti allo stesso modo, non credo si possa tornare sui minimi ma un rintracciamento in zona 94 ci starebbe.

Il bund sta rintracciando come previsto, presumendo che la discesa sia stata una prima onda ribassista la zona 144.4/6 offre una forte resistenza nonchè il punto ideale di correzione, se andasse oltre ci si potrebbe aspettare un ulteriore massimo assoluto.

Per l'EUR, nonostante la violentissima reazione, non mi sembra cambiato nulla

Infine qualche titolo: Mediaset ha continuato il suo exploit e con l'andamento corrente acnhe in caso di forti discese dell'indice penso possa limitare la sua correzione a 2.6

Saipem ha raggiunto in pieno il suo primo target a 14.5 e anche qualsina in più, considerando che non dovrebbe aver terminato la discesa ed il pessimo segnale del nostro indice direi che ha terminato qui, prossimo target tra 10 e 11

Pop MI ha rimbalzato sul forte supporto di 030, ma anche lei non dovrebbe aver terminato la discesa, prossimo target i minimi a 0.25 che, spero siano raggiunti in contemporanea all'ADC altrimenti potrebbe fare peggio.

Infine un titolo del Nasdaq, NFLX si muove in maniera piuttosto regolare e potrebbe dare un'indicazione sul quando il Nasdaq avrà terminato anche questo rialzo, se la III fosse terminata dovrebbe rintracciare a 240 per poi chiudere a 270 circa.

domenica 7 luglio 2013

Fib EUR SP 7-7-13

Il movimento rialzista di questa settimana, consente di aggiustare il conteggio di breve, anche se quello di lungo resta a mio avviso invariato. Cambia quello di breve, perchè l'ampiezza del "rimbalzo" fa scartare la sequenza di 1-2 prospettata, la scelta più ovvia è per una prima onda terminata e conseguente correzione in corso, il range ideale per la correzione va da 15900 (e quindi potrebbe essere già terminata) a 16500. Il target di ribasso resta cmq un punto inferiore a 14750 tendenzialmente verso 14000.

L'America sta rimbalzando un po' troppo per quel che sarebbe stato l'ideale, ma siamo ancora nei limiti, le mie rilevazioni confermerebbero quel che pensavo la settimana scorsa, cioè che il rimbalzo viene fatto con volumi insignificanti e dovrebbe implicare una bull trap.

L'EURUSD ha corrisposto perfettamente alle attese, dovrebbe quindi essere in corso una 3 al ribasso che sarebbe coerente con la discesa dell'azionario, anche se il parallelismo ultimamente non è stato sempre coerente.

domenica 30 giugno 2013

Nasdaq 1-7-13

Non c'è molto da aggiungere a quanto visto la settimana scorsa, in generale dove si è vista una risalita dovrebbe trattarsi di un rimbalzo come mostrato sul grafico del NASDAQ.

L'Italia è rimasta particolarmente debole e il Fib è andato poco oltre le nostre attese per poi ripiegare.

Aggiorno il grafico di Saipem che sembra aver costruito una piccola base e potrebbe rimbalzare a formare la 4 viola, tuttavia anch'essa è ancora debole e quindi non scommetterei che la 3 viola non debba ancora completarsi.

domenica 23 giugno 2013

Resoconto generale 24-6-13

Oggi che le previsioni si sono concretizzate o cmq sono sulla buona strada, faccio una panoramica tra indici e titoli in vista dell'estate, dove gli aggiornamenti saranno più esigui. Vi butto lì che vedrei continuazione della discesa per tutto il mese di luglio con targe tipo 2600 per il Nasdaq100 1450 per lo sp500, 13000 per il Fib, 1.2 per l'EURUSD.

Cominciamo proprio da quest'ultimo, il comportamento è stato abbastanza in linea con quanto previsto e data la conformazione del grafico direi di abbassare lo stop della posizione short in essere sul recente massimo a 1.3415 il target resta 1.2 con una tappa importante a 1.26

Il bund mi ha in parte deluso rompendo quota 1.42 invece di rimbalzare, da un po' di tempo marcia quasi parallelamente all'azionario invece che in direzione opposta. Preso atto della situazione, direi che sono possibili 2 ipotesi:

- ho semplicemente sbagliato il conto di un'onda ed allora è ancora possibile un rimbalzo a 144.8 circa dove rientrerei short

- la correzione è stata fatta e finita ed è iniziata una nuova discesa, un rimbalzino è ancora possibile fino a 142.8, ma avendo liquidato parte delle posizioni a 142.7 come anticipato la scorsa settimana, personalmente questa ipotesi non m'interessa.

Oro e Argento hanno allungato al ribasso e sembrano anche loro seguire lo schema prospettato, ritengo possibile per l'argento un rimbalzo fino a 23/25 ma si tenga presente che il trend è ribassista quindi il rimbalzo andrebbe sfruttato per aprire short e non il contrario.

Il conteggio del CAC40 non mi è particolarmente chiaro, ma ritengo molto importante mostrare il Break del canale rialzista principale (qualcosa di simile è presente anche sul DAX per non parlare del fib)

Veniamo a quello che, secondo me è l'indice guida, il Nasdaq 100, nel brevissimo avrei alcuni elementi che indicano un possibile rimbalzo, ipotesi che aumenterebbe le sue probabilità su tenuta della zona 2830/50 per un paio di giorni. Il target del rimbalzo dovrebbe essere 2950 circa e potrebbe rappresentare l'ultima occasione per entrare short in prossimità dei massimi. L'eventuale stop andrebbe posto a quota 3000.

L'Italia si è mostrata, tanto per cambiare, più debole del resto quindi penserei ad un rimbalzo limitato, anzi osservando il grafico c'è la possibilità che il conteggio corretto sia il seguente:

Passiamo a qualche titolo: Intesa, ha tutto sommato resistito bene sinora, ma ormai sembra aver preso la sua via, direi target minimo a 1.05

UC ha resistito meno bene, ma il grafico è molto simile, direi target 3 circa

PMI non ha mostrato il minimo segno di resistenza, la vedrei per un ritorno sui minimi a 025 almeno. Discesa che sarà probabilmente dovuta al già prospettato aumento di capitale e/o a qualche altra castroneria messa in atto dagli impiegati sinadacalisti

MPS ho corretto quello che potrebbe essere il conteggio, ma alla fine il risultato non cambia, anch'essa diretta sotto i minimi a 0.14

SAiPEM ha raggiunto e superato il target indicato in tempi non sospetti, ma a guardare il grafico la discesa non sembra finita, sebbene non dovrebbe mancare moltissimo, nel breve è possibile un rimbalzo a 17

FNC Il grafico sembra piuttosto chiaro, darei un target almeno a 3.4

ENEL ne è quasi la fotocopia, target almeno 2.3

Generali, si è mostrata molto più resistente del mercato, preso atto della sua forza relativa limiterei i target attesi all'ultimo minimo 11.8 o al target precedente atteso 10.8. Sebbene detesti le Bin overlap, il conteggio proposto mi sembra quello che calzi meglio.

Mediaset è letteralmente esplosa negli ultimi mesi, tanto da essere l'unico titolo che, a mio avviso, presenti un conteggio rialzista, non che pensi possa andare contro mercato, ma invece della solita debacle mi aspetterei semplicemente un rintracciamento a 1.9 circa

domenica 16 giugno 2013

Nasdaq SP500 Bund EUR 17-6-13

Come scrivevo la settimana scorsa hanno rimescolato le carte, il che implica una nuova partita dove tutto può succedere. Per es. sul Nasdaq il seguente mi sembra il conteggio più attendibile

Tuttavia il conteggio "certo" termina la settimana scorsa e i movimenti successivi si prestano alle più disparate interpretazioni

Lo SP500 presenta un conteggio differente, ma con le stesse conclusioni. Tanto per fare un esempio la salita successiva potrebbe essere solo un 1-2 iniziale con destinazione 1720 o la prosecuzione della correzione in modo scomposto diretta a 1550 o più giù soltanto il break del massimo o del minimo sentenzieranno la giusta direzione, e sottolineo il massimo o il minimo, perchè i punti intermedi si prestano solo a variazioni dei conteggi inferiori e predisposizione delle conseguenti trappole, tutti cmq concordano che la rottura dei 1600 farebbe venir giù il mercato di brutto, io mi attengo ai futures e dico 1595 giugno/1590 settembre ma, visto i rivolgimenti accaduti in settimana sottolineo che la rottura deve avvenire a mercato ufficiale aperto.

L'EUR USD ha raggiunto quella che era il target di risalita previsto, per cui qui si dovrebbero aprire short, lo stop tecnico, tuttavia è a 3711 cioè un po' lontano, anche se il target della figura è almeno a 1.2 quindi ci sarebbe la dovuta proporzione, fate voi.

Infine molto interessante è il bund, che sembra aver terminato 5 onde in discesa e, successivamente ha rotto la mm200 che tenevamo d'occhio, prometterebbe quindi un rimbalzo fino 145.0/.5 per poi riprendere la discesa. E' possibile inoltre prima del target (la 2 Rossa) un rintracciamento a 142.6 (per la b blu) che costituirebbe il punto ideale per chiudere temporaneamente gli short.

Per quel che riguarda il Fib, il conteggio di lungo resta invariato, ovvero sul massimo ho al momento posto una X e mi aspetto una discesa sotto 14700. Nel breve, la mia impressione è che la discesa sia stata impulsiva e con la prima onda terminata, per cui mentre l'America decide da che parte andare il Fib potrebbe anche rimbalzare in zona 16800/900, ritestando dal basso il supporto rotto.