Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

venerdì 6 febbraio 2009

Nasdaq 6/2/08

Oggi sono stato colto di sorpresa dalla repentina salita che, sebbene inquadrata nell'ipotesi 3, mi lascia piuttosto dubbioso.
Ho così dato uno sguardo al grafico per "comparti", ebbene, se la prima discesa (in blu) non è ben chiara, tutte le onde successive hanno l'aspetto di movimenti in 3, avevo già anticipato che la salita (in verde) non aveva per niente l'aria di un impulso.
Il problema è che cercare di contare correttamente e, quindi di tradare situazioni del genere è oltremodo difficile, il modo più semplice è, forse, far ricorso all'analisi più semplice ovvero tracciare un paio di righe.
Ora considerando l'ultima ascesa (in rosso) e presumendo che, ancora una volta si sviluppi in 3 onde, dovremmo aver avuto onda b sul minimo di ieri a 1200, la c dovrebbe essere quindi in corso.
Essa potrebbe:
espandere, quindi appoggiarsi a 1220 circa per poi proseguire articolandosi in 5
oppure
arrivare direttamente sul suo presumibile target intorno 1270 (direi 860 per lo sp500) ove, nel caso, prenderei prudentemente profitto.

giovedì 5 febbraio 2009

Oro 5-2-09

Mi è caduto l'occhio ul grafico dell'oro, che sembra aver completato 5 onde, sarebbe quindi da attendersi una correzione in zona 775/800


NASDAQ 5/2/09

Mercoledì sia pur millimetricamente, per quanto riguarda il Nasdaq, siamo rimasti entro i limiti del limbo, restano valide le ipotesi formulate ieri
http://borsaronero.blogspot.com/2009/02/nasdaq-4209.html

Tuttavia, a mio avviso, la seconda guadagna sempre più punti, anche perchè, a dispetto della giornata negativa, si è aggiunto a quello di ieri un discreto accumulo, particolarmente in vicinanza dei minimi.

mercoledì 4 febbraio 2009

Nasdaq 4/2/09

Non ci sono state variazioni significative negli ultimi due giorni, quindi posso solo aggiornare le 3 ipotesi.


1) la ribassista


2) correzione in corso prima di un buon rimbalzo, direi che più passa il tempo, senza crollare, più questa ipotesi guadagna punti


3) la correzione nell'ambito del rimbalzo corposo è già finita
Per tutte direi che al di sopra di 1245 si va LONG ed al di sotto di 1170 si prosegue SHORT

martedì 3 febbraio 2009

Nasdaq 3/2

Nonostante l'apertura in gap down, non ho notato nulla di risolutivo.Le probabilità volgono più a favore dell'ipotesi 2 ovvero rottura dell'ultimo minimo e poi un po' di rialzo, ma, come ho già detto niente di risolutivo. Potrebbe esserlo (a favore della 1a ipotesi) un gap down che non venisse chiuso, ma il tempo passa ed è più probabile una reazione al rialzo dopo le recenti sessioni.

lunedì 2 febbraio 2009

Nasdaq 2/2/09

Venerdì giornata negativa come previsto e raggiungimento del target preventivato per l'alleggerimento.
Ora mi chiedeva Diego se siamo finalmente diretti verso i 650, ebbene non bisogna dimenticare che TUTTO E' IN DIVENIRE ci sono alcune alternative probabili, ma certezze non ve ne sono, mi sembra di essere uno di quei filosofi che si studiavano a scuola.
In fondo non è nemmeno fondamentale, purchè si riesca ad essere un minimo disciplinati. Seguendo le indicazioni precedenti ormai si dovrebbe essere comunque in posizione SHORT almeno dai 1200.
Si aprono ora 3 strade:
1) la più semplice, si scende e basta, quindi basta tenere lo SHORT in corso, con stop in pari e target nuovi minimi

2) alternativa parzialmente ribassista che prevede allungo della correzione fino a 1090/100 a questa quota sarebbe opportuno un ulteriore alleggerimento e sempre top in pari per il resto con reverse LONG sopra 1240

A favore delle prime due ipotesi sarebbe un'eventuale apertura in gap down lunedì.
3) il motivo dell'alleggerimento, l'ipotesi rialzista, ancora in piedi, che aveva target di rintracciamento a 1180, avendo quì alleggerito, stop in pari per il resto e reverse LONG sopra 1240, ma questa alternativa non mi convince tanto.