Una nota su intesa, se il top di oggi, come sembra, costituisce anche il top della B, la C potrebbe riportarla in zona minimi a 0.85
Translate
Cerca nel blog
martedì 26 marzo 2013
Fib Sp500 Nasdaq 26-3-13
Una nota su intesa, se il top di oggi, come sembra, costituisce anche il top della B, la C potrebbe riportarla in zona minimi a 0.85
lunedì 25 marzo 2013
Fib Bund Sp500 etc. 25-3-13
In linea il fib che, dopo aver traccheggiato un poco, ha allungato nel finale di venerdì.
Presumendo corretto il conteggio, dovrebbe continuare ancora un po' fino a 16500/600
Potremmo tuttavia trovare altri elementi di coerenza Il bund dopo aver segnato un altro massimo dovrebbe correggere fino a 143 per poi segnare ancora un massimo
Infine tra i titoli scelgo Intesa, che mostra un conteggio coerente con quello che vedrei sull'indice.
lunedì 18 marzo 2013
Bund 18-3-13
domenica 17 marzo 2013
Nasdaq Fib bund 18-3-13
A parziale conforto di questa view il grafico dell'ETF short sulla borsa di Parigi che mostra una divergenza rialzista e sembra in procinto di invertire i corsi
Il Nasdaq resta nel suo canale rialzista, ma anche lui non mi sembra caratterizzato da particolare forza.
E ora un paio di titoli:
Enel: si è portata già sul target che avrebbe avuto in caso di una correzione più pesante degli indici, il che potrebbe portarla su nuovi minimi assoluti se detta correzione dovesse ancora terminare.
A2A: ha raggiunto il suo target stimato per un rimbalzo, ma data la forza mostrata potrebbe anche proseguire un po'
Saipem: ha raggiunto anche lei il target indicato a 24 in tempi non sospetti, questa dovrebbe essere un'onda 4 attendo sempre il completamento della 5 (per ora stimata a 16) prima di entrare.
BMPS: Resta nel suo canale ribassista, anche se ha frenato la discesa, direi che potrebbe anche non fallire, ma un nuovo minimo assoluto resta dovuto.
In conclusione per la settimana prossima il rimbalzo potrebbe anche proseguire qualche giorno, la mia idea è di aprire posizioni short su segnali netti o in zona 16700 con stop arbitrario. Come l'anno scorso, il ribasso che iniziasse in questi giorni potrebbe durare fino all'estate.
domenica 10 marzo 2013
Fib bund 11-3-13
Come sempre quando si susseguono varie onde composte di tre le possibili alternative si moltiplicano, è praticamente impossibile prevederle tutte, così considererò quelle che per me sono le principali
- correzione in corso dai massimi non ancora terminata con target 14000/400 o comunque inferiore al minimo precedente di 15250
- correzione terminata in failure (coi flash crash dell'onda precedente capita spesso) e rialzo ripreso dai 15400 circa, in tal caso la correzione dovrebbe limitarsi a 15720 formando un'onda 2.
Entrambe le ipotesi presuppongono che sia esatto il conteggio di brevissimo in 5 onde.
A conferma della discesa prevista direi che anche il bund ha fatto solo una pausa nel suo rialzo che dovrebbe continuare, verso un target rettificato a 145.5 o comunque superiore al massimo precedente che, rettificato si pone a 144.5
Quindi operativamente l'idea è SHORT con primo target 15730 poi 15150 infine 14400 il tutto dovrebbe svilupparsi durante la prossima settimana, quindi eviterei acquisti per le prossime 5 sessioni.
domenica 3 marzo 2013
Fib bund EUR 4-3-13
le principali alternative vedrebbero il termine della sottoonda corrente a 15060, di lì dovrebbe seguire un rimbalzo (se termina l'onda A di Y) o la ripresa del rialzo (se termina la Y)
- ipotesi 2 e 3
infine abbiamo un altro conteggio che considera il termine di una terza onda sempre a 15060, qui potremmo avere la ripresa del rialzo come prima, oppure un rimbalzo più limitato a 15800
ipotesi 4 e 5
Personalmente, come ho detto preferisco la prima ipotesi, anche perchè tutte le altre hanno il "difetto" di un'onda iv o anche della 4 di 1/A che dura un po' troppo nel tempo, tuttavia ciò non è sufficiente a farle scartare.
E' interessante riprendere ad esaminare l'ETF short sul CAC40 che ha terminato il suo conteggio in maniera perfetta, coerentemente dovrebbe rimbalzare fino a 30/31 confermando le idee ribassiste sull'azionario
Sempre coerentemente il bund si presenta con un rialzo in corso, di cui stimerei il target a 148.2, guarda caso anche stavolta siamo in prossimità dei giorni di roll over sui futures.
Infine l'EUR USD che se sembra essere andato un po' per conto suo nelle ultime settimane, si potrebbe dire, invece che abbia semplicemente anticipato il ribasso degli altri strumenti. Sul lungo termine sembra aver completato un abc, conseguentemente dovrebbe ritornare almeno sui minimi precedenti a 1.2. Nel brevissimo mi aspetterei un rimbalzo da un momento all'altro, nel tentativo di tenere quota 1.3, ma al massimo penserei possa arrivare a 1.32









