Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 7 agosto 2009

Nasdaq & Sp500 7/8/9

Anche oggi non si è violato nessun livello determinante i 990 di sp500 hanno retto perfettamente, mentre il Nasdaq si mostrava un po' più debole, di contro proprio l'Italia appariva più forte (sorpresa in agguato?). Anche sugli altri indici i livelli indicati hanno tenuto, come pure l'ETF bear analizzato ieri ha tenuto sui 67 (abbasserei lo stop a 66 perchè il target ideale era 66.6),per cui, perfetto equilibrio.
Alle 14.30 il dato sulla disoccupazione che potrebbe determinare se ci sarà questa discesa oppure no.
I grafici non si lasciano leggere molto bene, la mia impressione è che non sia stato ancora deciso niente, quindi potrenno trasformare il conteggio come meglio crederanno.
Per quanto riguarda accumulo/scarico, la sessione odierna ha visto una leggera prevalenza di accumulo.
Da domani sarò in ferie per qualche settimana, se si avvierà il ribasso, cercherò di effettuare qualche aggiornamento se la situazione sarà chiara, altrimenti preferisco staccare per un po'.
In ogni caso buone vacanze a tutti!

giovedì 6 agosto 2009

ETF leva2 sul CAC40


Posto il grafico su questo ETf SHORT sul CAC40 che seguo da un po' di tempo solo per segnalare che avrebbe raggiunto con estrema precisione quello che è il target di onda 5 (se di onda 5 si tratti)

Il potenziale rialzista va da un minimo di 85 a un massimo di 125
Volendo tentare un ingresso con stop sotto 67 il costo per i valori correnti è piuttosto basso.
Purtroppo si tratta di un ETF armonizzato, il che significa doppia tassazione per chi non lo sapesse...uno scandalo del mercato.

Nasdaq & sp500 6/8/09

Chiariamo subito un punto, tecnicamente oggi non è successo nulla di rilevante, dopo un +18% non si può gridare al ribasso per un -1%, ma cosa più importante, salvo per il Nasdaq che si è mostrato un po' più debole degli altri, nessuno degli indici maggiori ha rotto nemmeno il primo livello di supporto:
stoxx50 2640
sp500 990
Nasdaq si è tenuto intorno ai 1610
FIB 21600
Per quello che riguarda la giornata sui mercati USA ho assistito a una vera e propria guerra tra rialzisti e ribassisti con volumi molto rilevanti, forse si è rotta l'alleanza che portava su i mercati a oltranza? comunque alla fine il saldo tra accumulo e scarico è stato pari a zero.
Visto che sp500 è stato tenuto su a forza, a numerosi titoli finanziari è stato fatto segnare oltre +30% pur di sostenerlo direi di guardare ai 990 dello sp500 per ipotizzare apertura di posizioni short e di guardare invece al Nasdaq per quanto attiene ai target.
Passo quindi alle varie ipotesi, tenete presente che, se non vengono violati i 990 dello sp500 o venissero realizzati nuovi massimi, non sono da prendere in considerazione.
Ipotesi 1) i target più prossimi sono a 1484/1510 per il caso il movimento partito da 1390 sia onda 1 di C dovremmo quindi andare a formare la 2 di C per poi riprendere la marcia rialzista.

Per questa stessa ipotesi sullo sp500 i target si pongono a 930/945, ma visti i movimenti creati, ribadisco di guardare più al Nasdaq per i target e tener presente la forte resistenza a 966.

Ipotesi 2) Se a 866/1390 era terminata onda 4 e sui recenti massimi è terminata onda 5 potremmo avere davanti alcuni mesi di discesa con target 760/800 1250/1300, ma è presto per parlarne.

Ipotesi 3) come in passato rally del genere non sono stati altro che tipici di un bear market ne conseguirebbero nuovi minimi assoluti, ma anche in questo caso è presto per parlarne.

A titolo di cronaca comunico che il TS e-mini ha incrementato la posizione short.
Il mio conteggio per la giornata di mercoledì è qui di seguito, ma la rottura del cuneo, al momento, promette solo i 1580.

mercoledì 5 agosto 2009

Nasdaq & sp500 5-8-09

Non molto da aggiungere all'analisi di ieri, fatto un nuovo massimo di un paio di punti come da attese e sul grafico "ufficiale" gli indici restano in quel cuneo ascendente, certo dopo l'avvio della correzione a fine giornata pensavo che finalmente si stesse concretizzando l'attesa, speranza durata solo pochi minuti perchè ancora una volta tiravano tutto su all'ultimo minuto, in quella stessa circostanza si registrava ulteriore scarico di una certa importanza, la mia impressione è che agli shorter intraday non sia parso vero di guadagnare qualcosa per una volta e han deciso di chiudere le posizioni, nel contempo i grossi calibri ne hanno approfittato per scaricare ancora.
In conclusione si registra ulteriore distribuzione di lungo periodo che rende sempre meno favorevole il rapporto rischio/rendimento per chi avesse posizioni LONG in corso.
I livelli che segnerebbero l'inizio di una discesa importante restano 1583 e 966, ma, visti i movimenti successivi, un primo indizio lo avremmo sotto 1610 e 990.

martedì 4 agosto 2009

sp500 4/8/9

Continuando il conteggio di qualche giorno fa
http://borsaronero.blogspot.com/2009/07/sp500-30-7-09.html
l'idea è sempre che la salita potrebbe terminare da un momento all'altro

Sembra, inoltre in formazione un cuneo ascendente, tipica figura bearish, si tratterà di vedere se e quando avverrà il break.
I nuovi massimi di oggi sullo sp500 han confermato che la discesa precedente era una piccola correzione, nel contempo, quella di lunedì non mi è sembrata un'onda tre di rango superiore, in tal caso, a mio parere, avrebbe dovuta essere più "scoppiettante", opterei dunque, come nel grafico per una III di rango minore, quindi anche questo è un avviso che la salita potrebbe terminare a breve.
Segnalo inoltre la chiusura del FIB in anomalo calo, che può non significare niente, ma indica quantomeno un certo nervosismo.
Per quanto riguarda accumulo/distribuzione, sono intervenuti dei massicci acquisti nel momento il cui il mercato sembrava voler cedere, ma per tutto il resto della sessione si è avuto uno scarico continuato, cosicchè anche questa giornata ha visto prevalenza di scarico che si è andato ad aggiungere a quello di lungo termine non ancora consumato.

domenica 2 agosto 2009

Nasdaq 3/8/09

Venerdì il Nasdaq si è fermato proprio a quota 1600 che potrebbe essere la base della ripartenza al rialzo, comunque nulla di determinante si è visto, sono ancora possibili tutte le ipotesi viste in precedenza http://borsaronero.blogspot.com/2009/07/nasdaq-31-7-09.html

Decisiva sarebbe la rottura al ribasso dei 1583 e siccome ho l'impressione che ci troviamo davanti soltanto a una piccola correzione non aprirei posizioni short se non vedessi tale rottura.